E-book443 pagine6 ore
Antologia platonica
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
L’Antologia Platonica è una capitale operazione di esplorazione o, detto in linguaggio tecnico, di ermeneutica platonica; che prende forma nel tardo Martinetti (anni ‘930), intorno alla in lui progressivamente accentuatasi coscienza della frattura che Platone introduce nel pensiero metafisico, attraverso la perentoria condanna della forma originaria della sapienza greca: quella che prese forma a Mileto nel tardo VI secolo a.e.v., a procedere da Talete ed Anassimandro, e si definisce speculativamente intorno alla grande e suggestiva metafora simbolica dell’atomismo. ChePlatone condanna perché l’Atomismo spiega il cosmo, ergo anche l’uomo, riducendolo a natura ed escludendo l’intervento divino; che invece è, mutuando da Aristotele: il Primo Motore Immobile nel logos di Platone. Per Platone Dio è inconoscibile, ergo la vera sapienza irraggiungibile, da dove con e dopo Platone il passaggio alla filosofia (vocabolo che egli crea) a indicare l’atteggiamento mentale del vero intelletto speculativo. Un classico della filosofia del Novecento, riproposto in una nuova edizione per un pubblico di appassionati, ma con la segreta speranza che il testo arrivi nelle scuole medie superiori, dove, fortunatamente, la filosofia è ancora un valore.
Leggi altro di Piero Martinetti
Antologia Kantiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa psiche degli animali: Il primo autentico saggio animalista del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'educazione della volontà Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La psiche degli animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHegel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa psicologia degli animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Antologia platonica
Ebook correlati
Positivismo, Materialismo e Razionalismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn grande amico: 9788838246456 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSecolarizzazione gioachimita e teologia politica: Il messianismo di Giuseppe Mazzini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cinquecento - Filosofia (46): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 47 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiuseppe Mazzini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJacques Maritain e Gabriel Marcel: Un'amicizia attraverso la corrispondenza (1928-1967) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRemo Cantoni tra filosofia e antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfessare la sociologia: una conversazione con Achille Ardigò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDella bellezza dei corpi: Il risveglio della sensualità pagana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovi sentieri di scienze dell'inconscio dell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Studi Culturali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La morte e l'immortalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnalisi del rapporto tra scienza e filosofia: in Schlick e Voltaire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero di Jean Guitton: lʼuomo, il tempo, Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDogma, teologia e pastorale: Un teologo parla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMente, Pensiero, Natura: Editoriali ed articoli sulla Rivista «Studium» (2000-2011) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiflessioni e rifrazioni nell'inconscio artistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifare la spiritualità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItinerari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEcologia Decrescita Dispositivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa concezione politica di Tommaso Campanella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEcologia Esistenza Lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudium - Simone Weil protagonista della filosofia del Novecento. Ritrovare l'umano: n. 3 - 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cinquecento - Letteratura e teatro (48): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 49 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita perfetta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmergenza ecologica Alienazione Lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProblemi Spirituali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl socialismo liberale di Bettino Craxi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fine dell'uomo: Una controapocalisse femminista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni