E-book154 pagine1 ora
Forme e contenuti del dramma attico
Di Antonio Aste
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La battaglia di Salamina del 480 a.C. costituisce un momento cruciale e di svolta nella vita socio‐politica dell'Ellade. Dopo aver scongiurato la minaccia persiana, il mondo greco vede il consolidamento del sistema delle póleis che segnerà in modo indelebile il V‐IV secolo anche sotto il profilo culturale. Infatti, parallelamente alle vicende storiche che videro lo sviluppo e l'affermazione della potenza ateniese, si ebbe una fioritura repentina della stagione drammatica cui fece seguito un altrettanto rapido tramonto. In questo contesto il drammaturgo ‐ cui in origine è delegata anche la funzione recitativa ‐ perfettamente integrato nei processi di trasformazione del vissuto quotidiano, assurge al ruolo di lettore ed interprete del ricco e suggestivo patrimonio dei valori della società arcaica in funzione del nuovo sistema sociale sedimentatosi in Grecia dopo la sconfitta dei Persiani.
Leggi altro di Antonio Aste
Liber Medicinalis Sammonici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl teatro antico a Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli epigrammi di papa Damaso I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vite minori dell'Historia Augusta. D. Septimius Clodius Albinus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVibii sequestris de fluminibus fontibus lacubus nemoribus paludibus montibus gentibus per litteras Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita Clodii Albini dell'historia Augusta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Forme e contenuti del dramma attico
Ebook correlati
Il Medioevo (secoli V-X) - Scienze e tecniche (22): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 22 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cinquecento - Letteratura e teatro (48): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 49 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XI-XII) - Letteratura e teatro (29): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 29 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - La civiltà greca - Letteratura: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 9 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Seicento - Letteratura e teatro (54): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 55 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'architettura in Sicilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaggio storico su "Una partita a scacchi di Giuseppe Giacosa" Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L Ottocento - Filosofia (64): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 65 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma negli scrittori italiani: Da Dante a Palazzeschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPervigilium Veneris Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - La civiltà romana - Scienze e tecniche: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 17 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - Il Vicino Oriente - Arti visive / Archeologia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XI-XII) - Arti visive (30): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 30 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Quattrocento - Scienze e tecniche (40): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 40 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Settecento - Arti visive (59): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 60 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeatri romani: Gli spettacoli nell’antica Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa caduta della Francia.: L'invasione nazista del 1940 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe tre voci de “La Voce”Papini – Prezzolini – Soffici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCandidi crochi. Poetesse dell'Antologia Palatina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIliade Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Alcione (Terzo libro delle "Laudi del cielo, del mare, della terra e degli eroi") Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Versi livornesi di Giorgio Caproni (sottotitolo Filologia d'autore e critica della varianti) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume settimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe la causa, principio et uno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJulia. Figlia di Cesare Ottaviano Augusto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTolve. La ricerca delle radici attraverso lo studio del territorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario storico-critico degli scrittori di musica e de' più celebri artisti, vol. 1 (of 4) Di tutte le nazioni sì antiche che moderne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOdissea: Odissea di Omero in Greco Antico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vento del Carnaro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniN. Machiavelli - Il Principe - Riscrittura di Sebastiano Cutrupi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Narrativa generale per voi
Delitto e castigo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1984 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette sfumature di eros Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa metamorfosi e tutti i racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Ulisse Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le opere / Opera omnia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI romanzi, le novelle e il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa torcia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro dell'inquietudine Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I promessi sposi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il ritorno di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni