Discover millions of ebooks, audiobooks, and so much more with a free trial

Only $11.99/month after trial. Cancel anytime.

Mistici del Rinascimento (tradotto)
Mistici del Rinascimento (tradotto)
Mistici del Rinascimento (tradotto)
Ebook137 pages2 hours

Mistici del Rinascimento (tradotto)

Rating: 0 out of 5 stars

()

Read preview

About this ebook

  • La presente edizione è unica;
  • La traduzione è completamente originale ed è stata eseguita per la società Ale. Mar. SAS;
  • Tutti i diritti sono riservati.

Rudolf Steiner nasce nel 1861 a Kraljevic (allora Impero Austro-Ungarico, oggi Croazia). Figlio di un capostazione austriaco, già all'età di sette anni al comune principio di realtà associa percezioni e visioni di realtà ultra mondane: "distinguevo cioè esseri e cose 'che si vedono' ed esseri e cose 'che non si vedono'.
Nel 1879 Steiner inizia i suoi studi di matematica e scienze all'Università di Vienna frequentando anche corsi di letteratura, filosofia e storia occupandosi a fondo, fra l'altro, di studi su Goethe. A Weimar nel 1890 diviene collaboratore dell'Archivio di Goethe e Schiller (tanto che curerà l'edizione degli scritti scientifici di Goethe promossa da questa istituzione). Sempre nello stesso anno, la sorella di Nietzsche propone a Steiner di curare il riordino dell'archivio e degli scritti inediti del fratello.
Nel 1891 si laurea in filosofia con una tesi su temi di gnoseologia che verrà pubblicata nel suo primo libro "Verità e scienza" nel 1892. Nel 1894, invece, pubblica un altro celebre scritto la "Filosofia della Libertà ".


L'eredità poderosa di conoscenze innovative e di iniziative che Steiner ci ha lasciato hanno prodotto nel mondo una vasta serie di iniziative nei vari campi delle attività umane tra cui emerge l'agricoltura biodinamica, la medicina antroposofica, l'euritmia, l'arte della parola, la pedagogia steineriana (scuole waldorf), l'architettura vivente. Nel Goetheanum si svolgono le attività della Libera Università di Scienza dello Spirito, le attività artistiche e teatrali, convegni, meetings e concerti.
LanguageItaliano
PublisherAnna Ruggieri
Release dateMay 3, 2021
ISBN9781802177602
Mistici del Rinascimento (tradotto)
Author

Rudolf Steiner

Nineteenth and early twentieth century philosopher.

Related to Mistici del Rinascimento (tradotto)

Related ebooks

Occult & Supernatural For You

View More

Related articles

Related categories

Reviews for Mistici del Rinascimento (tradotto)

Rating: 0 out of 5 stars
0 ratings

0 ratings0 reviews

What did you think?

Tap to rate

Review must be at least 10 words

    Book preview

    Mistici del Rinascimento (tradotto) - Rudolf Steiner

    Indice

    Prefazione

    Introduzione

    Meister Eckhart

    Amicizia con Dio (Tauler, Suso e Ruysbroeck)

    Cardinale Nicola di Cusa

    Agrippa Von Nettesheim e Teofrasto Paracelso

    Valentine Weigel e Jacob Boehme

    Giordano Bruno e Angelus Silesius

    Postfazione

    MISTICI DEL RINASCIMENTO

    DA

    RUDOLF STEINER

    1911

    Traduzione dall’Inglese ed edizione 2021 a cura di Planet Editions

    Tutti i diritti sono riservati

    Prefazione

    La materia che presento al pubblico in questo libro costituiva il contenuto delle conferenze che ho tenuto durante lo scorso inverno alla Biblioteca Teosofica di Berlino. Mi era stato chiesto da Grafin e Graf Brockdorff "di parlare di Misticismo davanti ad un pubblico per il quale gli argomenti così trattati costituiscono una questione vitale della massima importanza. Dieci anni prima non avrei potuto azzardarmi a soddisfare una tale richiesta. Non che il regno delle idee, a cui ora do espressione, non vivesse già allora attivamente in me. Perché queste idee sono già pienamente contenute nella mia filosofia della Libertà (Berlino, 1894. Emil Felber). Ma dare espressione a questo mondo di idee in modo così saggio come faccio oggi, e farne la base di un'esposizione come quella che viene fatta nelle pagine seguenti - per fare questo occorre qualcosa di ben diverso dal semplice essere inamovibilmente convinto della verità intellettuale di queste idee. Richiede un'intima conoscenza di questo regno di idee, come solo molti anni di vita possono dare. Solo ora, dopo aver goduto di questa intimità, mi azzardo a parlare in modo così saggio come si troverà in questo libro.

    Chiunque non si avvicini al mio mondo di idee senza preconcetti è sicuro di scoprirvi una contraddizione dopo l'altra. Ho dedicato recentemente (Berlino, 1900. S. Cronbach) un libro sulle concezioni del mondo del XIX secolo al grande naturalista Ernst Haeckel, e l'ho chiuso con una difesa del suo pensiero-mondo.

    Nelle esposizioni che seguono, parlo dei Mistici, dal Maestro Eckhart ad Angelus Silesius, con una piena misura di devozione e acquiescenza. Altre contraddizioni, che l'uno o l'altro critico può ulteriormente contare contro di me, non ne parlerò affatto. Non mi sorprende essere condannato da una parte come mistico e dall'altra come materialista. Quando trovo che il gesuita padre Muller ha risolto un difficile problema chimico, e quindi in questo particolare argomento sono d'accordo con lui senza riserve, difficilmente si può condannarmi come aderente al gesuitismo senza essere giudicato un pazzo da coloro che hanno intuito.

    Chi va per la sua strada, come me, deve lasciar passare molti malintesi su se stesso. Questo, tuttavia, lo può sopportare abbastanza facilmente. Perché tali malintesi sono, per lo più, inevitabili ai suoi occhi, quando ricorda il tipo mentale di coloro che lo giudicano male. Ripenso, non senza umorismo, a molti giudizi critici che ho subito nel corso della mia carriera letteraria. All'inizio, le cose andavano abbastanza bene. Ho scritto su Goethe e la sua filosofia. Ciò che vi ho detto è apparso a molti di natura tale da poterlo archiviare nelle loro piccionaie mentali. Questo lo fecero dicendo: "Un'opera come l'Introduzione agli scritti di Goethe sulla scienza naturale di Rudolf Steiner può, senza esitazione, essere descritta come la migliore che sia stata scritta su questa questione".

    Quando, più tardi, pubblicai un'opera indipendente, ero già diventato un bel po' più stupido. Per ora un critico ben intenzionato mi diede il consiglio: "Prima che egli continui a riformare e dia al mondo la sua Filosofia della Libertà, gli si dovrebbe consigliare con insistenza di arrivare a comprendere questi due filosofi [Hume e Kant]".

    Il critico purtroppo conosce solo quanto lui stesso è in grado di leggere in Kant e Hume; in pratica, quindi, mi consiglia semplicemente di imparare a non vedere in questi pensatori più di quanto veda lui stesso. Quando avrò raggiunto questo, sarà soddisfatto di me.

    Poi, quando apparve la mia Filosofia e Libertà, fui trovato tanto bisognoso di correzione quanto il principiante più ignorante. Questa l'ho ricevuta da un signore che probabilmente non è stato spinto a scrivere libri se non per non averne capiti innumerevoli stranieri. Mi informa gravemente che avrei dovuto notare i miei errori se avessi fatto studi più approfonditi in psicologia, logica e teoria della conoscenza; ed enumera immediatamente i libri che dovrei leggere per diventare saggio come lui: "Mill, Sigwart, Wundt, Riehl, Paulsen, B. Erdmann.

    Ciò che mi divertì particolarmente fu questo consiglio di un uomo che era così impressionato dal modo in cui capiva Kant che non poteva nemmeno immaginare come un uomo potesse aver letto Kant e tuttavia giudicare diversamente da lui. Mi indica quindi i capitoli esatti in questione negli scritti di Kant dai quali potrei ottenere una comprensione di Kant profonda e approfondita come la sua.

    Ho citato qui un paio di critiche tipiche del mio mondo di idee. Anche se di per sé non sono importanti, tuttavia mi sembrano indicare, come sintomi, fatti che si presentano oggi come gravi ostacoli sul cammino di chiunque miri all'attività letteraria riguardo ai problemi superiori della conoscenza. Così devo andare avanti per la mia strada, indifferente, se un uomo mi dà il buon consiglio di leggere Kant, o un altro mi caccia come un eretico perché sono d'accordo con Haeckel. E così ho scritto anche sul Misticismo, del tutto indifferente a come un materialista fedele e credente possa giudicarmi. Vorrei solo - affinché l'inchiostro dei tipografi non venga sprecato del tutto senza necessità - informare chiunque possa, forse, consigliarmi di leggere L'enigma dell'universo di Haeckel, che negli ultimi mesi ho tenuto una trentina di conferenze su questo lavoro.

    Spero di aver dimostrato in questo libro che si può essere un fedele aderente alla concezione scientifica del mondo e tuttavia essere in grado di cercare quei sentieri verso l'Anima lungo i quali il Misticismo, correttamente inteso, conduce. Mi spingo anche oltre e dico: Solo chi conosce lo Spirito, nel senso del vero Misticismo, può raggiungere una piena comprensione dei fatti della Natura. Ma non bisogna confondere il vero misticismo con lo pseudo-misticismo delle menti mal ordinate. Come il misticismo possa sbagliare, l'ho mostrato nella mia Filosofia della Libertà (pagina 131 e seguenti).

    Rudolf Steiner

    Berlino, settembre 1901.

    Introduzione

    Ci sono certe formule magiche che operano attraverso i secoli della storia mentale dell'uomo in modi sempre nuovi. In Grecia una di queste formule era considerata come un oracolo di Apollo. Essa recita: Conosci te stesso. Queste frasi sembrano nascondere in sé una vita senza fine. Ci si imbatte in esse quando si percorrono le strade più diverse della vita mentale. Più si avanza, più si penetra nella conoscenza delle cose, più profondo appare il significato di queste formule. In molti momenti del nostro rimuginare e pensare, esse lampeggiano come un fulmine, illuminando tutto il nostro essere interiore. In tali momenti si accelera in noi una sensazione come se sentissimo il battito del cuore dell'evoluzione dell'umanità. Quanto non ci sentiamo vicini a personalità del passato, quando abbiamo la sensazione, attraverso una delle loro parole alate, che ci stiano rivelando che anche loro hanno avuto momenti simili!

    Ci sentiamo allora in contatto intimo con queste personalità. Per esempio, impariamo a conoscere Hegel intimamente quando, nel terzo volume delle sue Lezioni sulla filosofia della storia, incontriamo le parole: "Che roba, si può dire, le astrazioni che contempliamo quando lasciamo che i filosofi litighino e combattano nel nostro studio, e le facciamo apparire così o così - mere astrazioni verbali!

    No! No! Queste sono azioni del mondo-spirito e quindi del destino. Qui i Filosofi sono più vicini al Maestro che non coloro che si nutrono delle briciole dello spirito; essi leggono o scrivono subito gli ordini del Gabinetto nell'originale; sono costretti a scriverli insieme a Lui. I Filosofi sono i Mystae che, alla crisi nel santuario più intimo, erano lì e partecipavano". Quando Hegel disse questo, aveva vissuto uno di quei momenti di cui si è appena parlato. Pronunciò le frasi quando, nel corso delle sue osservazioni, era giunto alla chiusura della filosofia greca; e attraverso di esse mostrò che una volta, come un lampo, gli era balenato addosso il significato della filosofia neoplatonica, di cui stava parlando. Nell'istante di questo lampo, era diventato intimo con menti come Plotino e Proclo; e noi diventiamo intimi con lui quando leggiamo le sue parole.

    Diventiamo anche intimi con quel pensatore solitario, il pastore di Zschopau, M. Valentin Weigel, quando leggiamo le parole di apertura del suo piccolo libro Know Thyself, scritto nel 1578:

    Leggiamo nei saggi di un tempo l'utile detto: Conosci te stesso, che, sebbene sia giustamente ben usato per le maniere mondane, come segue: considera bene te stesso, ciò che sei, cerca nel tuo seno, giudica te stesso e non incolpare gli altri, un detto, ripeto, che, anche se così usato per la vita e le maniere umane, può ben e opportunamente essere applicato da noi alla conoscenza naturale e soprannaturale di tutto l'uomo; in modo che l'uomo non solo consideri se stesso e si ricordi come deve comportarsi di fronte alla gente, ma che conosca anche la propria natura, interna ed esterna, nello spirito e nella natura; da dove viene e di che cosa è fatto, a quale fine è ordinato.

    Così, da punti di vista propri, Valentin Weigel raggiunse un'intuizione che nella sua mente si riassumeva in questo oracolo di Apollo.

    Un simile percorso verso l'intuizione e una simile relazione con il detto Conosci te stesso possono essere attribuiti a una serie di pensatori di natura profonda, a partire dal Maestro Eckhart (1250-1327), fino ad Angelus Silesius (1624-1677), tra i quali si può trovare anche Valentin Weigel stesso.

    Tutti questi pensatori hanno in comune un forte senso del fatto che nella conoscenza che l'uomo fa di se stesso sorge un sole che illumina qualcosa di molto diverso dalla mera personalità accidentale e separata di chi guarda. Ciò di cui Spinoza prese coscienza nelle altezze eteree del pensiero puro, cioè che l'anima umana possiede una conoscenza adeguata dell'Essere eterno e infinito di Dio, quella stessa coscienza viveva in loro come sentimento immediato; e la conoscenza di sé era per loro la via che conduceva a questo Essere eterno e infinito. Era chiaro per loro che l'autoconoscenza nella sua vera forma arricchiva l'uomo con un nuovo senso, che gli sbloccava un mondo che stava in relazione al mondo a lui accessibile senza questo nuovo senso, come fa il mondo di uno che possiede la vista fisica con quello di un cieco.

    Sarebbe difficile trovare una migliore descrizione dell'importanza di questo nuovo senso di quella data da J. G. Fichte nelle sue Berlin Lectures (1813):

    "Immaginate un mondo di uomini nati ciechi, ai quali tutti gli oggetti e le loro relazioni sono conosciuti solo attraverso il senso del tatto. Andate in mezzo a loro e parlate loro di colori e di altre relazioni, che sono rese visibili solo attraverso la luce. O state parlando loro di niente - e se dicono questo, è più fortunato, perché così vi accorgerete presto del vostro errore, e, se non potete aprire loro gli occhi, smettete di parlare inutilmente - oppure, per una ragione o per l'altra, insisteranno a dare un significato o un altro a ciò che dite; allora potranno interpretarlo solo in relazione a ciò che conoscono attraverso il tatto.

    Enjoying the preview?
    Page 1 of 1