Leggende sarde
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Grazia Deledda
Racconti sardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nonno (Novelle) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Stella d'oriente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Nobel della letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti sardi e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto dell'uomo solitario - Il paese del vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nostro padrone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Leggende sarde
Ebook correlati
Canne al vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ritorno di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes: Uno studio in rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa madre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrandi speranze Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il ritratto di Dorian Gray Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto e castigo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI promessi sposi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della Colonna Infame Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre i confini del mondo: Magellano e la circumnavigazione del globo. Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dopo il divorzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe meraviglie del Duemila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe avventure di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCenere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fu Mattia Pascal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fine del Nuovo Ordine Mondiale: La caduta dell'élite globale Valutazione: 4 su 5 stelle4/5H. P. Lovecraft – Storie di Paura vol I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Milione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDon Chisciotte della Mancia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro Manzoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElias Portolu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'abbazia di Northanger Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI misteri delle soffitte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl corsaro nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChurchill Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeresa Raquin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuore di tenebra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Operette morali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ep159 - I festival più spaventosi d’Europa!: Oggi vedremo tre dei più famosi e spaventosi festival d'Europa: Bram Stoker Festival (Dublino, Irlanda) Festival delle Streghe (Corinaldo, Italia) La Guy Fawkes night o Bonfire Night (Londra, Regno Unito) Sul Halloween in Europa:... Episodio podcast
Ep159 - I festival più spaventosi d’Europa!: Oggi vedremo tre dei più famosi e spaventosi festival d'Europa: Bram Stoker Festival (Dublino, Irlanda) Festival delle Streghe (Corinaldo, Italia) La Guy Fawkes night o Bonfire Night (Londra, Regno Unito) Sul Halloween in Europa:...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPollicino: Ci sono varie versioni della favola di Pollicino, tratte dal libro dei Fratelli Grimm oltre che di Charles Perrault. Pollicino è stato protagonista di cartone animato e di più di un film: quello di George Pal del 1958, C’era una volta Pollicino di... Episodio podcast
Pollicino: Ci sono varie versioni della favola di Pollicino, tratte dal libro dei Fratelli Grimm oltre che di Charles Perrault. Pollicino è stato protagonista di cartone animato e di più di un film: quello di George Pal del 1958, C’era una volta Pollicino di...
diFiabe per Bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Poeta - Leggende e Fiabe - Hermann Hesse: Leggende e fiabe di Hermann Hesse scritto tra il 1900 e il 1933. È un libro che cerca di documentare i tentativi di Hesse nello sperimentare il genere fiabesco e nel trasformare la propria vita in quella di un artista di fiabe. Ebbe un insuccesso... Episodio podcast
Il Poeta - Leggende e Fiabe - Hermann Hesse: Leggende e fiabe di Hermann Hesse scritto tra il 1900 e il 1933. È un libro che cerca di documentare i tentativi di Hesse nello sperimentare il genere fiabesco e nel trasformare la propria vita in quella di un artista di fiabe. Ebbe un insuccesso...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa prima spada e l'ultima scopa - Calvino: La prima spada e l'ultima scopa - Calvino Da Cunto d'le duie mercante, Napoli. Pubblicato da Vincenzo della Sala, in Giambattista Basile a.1 (1883) La ragazza che si finge uomo è un motivo fiabesco molto diffuso nell'Italia centrale e meridionale.... Episodio podcast
La prima spada e l'ultima scopa - Calvino: La prima spada e l'ultima scopa - Calvino Da Cunto d'le duie mercante, Napoli. Pubblicato da Vincenzo della Sala, in Giambattista Basile a.1 (1883) La ragazza che si finge uomo è un motivo fiabesco molto diffuso nell'Italia centrale e meridionale....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGràttula Beddàttula - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Gràttula Beddàttula, Palermo, in origine raccontata da Agatuzza Messia di settant'anni, tessitrice (PITRÈ, Fiabe, novelle e racconti siciliani). Di tutte le varianti italiane della famosa Cenerentola, la più colorata e mediterranea è questa fiaba... Episodio podcast
Gràttula Beddàttula - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Gràttula Beddàttula, Palermo, in origine raccontata da Agatuzza Messia di settant'anni, tessitrice (PITRÈ, Fiabe, novelle e racconti siciliani). Di tutte le varianti italiane della famosa Cenerentola, la più colorata e mediterranea è questa fiaba...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPeppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:... Episodio podcast
Peppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Nano - Leggende e Fiabe - Hermann Hesse: Leggende e fiabe di Hermann Hesse scritto tra il 1900 e il 1933. È un libro che cerca di documentare i tentativi di Hesse nello sperimentare il genere fiabesco e nel trasformare la propria vita in quella di un artista di fiabe. Ebbe un insuccesso... Episodio podcast
Il Nano - Leggende e Fiabe - Hermann Hesse: Leggende e fiabe di Hermann Hesse scritto tra il 1900 e il 1933. È un libro che cerca di documentare i tentativi di Hesse nello sperimentare il genere fiabesco e nel trasformare la propria vita in quella di un artista di fiabe. Ebbe un insuccesso...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBella Fronte - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Biela Fronte, Rovigo d'Istria Il morto riconoscente è motivo di diverse leggende medievali, tra le quali l'Historie de Jean de Calais, che è entrata a far parte della tradizione narrativa di molti paesi di mare arricchendosi delle traversie in... Episodio podcast
Bella Fronte - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Biela Fronte, Rovigo d'Istria Il morto riconoscente è motivo di diverse leggende medievali, tra le quali l'Historie de Jean de Calais, che è entrata a far parte della tradizione narrativa di molti paesi di mare arricchendosi delle traversie in...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Brutto Anatroccolo: La storia del brutto anatroccolo, piccolo cigno nato – per errore – in una comunità di anatre, è una fiaba capace di evocare significati profondi. Nella rilettura di Clarissa Pinkola Estés, lo sfortunato protagonista diviene simbolo delle sofferenze... Episodio podcast
Il Brutto Anatroccolo: La storia del brutto anatroccolo, piccolo cigno nato – per errore – in una comunità di anatre, è una fiaba capace di evocare significati profondi. Nella rilettura di Clarissa Pinkola Estés, lo sfortunato protagonista diviene simbolo delle sofferenze...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBarbablù: L’autore della fiaba originale di Barbablù è Charles Perrault, in seguito la favola è stata ripresa dai Fratelli Grimm che ne hanno modificato la trama. Il testo è diventato un film del 1972, con le musiche di Ennio Morricone e Richard Burton nel... Episodio podcast
Barbablù: L’autore della fiaba originale di Barbablù è Charles Perrault, in seguito la favola è stata ripresa dai Fratelli Grimm che ne hanno modificato la trama. Il testo è diventato un film del 1972, con le musiche di Ennio Morricone e Richard Burton nel...
diFiabe per Bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Uccell bel verde - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da L'uccellino che parla, Firenze; e da altre versioni (Imbriani). Per questa fiaba così diffusa in tutta Italia ho integrato la versione dell'Imbriani con particolari tratti da molte altre versioni, in modo da darne un testo il più ricco possibile.... Episodio podcast
L'Uccell bel verde - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da L'uccellino che parla, Firenze; e da altre versioni (Imbriani). Per questa fiaba così diffusa in tutta Italia ho integrato la versione dell'Imbriani con particolari tratti da molte altre versioni, in modo da darne un testo il più ricco possibile....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI tre Tigli - Leggende e Fiabe - Hermann Hesse: Leggende e fiabe di Hermann Hesse scritto tra il 1900 e il 1933. È un libro che cerca di documentare i tentativi di Hesse nello sperimentare il genere fiabesco e nel trasformare la propria vita in quella di un artista di fiabe. Ebbe un insuccesso... Episodio podcast
I tre Tigli - Leggende e Fiabe - Hermann Hesse: Leggende e fiabe di Hermann Hesse scritto tra il 1900 e il 1933. È un libro che cerca di documentare i tentativi di Hesse nello sperimentare il genere fiabesco e nel trasformare la propria vita in quella di un artista di fiabe. Ebbe un insuccesso...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa storia di Biancaneve - Grimm: Biancaneve, nota anche come Biancaneve e i sette nani (titolo tedesco: Schneewittchen), è una fiaba popolare europea. La versione attualmente conosciuta è quella scritta dai fratelli Jacob e Wilhelm Grimm in una prima edizione nel 1812, pubblicata... Episodio podcast
La storia di Biancaneve - Grimm: Biancaneve, nota anche come Biancaneve e i sette nani (titolo tedesco: Schneewittchen), è una fiaba popolare europea. La versione attualmente conosciuta è quella scritta dai fratelli Jacob e Wilhelm Grimm in una prima edizione nel 1812, pubblicata...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCappuccetto Rosso: La vera storia di Cappuccetto Rosso tratta dal libro dei Fratelli Grimm, oggi è online in versione audio mp3. La fiaba per bambini, animata anche da Walt Disney, è rivisitata in breve, in una versione audiolibro moderna che conserva la morale della... Episodio podcast
Cappuccetto Rosso: La vera storia di Cappuccetto Rosso tratta dal libro dei Fratelli Grimm, oggi è online in versione audio mp3. La fiaba per bambini, animata anche da Walt Disney, è rivisitata in breve, in una versione audiolibro moderna che conserva la morale della...
diFiabe per Bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiacomino e il Fagiolo Magico: Ora qui c’è una favola moderna per bambini di Giacomino e il Fagiolo Magico in versione audio in italiano, con l’MP3 da scaricare, che mantiene il significato e la morale e in cui i personaggi di Giacomino e il Fagiolo Magico sono interpretati con... Episodio podcast
Giacomino e il Fagiolo Magico: Ora qui c’è una favola moderna per bambini di Giacomino e il Fagiolo Magico in versione audio in italiano, con l’MP3 da scaricare, che mantiene il significato e la morale e in cui i personaggi di Giacomino e il Fagiolo Magico sono interpretati con...
diFiabe per Bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVassilissa la Bella: Nella fiaba "Vassilissa la bella", raccolta da A. N. Afanas'ev, il padre mercante, rimasto vedovo, si risposa con una vedova, avente già due figlie, per trovare una madre alla sua unica figlia di otto anni, Vassilissa ... Versione di "Vassilissa la... Episodio podcast
Vassilissa la Bella: Nella fiaba "Vassilissa la bella", raccolta da A. N. Afanas'ev, il padre mercante, rimasto vedovo, si risposa con una vedova, avente già due figlie, per trovare una madre alla sua unica figlia di otto anni, Vassilissa ... Versione di "Vassilissa la...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCappuccetto Rosso - Fiaba - Grimm: Cappuccetto Rosso, (Fiabe, Grimm, ed. Einaudi). ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza... Episodio podcast
Cappuccetto Rosso - Fiaba - Grimm: Cappuccetto Rosso, (Fiabe, Grimm, ed. Einaudi). ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di... Episodio podcast
Il Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e... Episodio podcast
Ep. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI Tre Porcellini: Chi ha scritto la favola de I Tre Porcellini? La storia originale è dei Fratelli Grimm ed è stata poi più volte ripresa dal libro. Il cartone di Walt Disney in inglese, del 1933 seguì la trama della fiaba originale con i Tre Porcellini e la fame del... Episodio podcast
I Tre Porcellini: Chi ha scritto la favola de I Tre Porcellini? La storia originale è dei Fratelli Grimm ed è stata poi più volte ripresa dal libro. Il cartone di Walt Disney in inglese, del 1933 seguì la trama della fiaba originale con i Tre Porcellini e la fame del...
diFiabe per Bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCamilla e la torta volante (4+ anni) - tratta da Fiabe di animali: Camilla è una piccola rana, ed è arrivato il giorno del suo compleanno ma non sa come si fa a spegnere le candeline Episodio podcast
Camilla e la torta volante (4+ anni) - tratta da Fiabe di animali: Camilla è una piccola rana, ed è arrivato il giorno del suo compleanno ma non sa come si fa a spegnere le candeline
diLe Favole di B0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl braccio di morto - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Il braccio di morto, del Trentino, fiaba macabra montanara (Italo Calvino, Fiabe Italiane) ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com) ►... Episodio podcast
Il braccio di morto - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Il braccio di morto, del Trentino, fiaba macabra montanara (Italo Calvino, Fiabe Italiane) ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com) ►...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlice nel paese delle meraviglie (4+ anni) - Katleen Put - tratto da un racconto di L. Carroll: Alice è una bambina che cade nella tana di coniglio in un mondo fantastico, popolato da strane creature parlanti. E' un romanzo geniale: una storia fantastica, in cui il magistrale intrecciarsi di invenzioni linguistiche, ribaltamenti di senso,... Episodio podcast
Alice nel paese delle meraviglie (4+ anni) - Katleen Put - tratto da un racconto di L. Carroll: Alice è una bambina che cade nella tana di coniglio in un mondo fantastico, popolato da strane creature parlanti. E' un romanzo geniale: una storia fantastica, in cui il magistrale intrecciarsi di invenzioni linguistiche, ribaltamenti di senso,...
diLe Favole di B0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Brutto Anatroccolo: Chi ha scritto il Brutto Anatroccolo? La fiaba originale si trova nel libro di Hans Christian Andersen, insieme a tante altre storie per bambini. Il testo è stato ripreso dai Grimm. Nel 1939 il racconto è diventato un cartone animato di Walt Disney e... Episodio podcast
Il Brutto Anatroccolo: Chi ha scritto il Brutto Anatroccolo? La fiaba originale si trova nel libro di Hans Christian Andersen, insieme a tante altre storie per bambini. Il testo è stato ripreso dai Grimm. Nel 1939 il racconto è diventato un cartone animato di Walt Disney e...
diFiabe per Bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento06/10 - Novità Netflix, compleanno Instagram e debutto Vivo in Italia: - Su Netflix da Smart TV debutta la sezione Nuovi e Popolari: https://www.smartworld.it/streaming/netflix-smart-tv-debutta-la-sezione-nuovi-popolari.html - Auguri Instagram! 10 candeline e tante novità:... Episodio podcast
06/10 - Novità Netflix, compleanno Instagram e debutto Vivo in Italia: - Su Netflix da Smart TV debutta la sezione Nuovi e Popolari: https://www.smartworld.it/streaming/netflix-smart-tv-debutta-la-sezione-nuovi-popolari.html - Auguri Instagram! 10 candeline e tante novità:...
diIl Tech delle cinque0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Bibbia #1 - La creazione in sei giorni 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa leggenda della Colonna del Diavolo: Oggi vi porto alla scoperta di un'altra leggenda di Milano. La misteriosa colonna con due fori che si trova in Piazza Sant'Ambrogio è conosciuta come "Colonna del Diavolo" e ci racconta un'oscura e antica storia. Voce e testi: Lucia L. Ferrari... Episodio podcast
La leggenda della Colonna del Diavolo: Oggi vi porto alla scoperta di un'altra leggenda di Milano. La misteriosa colonna con due fori che si trova in Piazza Sant'Ambrogio è conosciuta come "Colonna del Diavolo" e ci racconta un'oscura e antica storia. Voce e testi: Lucia L. Ferrari...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp49 – Andar per cimiteri, con intervista a Giulia Depentor di Camposanto: Visitare i cimiteri: quanti di voi hanno questa passione? E perché andare in un cimitero se non per visitare le tombe dei propri defunti? Molti cimiteri monumentali, sia italiani che esteri, sono dei capolavori artistici e architettonici. Inoltre,... Episodio podcast
Ep49 – Andar per cimiteri, con intervista a Giulia Depentor di Camposanto: Visitare i cimiteri: quanti di voi hanno questa passione? E perché andare in un cimitero se non per visitare le tombe dei propri defunti? Molti cimiteri monumentali, sia italiani che esteri, sono dei capolavori artistici e architettonici. Inoltre,...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Toro e il Drago: Con il ritorno sugli schermi di Game of Thrones abbiamo deciso di dedicare questo episodio a una creatura magica che da sempre fa parte dell'immaginario fantastico...il drago. Abbiamo un drago spaventoso e un animale indomito. Una battaglia... Episodio podcast
Il Toro e il Drago: Con il ritorno sugli schermi di Game of Thrones abbiamo deciso di dedicare questo episodio a una creatura magica che da sempre fa parte dell'immaginario fantastico...il drago. Abbiamo un drago spaventoso e un animale indomito. Una battaglia...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI tre castelli - Calvino: I tre castelli (Monferrato) Calvino, Italo. Fiabe italiane: raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino (Italian Edition) (p.1198). MONDADORI. ► CHI SONO - Interpretato... Episodio podcast
I tre castelli - Calvino: I tre castelli (Monferrato) Calvino, Italo. Fiabe italiane: raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino (Italian Edition) (p.1198). MONDADORI. ► CHI SONO - Interpretato...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
FIERA NAUTICA di SARDEGNA NauticaArticolo
FIERA NAUTICA di SARDEGNA
1 gen 1970
4 min. di letturaLa Sardegna Nuragica Sposa L’arredo Moderno Ville & CasaliArticolo
La Sardegna Nuragica Sposa L’arredo Moderno
1 gen 1970
2 min. di letturaIndirizzi Utili In Sardegna MelaverdeArticolo
Indirizzi Utili In Sardegna
1 gen 1970
2 min. di letturaLa Costa Smeralda Torna A Brillare Ville & CasaliArticolo
La Costa Smeralda Torna A Brillare
1 gen 1970
4 min. di letturaLa Villa Che Incanta In Costa Smeralda Ville & CasaliArticolo
La Villa Che Incanta In Costa Smeralda
1 gen 1970
3 min. di letturaCresce L’impegno Aziendale Per Salvare Il Mediterraneo NauticaArticolo
Cresce L’impegno Aziendale Per Salvare Il Mediterraneo
1 gen 1970
2 min. di letturaTradizione Di Famiglia NauticaArticolo
Tradizione Di Famiglia
1 gen 1970
5 min. di letturaFradis Minoris Food&Wine ItaliaArticolo
Fradis Minoris
1 gen 1970
5 min. di letturaRistoranti MelaverdeArticolo
Ristoranti
1 gen 1970
2 min. di letturaFiera Nautica Di Sardegna NauticaArticolo
Fiera Nautica Di Sardegna
1 gen 1970
2 min. di letturaKent’annos: La Sardegna E Il Suo Vino MelaverdeArticolo
Kent’annos: La Sardegna E Il Suo Vino
1 gen 1970
Giornalista, autore TV e regista Esiste un modo di dire che denota la cultura dell’ospitalità del popolo sardo, un modo di dire quasi arcaico, di una lingua romanza che nasce dalle radici dell’Impero Romano: kent’annos. Quando si brinda, il popolo sa
3 min. di letturaACQUA inchiostro E DINAMITE Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
ACQUA inchiostro E DINAMITE
1 gen 1970
5 min. di letturaUna Bussola Nella Rotta Delle Eccellenze NauticaArticolo
Una Bussola Nella Rotta Delle Eccellenze
1 gen 1970
3 min. di letturaL’artigianato Sardo Sposa Il Design Ville & CasaliArticolo
L’artigianato Sardo Sposa Il Design
1 gen 1970
1 min. di letturaIl Pilau MelaverdeArticolo
Il Pilau
1 gen 1970
IN TUTTA LA SARDEGNA e possibile trovare ricette tipiche sia a base di pesce che di carne e formaggi, essendo un’isola dalla notevole estensione interna. A Sant’Antioco e nelle isole circostanti bagnate dai mari del Sulcis Iglesiente, a farla da padr
1 min. di letturaSarditudini Letterarie Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Sarditudini Letterarie
1 gen 1970
2 min. di letturaUno Scudo Per La Pa Fortune ItaliaArticolo
Uno Scudo Per La Pa
1 gen 1970
2 min. di lettura