E-book197 pagine2 ore
Il segreto di Dante: Un tentativo di guardare oltre il velame delli versi strani
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Che la “Divina Commedia” nasconda una chiave occulta di lettura, Dante stesso lo afferma nel Convivio, dove parla dei “quattro sensi” della scrittura…
⠀
… il più alto e nascosto dei quali è il senso anagogico, o sovrasenso: cioè il significato spirituale della parola.
⠀
Che è segreto nella misura in cui non è esplicito; ma cessa di esserlo allorquando il lettore riesce ad entrare in sintonia con quella dimensione.
⠀
Nella sua Commedia, infatti, Dante adombra un’avvincente esperienza interiore: un viaggio iniziatico dalla tenebra alla luce, nell’uomo ed oltre l’uomo, fino alla folgorante visione di Dio e alla rivelazione di un Suo inaspettato volto femminile.
⠀
E apre interessanti prospettive sul significato della tradizione alchemica e delle antiche vie iniziatiche; come pure sull’esoterismo cristiano, lo gnosticismo e il mistero dell’ordine templare.
⠀
Da qui il senso e la ragione di questa ricerca, che non risponde a una curiosità letteraria, ma a un bisogno esistenziale: quel “segreto” ci avvicina al senso più profondo della vita, alla tensione dialettica tra bene e male, alla possibilità di riscatto fino allo sbocciare di una vita nuova. Per Dante, come per tutti noi.
⠀
… il più alto e nascosto dei quali è il senso anagogico, o sovrasenso: cioè il significato spirituale della parola.
⠀
Che è segreto nella misura in cui non è esplicito; ma cessa di esserlo allorquando il lettore riesce ad entrare in sintonia con quella dimensione.
⠀
Nella sua Commedia, infatti, Dante adombra un’avvincente esperienza interiore: un viaggio iniziatico dalla tenebra alla luce, nell’uomo ed oltre l’uomo, fino alla folgorante visione di Dio e alla rivelazione di un Suo inaspettato volto femminile.
⠀
E apre interessanti prospettive sul significato della tradizione alchemica e delle antiche vie iniziatiche; come pure sull’esoterismo cristiano, lo gnosticismo e il mistero dell’ordine templare.
⠀
Da qui il senso e la ragione di questa ricerca, che non risponde a una curiosità letteraria, ma a un bisogno esistenziale: quel “segreto” ci avvicina al senso più profondo della vita, alla tensione dialettica tra bene e male, alla possibilità di riscatto fino allo sbocciare di una vita nuova. Per Dante, come per tutti noi.
Correlato a Il segreto di Dante
Titoli di questa serie (27)
La natura delle cose: tra fisica quantistica e filosofia: Ciò che Platone sapeva ed Einstein non riuscì mai a capire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Kattolico 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero positivo: La Mente Cosmica e i Segreti per raggiungere la felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEl folber e altri destini: Storie e avventure di sport Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGesù e il Super-Io Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMessa così è tutta un'altra cosa: Rito, esperienze, suggestioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEresie ambientaliste Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Leone de’ Sommi Hebreo e il teatro della modernità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna bambina in fuga: Diari e lettere di un’ebrea mantovana al tempo della Shoah Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE se Dio non ci fosse? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI temi della vita tra Sacra Bibbia e miti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl canto dell'arcobaleno: La sinestesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario di una breve stagione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCenerentola, l’inganno, l’anima e il Sang Real Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnneagramma in corso: Lezioni semplici per saggi principianti e nevrotici esperti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecniche di comunicazione efficace e PNL: Tra persuasione e manipolazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso una visione unitaria della realtà: Strutture complesse e isomorfismi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti di Mosè e la realtà dell'Esodo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli istruttori cosmici dell'umanità: The spaceship Cities founded by the patriarch Enoch Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlieni, i visitatori extraterrestri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto di Dante: Un tentativo di guardare oltre il velame delli versi strani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'opinione pubblica ai tempi del 2.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl simposio a distanza: Laboratorio di scrittura Liceo Artistico “Giulio Romano” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante nell'arte: Riflessi iconografici dell'Inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSutta-Nipata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivekachudamani Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Luce sul Sentiero Valutazione: 3 su 5 stelle3/5
Ebook correlati
Come diventare felici con la divina commedia - inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDall'Europa del mito, all'Europa di Dante: Un imprevedibile passato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSabbia d'anime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl poeta analfabeta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cerca del vero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di fate, di dee e di eroi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo sono Pietro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante nella Computer Age: libri Asino Rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa teoria delle cento scimmie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'immaginario rubato: Senza arte, ogni società è indifesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon la festa nel cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante 700 Dopo Computer: libri Asino Rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Portale degli Elfi: Un'Elfa dell' Aria racconta il suo mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMezzanotte e dintorni: Racconti dell' Immaginario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAll'origine del Mito - Storie e racconti e divinità del mondo classico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOnirico-Filosofico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAcrobazie in punta di penna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo specchio metafisico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe inquietudini della fede Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Regno d'Etruria La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScie sul mare. La cultura dell’inganno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTimoteo e Dafne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaggirati e martellati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni