Padri e figli
Lunghezza:
207 pagine
Editore:
Pubblicato:
16 apr 2021
ISBN:
9791259870032
Formato:Disponibile anche come audiolibroAudiolibro
Libro
Disponibile anche come...
Disponibile anche come...
Descrizione
QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO
Il giovane Arkadij, in compagnia dell’amico Yevgeny Bazarov, si reca a trovare il padre Nikolaj Kirsanov nella sua tenuta di campagna. A dispetto della gioiosa accoglienza del genitore, si delinea fin dal primo giorno un forte conflitto generazionale, in particolar modo per il nichilismo di Yevgeny, che si scontra con i valori tradizionali di Nikolaj e del fratello Pavel. La scena si sposta poi nella tenuta di Anna Sergheievna Odincova, una giovane affascinante, dove vive anche la sorella Katja, diciannovenne dall’animo mite. Tra questa e Arkadij nasce una grande simpatia, mentre Yevgenij si interessa sempre più ad Anna, la quale non ricambia i suoi sentimenti. A seguito di quella delusione, Yevgeny, animo inquieto e tormentato, non riesce a sentirsi più a suo agio in alcun luogo. Partono nuovamente e mentre Arkadij ritorna da Katja, Yevgeny fa ritorno al villaggio dei genitori dove, ammalatosi di tifo, con lucida rassegnazione si abbandona a un destino ormai segnato.
Ivan Sergeevič Turgenev (1818 - 1883) fu uno scrittore e drammaturgo russo. Tra le sue opere, Memorie di un cacciatore (1852), Primo amore (1860), Un nido di nobili (1859).
Il giovane Arkadij, in compagnia dell’amico Yevgeny Bazarov, si reca a trovare il padre Nikolaj Kirsanov nella sua tenuta di campagna. A dispetto della gioiosa accoglienza del genitore, si delinea fin dal primo giorno un forte conflitto generazionale, in particolar modo per il nichilismo di Yevgeny, che si scontra con i valori tradizionali di Nikolaj e del fratello Pavel. La scena si sposta poi nella tenuta di Anna Sergheievna Odincova, una giovane affascinante, dove vive anche la sorella Katja, diciannovenne dall’animo mite. Tra questa e Arkadij nasce una grande simpatia, mentre Yevgenij si interessa sempre più ad Anna, la quale non ricambia i suoi sentimenti. A seguito di quella delusione, Yevgeny, animo inquieto e tormentato, non riesce a sentirsi più a suo agio in alcun luogo. Partono nuovamente e mentre Arkadij ritorna da Katja, Yevgeny fa ritorno al villaggio dei genitori dove, ammalatosi di tifo, con lucida rassegnazione si abbandona a un destino ormai segnato.
Ivan Sergeevič Turgenev (1818 - 1883) fu uno scrittore e drammaturgo russo. Tra le sue opere, Memorie di un cacciatore (1852), Primo amore (1860), Un nido di nobili (1859).
Editore:
Pubblicato:
16 apr 2021
ISBN:
9791259870032
Formato:Disponibile anche come audiolibroAudiolibro
Libro
Disponibile anche come...
Informazioni sull'autore
Correlato a Padri e figli
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Padri e figli - Ivan Sergeevič Turgenev
Hai raggiunto la fine di questa anteprima. per continuare a leggere!
Pagina 1 di 1
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di Padri e figli
00 valutazioni / 0 Recensioni