La forza sessuale o il drago alato
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Omraam Mikhaël Aïvanhov
Meditazioni al sorgere del sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe basi spirituali della medicina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCentri e corpi sottili: Aura, plesso solare, centro Hara, chakra... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa galvanoplastica spirituale e l'avvenire dell'umanità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pace: Uno stato superiore di coscienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI misteri di Yesod: I fondamenti della vita spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCamminate finché avete la luce: Il magico cammino alla ricerca dell'Essere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArmonia: Il segreto della salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiave essenziale: per risolvere i problemi dell'esistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dovere di essere felici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sorriso del saggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotenze del pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe porte dell'invisibile: chiaroveggenza, sogno, intuizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'anima: strumento dello spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musica e il canto nella vita spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lavoro della madre durante la gestazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita psichica: elementi e strutture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNatale e Pasqua nella tradizione iniziatica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso un mondo nuovo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe rivelazioni del fuoco e dell'acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo yoga della nutrizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Zodiaco, chiave dell'uomo e dell'universo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Acquario e l'arrivo dell'Età d'Oro: ** Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'alto ideale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNatura umana e natura divina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo nell'organismo cosmico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti del libro della natura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bilancia cosmica: La scienza dell'equilibrio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlle sorgenti inalterabili della gioia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La forza sessuale o il drago alato
Ebook correlati
Verso un mondo nuovo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'anima: strumento dello spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe rivelazioni del fuoco e dell'acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe porte dell'invisibile: chiaroveggenza, sogno, intuizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dovere di essere felici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI misteri di Yesod: I fondamenti della vita spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotenze del pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita psichica: elementi e strutture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiave essenziale: per risolvere i problemi dell'esistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Zodiaco, chiave dell'uomo e dell'universo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo yoga della nutrizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNatura umana e natura divina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArmonia: Il segreto della salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlle sorgenti inalterabili della gioia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCamminate finché avete la luce: Il magico cammino alla ricerca dell'Essere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musica e il canto nella vita spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lavoro della madre durante la gestazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri Quotidiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti del libro della natura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn ideale di vita fraterna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sorriso del saggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensare è Creare - Io Sono: Saint Germain Pensare è Creare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla Povertà al Potere - La realizzazione della Prosperità e della Sicurezza economica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Acquario e l'arrivo dell'Età d'Oro: ** Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristalloterapia: Tutto quello che ti serve sapere per riequilibrare i chakra attraverso la purezza di pietre e cristalli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTarocchi e Cabala: La Conoscenza Suprema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su La forza sessuale o il drago alato
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
La forza sessuale o il drago alato - Omraam Mikhaël Aïvanhov
Omraam Mikhaël Aïvanhov
La forza sessuale o il drago alato
UUID: 3d35d7ce-3e26-4446-82de-11f81fc13489
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com
Indice dei contenuti
Cap. I - Il Drago alato
Cap. II - Amore e sessualità
Cap. III - La forza sessuale, condizione necessaria alla vita sulla terra
Cap. IV - Sul piacere
Cap. V - I pericoli del tantrismo
Cap. VI - Amate senza aspettare di essere amati
Cap. VII - L'amore sparso ovunque nell'universo
Cap. VIII - L'amore spirituale, un modo superiore di nutrirsi
Cap. IX - Un trasformatore dell'energia sessuale: l'alto ideale
Cap. X - Aprire all'amore una via verso l'alto
– Catalogo Prosveta –
Ebooks
Collana Opera Omnia
Collana Izvor
Collana Brochures
immagine 1Il Maestro Omraam Mikhaël Aïvanhov (1900-1986), filosofo e pedagogo bulgaro, si trasferì in Francia nel 1937. Benché la sua opera affronti i molteplici aspetti della Scienza iniziatica, egli precisa: Gli interrogativi che ci poniamo saranno sempre gli stessi: come comprendere chi siamo, come scoprire il senso della nostra esistenza e superare gli ostacoli che si trovano sul nostro cammino. Non chiedetemi, allora, di parlarvi di altre cose; io tornerò sempre su questi stessi argomenti: il nostro sviluppo, le nostre difficoltà, il cammino da seguire e i metodiche ci permetteranno di percorrerlo
.
Omraam Mikhaël Aïvanhov
La forza sessuale
o
il drago alato
Collana Izvor n° 205
immagine 1Edizioni Prosveta
Il lettore comprenderà meglio certi aspetti dei testi pubblicati in questo volume se terrà presente che il Maestro Omraam Mikhaël Aïvanhov ha trasmesso il suo Insegnamento solo oralmente. I curatori e l’editore hanno inteso rispettare il più possibile l’atmosfera e lo stile delle sue conferenze.
Edizione digitale del libro: La forza sessuale o il drago alato, Prosveta Edizioni, ISBN 978-8885879386.
Edizione originale in francese: La force sexuelle ou le dragon ailé, ©Copyright 1986 Éditions Prosveta S.A., France, ISBN: 978-2855663456.
©️Copyright. I diritti d’autore sono riservati alla Prosveta S.A. per tutti i paesi. Qualsiasi riproduzione, traduzione, adattamento, rappresentazione o edizione non potranno essere fatti senza l’autorizzazione degli autori e degli editori. Parimenti non potranno essere eseguite copie private, riproduzioni audiovisive o con l’ausilio di qualsiasi altra tecnica senza l’autorizzazione degli autori e degli editori (Legge dell’11 marzo 1957). Éditions Prosveta S.A. – ZI du Capitou – 1277 avenue Lachenaud – 83600 Fréjus (France)
Cap. I - Il Drago alato
In tutte le tradizioni popolari, nei racconti e nelle mitologie, ricorre l'immagine del serpente o del drago, il cui simbolismo è pressappoco identico in ogni cultura. Innumerevoli racconti narrano di un drago che ha rapito una bella principessa, innocente e pura, e la tiene prigioniera in un castello. La povera principessa piange, si dispera e supplica il Cielo di inviarle un salvatore. Ma uno dopo l'altro, i cavalieri che si presentano per liberarla si fanno divorare dal drago, che si impadronisce delle loro ricchezze e le accumula nei sotterranei del castello. Finalmente, un giorno arriva un cavaliere, un principe più nobile, più bello e più puro degli altri, al quale una maga ha rivelato il segreto per sconfiggere il drago, confidandogli qual è il suo lato debole, in quale momento e in che modo lo si può legare o ferire... Ed ecco che il principe privilegiato, bene armato e istruito a dovere, riporta la vittoria: riesce a liberare la principessa... e che dolci baci si scambiano! Tutti i tesori che da secoli si sono accumulati nel castello appartengono ora al cavaliere, al bel principe che è uscito vittorioso dal combattimento grazie alle sue cognizioni e alla sua purezza. Dopo di che, i due, in sella al drago condotto dal principe, volano nello spazio e percorrono il mondo.
Questi racconti, che solitamente si crede siano destinati ai bambini, sono in realtà dei racconti iniziatici; nondimeno, per poterli interpretare, è indispensabile conoscere la scienza dei simboli. Il drago altro non è che la forza sessuale. Il castello è il corpo dell'uomo. All'interno del castello sospira la principessa, cioè l'anima, che la forza sessuale mal dominata tiene prigioniera. Il cavaliere rappresenta l'Ego, lo spirito dell'uomo. Le armi di cui egli si serve per sconfiggere il drago simboleggiano i mezzi che sono a disposizione dello spirito, ossia la volontà e la scienza per dominare questa forza e utilizzarla. Perciò, una volta dominato, il drago diventa il servitore dell'uomo, diventa la sua cavalcatura per viaggiare nello spazio. Sì, perché il drago possiede anche delle ali. Pur essendo raffigurato con una coda di serpente – simbolo delle forze sotterranee – ciò non gli impedisce di essere provvisto anche di un paio d'ali. Si tratta di un concetto chiaro, semplice: è l'eterno linguaggio dei simboli.
Una variante di questa avventura la si ritrova nella vicenda di Teseo il quale, grazie al filo ricevuto da Arianna, è in grado di orientarsi all'interno del labirinto, uccidere il Minotauro e ritrovare l'uscita. Il Minotauro costituisce un'altra rappresentazione della forza sessuale – il toro potente e prolifico – ossia la natura inferiore che deve essere aggiogata come il bue per poter lavorare la terra. [1] Il labirinto ha lo stesso significato del castello (è il corpo fisico), mentre Arianna rappresenta l'Anima superiore che conduce l'uomo verso la vittoria.
Nelle tradizioni ebraiche e cristiane, il Drago viene associato al Diavolo, e il Diavolo, come si suol dire, puzza di zolfo. [2] Tutti i prodotti infiammabili come la benzina, il petrolio, la polvere da sparo e i miscugli di gas che generano fiamme e detonazioni rappresentano, in natura, il Drago che sputa fuoco. Questo Drago, che esiste anche nell'uomo, può essere paragonato ad un combustibile. Se l'uomo sa come servirsene, sarà proiettato verso l'alto; se invece non sa farlo perché è ignorante, negligente o debole, sarà bruciato, incenerito o scaraventato nell'abisso.
Note
[1] Cfr. Amore e sessualità, Opera Omnia vol. 14, cap. II: «Prendere il toro per le corna. Il caduceo di Hermes».
[2] Cfr. Commento all'Apocalisse, Coll. Izvor n. 230, cap. X: «La donna e il drago», cap. XI: «L'Arcangelo Mikhaël sconfigge il drago», cap. XII: «Il drago getta dell'acqua contro la donna», cap. XV: «Il drago incatenato per mille anni».
Cap. II - Amore e sessualità
1
Domanda: «Maestro, potrebbe spiegarci qual è secondo Lei la differenza fra l'amore e la sessualità, e come si può utilizzare la sessualità nella vita spirituale?»
Ecco una domanda molto interessante che coinvolge quanto vi è di più importante nella vita, e che riguarda tutti. Sì, i giovani e i vecchi...
Non dirò di essere così qualificato da poter rispondere a tutti i quesiti che questo problema solleva. L'aspetto un po' particolare che mi contraddistingue, risiede nel fatto che amo sempre vedere le cose da un certo punto di vista, ed ho consacrato tutta la mia vita all'acquisizione di questo punto di vista. Perciò, prima ve ne parlerò brevemente in modo che non iniziate a criticarmi dicendo: «Oh, ma nei libri che ho letto sull'amore e sulla sessualità, venivano spiegate molte più cose. Com'è ignorante questo istruttore!» Eh sì, sono ignorante, perché no? Ma gli autori di quei libri non possedevano il mio punto di vista e non hanno compreso la questione nel modo in cui io la comprendo. Se preferite, potete quindi informarvi leggendo tutto ciò che gli psicoanalisti e i medici hanno scritto in tema di sessualità, ma io vi voglio condurre verso un altro punto di vista rimasto pressoché sconosciuto fino ad oggi.
Qual è questo punto di vista? Talvolta mi sono divertito ad illustrarlo con l'immagine seguente. Un professore, in possesso di tre o quattro lauree, sta lavorando nel