Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

La psicologia come scienza positiva
La psicologia come scienza positiva
La psicologia come scienza positiva
E-book189 pagine3 ore

La psicologia come scienza positiva

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

«L'inconoscibile di oggi è il conosciuto di domani.»

(Roberto Ardigò)

Nel 1870 Roberto Ardigò pubblicò "La psicologia come scienza positiva" nel quale l'autore scrive che la scienza ha il compito di osservare i fenomeni e formulare ipotesi; tra i fenomeni osservabili Ardigò incluse i fenomeni psichici. Wilhelm Battemeyer in "I metodi della psicologia secondo Roberto Ardigò", sostiene che il libro di Ardigò  è stato molto importante soprattutto per due ragioni: fu la prima opera italiana che propose una concezione epistemologicamente avanzata della psicologia, e fu il primo libro dedicato a stabilire l'autonomia epistemologica della psicologia come scienza, senza trascurare le questioni filosofiche e metafisiche connesse.

Roberto Felice Ardigò (Casteldidone, 28 gennaio 1828 – Mantova, 15 settembre 1920) è stato uno psicologo, filosofo e pedagogista italiano.
LinguaItaliano
EditorePasserino
Data di uscita4 mar 2021
ISBN9791220273008
La psicologia come scienza positiva
Leggi anteprima

Leggi altro di Roberto Ardigò

Correlato a La psicologia come scienza positiva

Ebook correlati

Psicologia per voi