Fiabe teatrali
()
Info su questo ebook
Tre classici per balbini trasformati in moderne commedie con musica.
La bella addormentata
Pollicino
Cappuccetto rosso
Leggi altro di Nazzareno Luigi Todarello
Cappuccetto Rosso e il Lupo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl richiamo della foresta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bella addormentata: Rosaspina e il principe guerriero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPollicino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Fiabe teatrali
Ebook correlati
Fiabe scritte malissimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra dei bottoni: Ediz. integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe e Favole mai raccontate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe celtiche e scozzesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piccolo seme Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn nome del Piccolo Popolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrading post: Wild West 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLight Over Darkness: Maria's Hidden Powers Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna magica fiaba dimenticata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa danza degli gnomi e altre fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTamburi lontani: Wild West 12 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe quattro stagioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe favole di Sabaudia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'era una volta… mini storie di elfi, fate, navicelle spaziali e animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl signore degli insetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Città Incantata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Regno Dei Giocattoli Unicorni e Babbo Natale - Fiaba Illustrata Per Bambini: Libro per bambini e bambine illustrato e ambientato in un mondo magico. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeggende sarde al chiaro di luna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDue Favole della Buona Notte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna magica fiaba dimenticata: fantasy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCappuccetto Rosso in giro per il mondo con fata Kelly: Le fiabe classiche per diventare grandi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaranta fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScherzi del Futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Casa dei Fantasmi: Charles Dickens Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Principessa Plum Impara il Pensiero Positivo (libri per bambini, fiabe per bambini, storie per bambini, favole per bambini, libri bambini, libri illustrati, libri scolastici, libri per bambini): (Fiabe per Bambini, Storie per Bambini, Favole per Bambini, Libri Bambini, Libri Illustrati, Libri Scolastici, Libri Italiani) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmisferi 2: Nove Racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCappuccetto Rosso in giro per il mondo con fata Linny: Le fiabe classiche per diventare grandi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCappuccetto Rosso in giro per il mondo con fata Milly: Le fiabe classiche per diventare grandi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI racconti del mattino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Fiabe teatrali
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Fiabe teatrali - Nazzareno Luigi Todarello
www.latorre-editore.it
LA BELLA ADDORMENTATA
Rosaspina e il principe guerriero
Personaggi
IL BURATTINAIO
LA RAGAZZA CHE CANTA
LA REGINA
LA RANA
IL RE
MARGHERITA
LA STREGA
ROSASPINA
IL PRINCIPE GUERRIERO
SUONATORI
BAMBINI
ATTORI
PRIMO QUADRO
IL TEATRINO
La scena è costituita da un armadio leggermente illuminato, che successivamente si trasformerà in teatrino; dalle piantane delle luci, frontali e di taglio rispetto al teatrino; dallo spazio del burattinaio-cantastorie e dei suoi collaboratori: la cantante e i musicisti (violino e chitarra); dagli strumenti musicali in vista: violino, chitarra, grancassa, percussioni varie; da una rastrelliera in posizione frontale per i burattini che rappresentano i personaggi della commedia (i 'doppi' degli attori); da una ribaltina di luci colorate, posta di fronte alla rastrelliera; da un cavalletto con una serie di pitture sovrapposte che serviranno al cantastorie per le parti narrate.
Buio in sala, resta la luce sull'armadio.
Entra il Burattinaio, come se non ci fosse il pubblico, e sistema i burattini, che tira fuori da una valigia, nella rastrelliera: prepara la scena per lo spettacolo. Se i bambini si fanno sentire, dice:
BURATTINAIO Siete già qui?
I bambini risponderanno.
BURATTINAIO Mamma, quanti siete! E le maestre, ci sono?
ecc. Se non si faranno sentire, fingerà di accorgersi improvvisamente della loro presenza. Qualche inchino, applausi. Poi chiama i compagni:
BURATTINAIO E' ora, venite! Ohe, venite, sì o no?
Arriva la Ragazza che Canta:
RAGAZZA Che c'è da gridar tanto, è ancora presto.
BURATTINAIO Ah, è presto? Ma sei cieca: non vedi che ci sono già i signori del pubblico?
RAGAZZA I signori del pubblico? E dove sono?
BURATTINAIO Peggio di una talpa senza occhiali! Guardali, sono lì seduti, proprio davanti ai tuoi occhi.
RAGAZZA Oh dio! è vero, ci sono già i signori del pubblico! Siamo in ritardo! Dado, Dodo, venite, presto!
Arrivano i musicisti.
RAGAZZA E' già ora, su, preparatevi. C'è il pubblico!
I musicisti salutano il pubblico e poi si mettono ad accordare gli strumenti. La Ragazza fa i vocalizzi, il burattinaio finisce di mettere a posto i burattini. Arrivano anche gli altri attori a sistemare costumi e maschere. Confusione, accenni di canzoni, passi di danza... Si accende la ribaltina. Tutto è a posto. Mentre la Ragazza inizia, il Burattinaio si siede vicino ai musicisti e si addormenta.
RAGAZZA (accompagnata dagli strumenti musicali e da un tamburo che suona lei stessa) Uomini e donne, attenzione! Bambino, zitto e buono, e tu, ragazza, siediti sulla tua sedia ad ascoltare. Tacete, affinché il silenzio possa diventare limpido, come l'acqua alla sua fonte. Tacete perché tutte le bollicine della conversazione si asciughino all'istante. Io e la mia compagnia veniamo da molto lontano, abbiamo attraversato pianure e montagne per arrivare qui. Non potete immaginarvi quanta strada abbiamo fatto. Ma un giorno, ecco che davanti ai nostri occhi affaticati, come un miraggio, la città col suo teatro, sotto la luce del sole e della luna. Corremmo , corremmo, e ora siamo qui e stiamo per dare inizio... stiamo per dare inizio... (il Burattinaio russa) Ehm, sta per avere inizio... (il Burattinaio russa) Sta per avere inizio! (picchiando forte sul tamburo, il Burattinaio si sveglia di soprassalto)
BURATTINAIO Eh ah uh, che succede?
RAGAZZA La grande rappresentazione che si intitola...
BURATTINAIO Rosaspina e il Principe Guerriero...
RAGAZZA
Preparatevi, signori,
a tremare di paura,
a ridere di gioia,
a versare calde lacrime,
a cantare e a ballare
perché dentro questa storia
troverete tutto quello... (lasciando il seguito al burattinaio)
BURATTINAIO Eh?
RAGAZZA Troverete tutto quello...
BURATTINAIO (facendo il verso alla Ragazza) Tutto quello troverete...
RAGAZZA Troverete tutto quello...
BURATTINAIO (ridendo) Tutto quello che volete.
RAGAZZA (picchiando sul tamburo) Cominciamo!
SECONDO QUADRO
LA RANA E LA REGINA
Il Burattinaio inizia a raccontare indicando con la bacchetta la prima pittura sul cavalletto: un castello su una collina.
BURATTINAIO Tanto tempo fa
dove ora c'è quel bosco di spine
in cui nessuno di voi osa avventurarsi,
c'era uno splendido castello.
Il re e la regina che vi abitavano
si amavano molto, ma la loro felicità
non era completa perché,
dopo tanti anni di matrimonio,
ancora non avevano figli.
Seconda pittura: la Regina che piange.
RAGAZZA
La regina piangeva spesso per questo.
Ogni mattina e ogni sera pregava Dio
perché benedicesse il loro matrimonio
con la nascita di un figlio.
Ma gli anni, uno dopo l'altro, passavano.
La regina non poteva frenare
le lacrime quando, la mattina,
vedeva ai piedi del letto la culla
vuota e silenziosa.
La Ragazza, aiutata dagli attori, apre l'armadio. Le due ante rovesciate diventano finestre con tendine. Sul fondo del teatrino ci sono altre tre finestre e dietro il cielo. Si accendono i tagli. La Ragazza apre il siparietto. Compare il teatrino illuminato con la Regina che piange mentre dondola una culla vuota.
REGINA
Ah se potessi
avere un bambino!
RAGAZZA
Sospira piangendo la bella regina.
REGINA
Se avessi un bambino
sarei più felice
di tutti i felici del mondo.
RAGAZZA (cantando)
L'acqua è azzurra e azzurro è il cielo,
ma il cuore solo non può gioire.
La verde