Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Mistici del Rinascimento (tradotto)
Mistici del Rinascimento (tradotto)
Mistici del Rinascimento (tradotto)
E-book137 pagine2 ore

Mistici del Rinascimento (tradotto)

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

  • La presente edizione è unica;
  • La traduzione è completamente originale ed è stata eseguita per la società Ale. Mar. SAS;
  • Tutti i diritti sono riservati.

Rudolf Steiner nasce nel 1861 a Kraljevic (allora Impero Austro-Ungarico, oggi Croazia). Figlio di un capostazione austriaco, già all'età di sette anni al comune principio di realtà associa percezioni e visioni di realtà ultra mondane: "distinguevo cioè esseri e cose 'che si vedono' ed esseri e cose 'che non si vedono'.
Nel 1879 Steiner inizia i suoi studi di matematica e scienze all'Università di Vienna frequentando anche corsi di letteratura, filosofia e storia occupandosi a fondo, fra l'altro, di studi su Goethe. A Weimar nel 1890 diviene collaboratore dell'Archivio di Goethe e Schiller (tanto che curerà l'edizione degli scritti scientifici di Goethe promossa da questa istituzione). Sempre nello stesso anno, la sorella di Nietzsche propone a Steiner di curare il riordino dell'archivio e degli scritti inediti del fratello.
Nel 1891 si laurea in filosofia con una tesi su temi di gnoseologia che verrà pubblicata nel suo primo libro "Verità e scienza" nel 1892. Nel 1894, invece, pubblica un altro celebre scritto la "Filosofia della Libertà ".


L'eredità poderosa di conoscenze innovative e di iniziative che Steiner ci ha lasciato hanno prodotto nel mondo una vasta serie di iniziative nei vari campi delle attività umane tra cui emerge l'agricoltura biodinamica, la medicina antroposofica, l'euritmia, l'arte della parola, la pedagogia steineriana (scuole waldorf), l'architettura vivente. Nel Goetheanum si svolgono le attività della Libera Università di Scienza dello Spirito, le attività artistiche e teatrali, convegni, meetings e concerti.
LinguaItaliano
Data di uscita3 mag 2021
ISBN9781802177602
Mistici del Rinascimento (tradotto)
Leggi anteprima
Autore

Rudolf Steiner

RUDOLF STEINER (1861-1925) called his spiritual philosophy 'anthroposophy', meaning 'wisdom of the human being'. As a highly developed seer, he based his work on direct knowledge and perception of spiritual dimensions. He initiated a modern and universal 'science of spirit', accessible to anyone willing to exercise clear and unprejudiced thinking. From his spiritual investigations Steiner provided suggestions for the renewal of many activities, including education (both general and special), agriculture, medicine, economics, architecture, science, philosophy, religion and the arts. Today there are thousands of schools, clinics, farms and other organizations involved in practical work based on his principles. His many published works feature his research into the spiritual nature of the human being, the evolution of the world and humanity, and methods of personal development.Steiner wrote some 30 books and delivered over 6000 lectures across Europe. In 1924 he founded the General Anthroposophical Society, which today has branches throughout the world.

Leggi altro di Rudolf Steiner

Correlato a Mistici del Rinascimento (tradotto)

Ebook correlati

Articoli correlati