E-book751 pagine9 ore
Il fondo dell'aria era rosso Carlos Marighella vita passioni morte
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La vita e l'azione politica di Carlos Marighella, mulatto baiano, figlio di un italiano emigrato. Militante comunista, arrestato e torturato durante lo Estado Novo di Vargas, era condannato e imprigionato. Liberato alla fine del Secondo conflitto mondiale, era eletto deputato nella Costituente del 1946. La messa fuorilegge del PCB due anni dopo, lo sprofondava nella clandestinità. Uomo "di e del" Partito nel 1953, con la destalinizzazione, subiva la prima importante "frattura" ideologica. La crescita del movimento anticoloniale, la vittoria castrista a Cuba, le guerre indocinesi, acceleravano la radicalizzazione dello scontro all'interno dell'organizzazione. La presidenza di Goulart e la sua politica riformistica gonfiavano la risposta conservatrice e reazionaria. Il 1° aprile del 1964 il golpe militare, sostenuto da settori cruciali della società civile e la copertura finanziarie e militare degli Stati Uniti d'America, prendeva il potere. Iniziavano ventuno anni di regime formalmente terminato nel 1985. Nel maggio del 1964, senza mandato di cattura, era intercettato, ferito, preso. L'insipienza imbelle del Partito spingeva verso lo strappo. Rimesso in libertà pubblicava nel 1965 un libro, "Perché ho resistito alla prigione", che segnava di fatto lo rottura definitiva. La partecipazione nel 1967 a La Habana della Prima conferenza della OLAS offriva l'occasione di espellerlo dal PCB. Nel 1968 costituiva con altri ex militanti l'la Ação Libertadora Nacional (A.L.N.). Sceglieva la via della lotta armata. Dichiarato "nemico pubblico n°1", autore del "Mini nanual do guerrilheiro urbano", cadeva in una imboscata il 4 novembre del 1969. Jorge Amado, suo compagno e amico, scriveva una toccante e vigorosa orazione funebre.
Correlato a Il fondo dell'aria era rosso Carlos Marighella vita passioni morte
Ebook correlati
I cedri della Palestina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo eroe sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Cavaliere a Bellavista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBeppe Fenoglio. Il riscatto della libertà: Storia e pensiero di un antifascista assoluto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiuffettino (Illustrato con i disegni dell'autore) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIndagine su Eichmann: Il boia nazista, nel dopoguerra, nascosto per anni in Italia La storia, i luoghi, i complici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI diari di mio padre 1938-1946 Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I ragazzi di Roma nel dopoguerra - Noi, i ragazzi di via Cerveteri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diario del conte Ciano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIlia ed Alberto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn fuga dai nazisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPier Paolo Pasolini. L'ultimo eretico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI racconti della Biblioteca fantastica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa biblioteca libera Vol. I 1960-1980: Per una bibliografia alternativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuciano Ligabue. Restart Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuga in quattro tempi: Nota introduttiva di Pierluigi Regoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dolore degli altri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFILOMENA PENNACCHIO La Brigantessa Ritrovata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'umano divenire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaribaldi: il Massone dei Due Mondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni150 più 1. L'Italia alla prova di se stessa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinque pacchi di panbiscotto e tabacco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione in casa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal Gargano a New York: La difesa delle minoranze in un’intervista a Martin Luther King e altri articoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio Guccini: «non è uno scherzo saper continuare» Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio diario di prigionia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiose e Postille: 30 studi critico-letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuel delitto del '56 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome si seducono le Donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni