Comunicazione Assertiva: Imparare a Comunicare in Modo Efficace, Saper Dire di No Gestendo Ansia, Stress ed Esprimersi Senza Timore
5/5
()
Info su questo ebook
Prendi il controllo della tua mente, impara a gestire timidezza, paura ed ansia sociale. Lascia emergere la tua VERA PERSONALITÀ.
Come fanno alcune persone ad essere carismatiche? Come riescono a trasmettere sicurezza e autorevolezza, ispirando rispetto?
Spesso non sono nate così, lo sono diventate. Tra poco scoprirai come!
Immagina di esprimere la tua personalità in modo naturale, iniziando a comunicare in modo efficace.
Immagina di conquistare la sicurezza che ti permette di dire di NO alle persone.
In casa, in ufficio, in tutti i contesti sociali, la tua autostima ti permette di influenzare gli altri attraverso la comunicazione assertiva.
La psicologia ormai l'ha confermato: la prima impressione conta. Nell'87% dei casi le persone si fanno un'idea di te e della tua persona prima ancora che tu apra bocca. Osservano il linguaggio del tuo corpo e traggono conclusioni.
Impara a trasmettere sicurezza invece di ansia e paura. Cambierà tutto.
Nelle pagine seguenti capirai:
- che cos'è la comunicazione assertiva.
- quali sono le differenze tra passività, aggressività, assertività e come dominarle
- come identificare le tue paure e a sconfiggerle
- i segreti della comunicazione non verbale
- come riconquistare la fiducia in te stesso e smettere di scusarti continuamente
Non solo. Acquistando questo libro riceverai una guida gratuita che racchiude le 5 tecniche fondamentali per comunicare assertivamente.
Grazie agli esempi concreti ed ai consigli pratici sarai in grado di raggiungere il successo personale e professionale.
POTRAI DIREI ADDIO AD ANSIA E PAURA SOCIALE.
Scorri in alto e riconquista la tua autostima!
Leggi altro di Ludovico Crucitti
Intelligenza Emotiva: Una Guida Pratica per Aumentare l’Empatia Verso gli Altri, Accrescere l’Autostima e Diventare Padrone di Te Stesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Comunicazione Assertiva
Ebook correlati
L'Arte di Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come Essere Sicuri di Sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5DROPSHIPPING: Come iniziare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionile 7 Regole per Avere Succeso Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Copywriting persuasivo: Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pavimento pelvico: Come ritrovare e mantenere tonicità e salute. Con esercizi pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSommario Di Le 7 Abitudini Delle Persone Altamente Efficaci Di Stephen R. Covey Potenti Lezioni Di Cambiamento Personale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSchede Allenamento Tonificazione per Donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere senza stress: Come superare l'ansia da prestazione sessuale. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeader si diventa: 11 metodi per guidare gli altri nel lavoro e nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIL PIANO MARKETING IN 4 STEP. Strategie e passi chiave per creare piani di marketing che funzionano. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniINSTAGRAM MARKETING 3.0 2021; La Guida Più Completa Per Far Crescere Il Tuo Profilo E Per Creare Campagne Pubblicitarie Di Successo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicettario A Basso Contenuto Calorico In italiano/ Low Calorie Cookbook In Italian Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCopywriting Emozionale: La Psicologia Dietro alla Persuasione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFatti sentire: Comunicare in modo memorabile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAllattare è facile!: Suggerimenti da seguire ed errori da evitare per allattare a lungo e felicemente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSchede Allenamento Palestra per Donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPublic Speaking for Dummies and Anxious Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere contenuti persuasivi: Come usare il copywriting per influenzare, coinvolgere e vendere Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La camminata veloce: Più magri, più sani e sempre in forma senza sforzo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Time Management: Come Usare Il Vostro Tempo: Gestione Del Tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa comunicazione strategica nelle professioni sanitarie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPagina Facebook e Marketing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Allenamento Della Motivazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Ginnastica Facciale: Per un viso sempre giovane e fresco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Comunicazione Assertiva
1 valutazione0 recensioni
Anteprima del libro
Comunicazione Assertiva - Ludovico Crucitti
©Copyright 2021 by Ludovico Crucitti All rights reserved.
Tutti i diritti riservati. Lo scopo di questo documento è fornire informazioni precise ed affidabili sull’argomento e sulla questione trattata. La pubblicazione viene venduta con l’idea che l’editore non sia tenuto a fornire servizi contabili, ufficialmente autorizzati o altrimenti qualificati. Se è necessaria una consulenza, legale o professionale, deve essere ordinata una persona esperta nella professione.
Da una Dichiarazione di principi che è stata accettata ed approvata allo stesso modo da un Comitato dell’American Bar Association e da un Comitato di Editori e associazioni.
In nessun modo è legale riprodurre, duplicare o trasmettere qualsiasi parte di questo documento né in formato elettronico né in formato cartaceo. La registrazione di questa pubblicazione è severamente vietata e qualsiasi archiviazione di questo documento non è consentita se non con il permesso scritto dell’editore.
Le informazioni fornite nel presente documento sono veritiere e coerenti , in quanto qualsiasi responsabilità, in termini di disattenzione o altro, per qualsiasi utilizzo o abuso di politiche, processi o indicazioni contenute all’interno è responsabilità solitaria e assoluta del lettore destinatario. In nessuna circostanza sarà attribuita alcuna responsabilità legale o biasimo all’editore per qualsiasi riparazione, danno o perdita monetaria dovuta alle informazioni qui contenute, direttamente o indirettamente.
I rispettivi autori possiedono tutti i diritti d’autore non detenuti dall’editore.
Le informazioni qui contenute sono offerte esclusivamente a scopo informativo e sono universali in quanto tali. La presentazione delle informazioni avviene senza contratto né alcun tipo di garanzia.
I marchi utilizzati sono assolutamente senza alcun consenso e la pubblicazione del marchio è senza autorizzazione o supporto da parte del proprietario del marchio. Tutti i marchi e le macchine all’interno di questo libro sono solo a scopo di chiarimento e sono di proprietà dei proprietari stessi, non affiliati a questo documento
Prima di cominciare a capirci di più, ecco un regalo tutto per te che hai acquistato il libro. Premi subito sul LINK oppure https://cutt.ly/FkM02d6
e ottieni le:
5 TECNICHE FONDAMENTALI PER LA COMUNICAZIONE ASSERTIVA
POTRAI SCOPRIRE FIN da subito:
Come migliorare il tuo approccio comunicativo
Cosa bisogna o non bisogna fare per migliorare il proprio stato d’animo
Come avere più successo dal punto di vista professionale
Come farsi rispettare in ogni occasione
E molto altro...
Sommario
Introduzione
Che cos’è la comunicazione assertiva?
Passività, aggressività e assertività
Capire le proprie paure
Cambiare se stessi
Diventare assertivi: la pratica
Comunicazione non verbale
Comunicazione non verbale: la pratica
Una settimana di esercizi
Dire la propria opinione
Imparare a dire No
Credenze che ti bloccano nel dire No
Imparare a dire No: la pratica
Imparare a dire No – Esercizio 1: Rispondere negativamente
Imparare a dire No – Esercizio 2: Pensa prima di accettare
Imparare a chiedere
L’importanza di ascoltare
Essere presenti
La postura dell’ascolto
I movimenti dell’ascoltatore
Il contatto visivo dell’ascoltatore
Ricevere le opinioni negative
Le opinioni negative sotto diverse forme
Come reagiamo alle critiche?
Reagire efficacemente alle critiche
Smettere di scusarsi sempre
Perché ci scusiamo così spesso?
Ecco perché scusarsi sempre è dannoso per te
Come smettere di scusarsi sempre
Conclusione
Introduzione
CHI SAREMMO SENZA COMUNICAZIONE? L’umanità ha fatto e sta facendo tutt’oggi scoperte ed invenzioni fuori dall’ordinario. La nostra intelligenza supera di gran lunga quella di qualsiasi altro essere vivente, è proprio questa dote che infatti ci permette di surclassare anche gli esseri viventi più forti o veloci di noi. La società odierna vede uno sviluppo senza precedenti ed è progettata in modo che ognuno svolga il proprio compito per assicurare un buon andamento della stessa. Ognuno di noi in fondo ha un lavoro, per la quale servono delle competenze, giusto? Ma non soffermiamoci soltanto sul lavoro, parliamo anche di amicizie, di relazioni sentimentali: c’è qualcosa che può unire tutto questo? Qual è la chiave che ci permette di costruire una carriera lavorativa di successo, una cerchia di amici di nostro gradimento ed una relazione sentimentale soddisfacente?
La risposta è da andare a ricercarsi in una delle abilità più primitive che l’uomo ha sviluppato. Fin dall’albore dei tempi si è vista infatti la necessità di un linguaggio. Senza un linguaggio efficace non sarebbe possibile mettere a frutto nemmeno un briciolo della nostra intelligenza. Non sarebbe mai stato possibile erigere palazzi, oppure costruire governi, conoscere le parti più profonde delle altre persone o ancora più semplicemente unirsi attorno al fuoco e fondare la prima tribù.
Scommetto che non ci manco di molto se dico che il primo capo di una tribù non era soltanto un individuo forte e scaltro, ma soprattutto un ottimo comunicatore. Sicuramente ha saputo unire gli spiriti degli altri individui utilizzando la propria intelligenza emotiva, ovvero la capacità di comprendere, immedesimarsi nelle situazioni degli altri e fare breccia nell’animo.
Ad oggi, le capacità che vengono richieste per poter lavorare sono le più svariate, c’è chi vuole persone determinate, indipendenti, oppure chi richiede delle ottime capacità nella programmazione di computer, oppure nel problem-solving
, nel prendere scelte in breve tempo, eccetera. È giusto che ogni lavoro abbia una serie di capacità che determinano l’adeguatezza di una persona ai compiti che deve eseguire, ma come abbiamo visto c’è una chiave che unisce tutto questo, compresa la capacità di poter persuadere persone nell’aderire alla propria causa, oppure nel trovare potenziali partner, o ancora nello stringere nuove amicizie.
È proprio il linguaggio, o meglio, la comunicazione che sta alla base di tutto questo. I più grandi individui che si siano mai visti su questo pianeta, oltre ad essere dotato di grande intelligenza ed abilità particolari, si sono sempre distinti come ottimi comunicatori. La comunicazione: una dote essenziale per farsi capire, per farsi seguire ed in alcuni casi anche per farsi apprezzare. Non pensate che le grandi persone della storia non fossero piene di dubbi come potreste esserlo voi in questo istante, oppure che semplicemente fossero nate così
. Ognuno affronta un percorso unico che lo scolpisce in una determinata maniera, ma se tu prendi il controllo, allora puoi cambiare la tua vita. Le doti comunicative non sono qualcosa di innato, certo ci sono dei tratti caratteriali favoriti, ma chiunque può imparare a comunicare in maniera diretta ed efficace.
Tutto ciò che bisogna fare è rimuovere quelle credenze limitanti e spesso anche false che ci impediscono di ingranare la sesta marcia, e poi capire quali sono effettivamente le doti da imparare, i comportamenti ad adottare eccetera. Molti manuali si soffermano molto sul lato teorico della comunicazione assertiva ma poi lasciano l’utente in un limbo, dal momento che ha messo l’impegno per poter cambiare ma ora si trova con un mucchio di spiegazioni scientifiche che non sa applicare alla realtà. Non lo considero certo un ottimo approccio, la scienza bisogna lasciarla a chi la studia, noi la dovremo utilizzare soltanto quel poco che ci serve e poi capire come possiamo realmente affrontare la vita con una comunicazione assertiva.
Se pensi che questo libro sia una sorta di incantesimo
per poter imparare la comunicazione assertiva soltanto con lo sforzo di leggerlo, allora sono desolato, ma ti devo deludere. Quello che ci vuole è un impegno da parte tua, non soltanto di mettere in pratica le tecniche comunicative che verranno spiegate, ma soprattutto di mettere in dubbio sé stessi. Non è mai bello sentirselo dire ma se in questo momento non sei in grado, ad esempio, di socializzare, probabilmente hai sbagliato a farlo per tutta la vita. Questo non vuol dire che devi cancellare quello che tu sei stato, o stata, ma più semplicemente che devi avere la forza di volontà per metterti in dubbio e accettare che ci sono delle cose che fai nella maniera sbagliata
. Sbagliato è una parola che non amo personalmente, preferisco infatti utilizzare non funzionale al tuo obbiettivo
, perché ci sono comportamenti funzionali ad una comunicazione assertiva ed altri comportamenti che invece non lo sono per niente.
Questo non vuol dire che devi cambiare quello che tu sei, ovvero i tuoi valori, i tuoi gusti oppure il tuo modo di fare umorismo, anzi, è l’ultima cosa che vorrei vederti fare. Quello che tu sei è il pilastro assoluto per poter essere sicuri di sé stessi. È assolutamente indispensabile rimanere genuini e non agire in maniera meccanica, d’altronde pensaci: quali sono le persone che più preferisci? Quelle poco naturali e formali, oppure quelle che si lasciano andare, che a costo di fare qualche brutta figura dicono quello che pensano e si distinguono per le proprie peculiarità? Sappiamo tutti che la vera bellezza e libertà sta nell’essere sé stessi senza filtri, per cui non modifichiamo ciò che siamo inutilmente.
Alla fine di questo libro ti troverai con dei concetti molto interessanti e dei punti di vista che con tutta probabilità non avevi mai valutato. Sei libero/a di come preferisci, dopo averli capiti allora puoi trarre le tue conclusioni e anche modificarli se vuoi. Noi esseri umani siamo delle macchine complesse, ma pur sempre delle macchine, che né più né meno possono essere capite se studiate. A questo punto allora immergiamoci in questa prima parte perlopiù teorica e cerchiamo di capire che cos’è realmente la comunicazione assertiva.
CAPITOLO 1
Che cos’è la comunicazione assertiva?
VORREI PARTIRE DA