L'ultima curva (due vite un destino)
()
Info su questo ebook
Recensioni su L'ultima curva (due vite un destino)
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
L'ultima curva (due vite un destino) - Fernando Vignali
Motociclismo.
(SCENA PRIMA)
(Colonnella, periferia di Rimini, il sole illumina i prati e, più lontano, il mare: le finestre della vecchia casa sono quasi completamente chiuse.
La signora Zaira è in giardino quando sopraggiunge il postino).
POSTINO: Signora Zaira, buongiorno.
ZAIRA: Buongiorno.
POSTINO: L’aria è bella frizzante stamani.
ZAIRA: Si sente che è finito settembre, c’è posta per me?
POSTINO: Si, una cartolina. (la tira fuori dalla borsa)
ZAIRA: Una cartolina?
POSTINO: Eccola, ci deve essere stato un forte ritardo da parte delle poste perché è stata spedita a marzo dalla Florida in America.
ZAIRA: E chi mi manda una cartolina dall’America… (si blocca a metà frase, poi si guardano negli occhi quasi con imbarazzo)
POSTINO: Arrivederci signora Zaira a domani, buona giornata.
ZAIRA: Grazie, anche a lei. (gira la cartolina e legge impietrita … poi porta la mano alla bocca sopraffatta dal ricordo ancora vivo)
...Scatti veloci: Lunedì 21 Maggio 1973 testate di giornali di mezzo Mondo riportano in prima pagina la tremenda agghiacciante
notizia di quello che è successo domenica sulla pista di Monza,
dove era di scena la quarta
prova del mondiale di
motociclismo;
nei giorni successivi e per parecchio altro tempo ancora, le riviste
specializzate e non solo dedicano tempo e spazio a quel giorno.
20 MAGGIO 1973
(Studio de La Domenica Sportiva
,
il giornalista sta leggendo il notiziario)
GIORNALISTA: …C’è anche il dolore e il pianto… per la scomparsa di
quei formidabili campioni che furono Renzo Pasolini e Jarno Saarinen,
… due campioni schiantati nella dolorosa, fulminea …
… allucinante tragedia di oggi pomeriggio a Monza …
(Cambio scena: inizia la colonna sonora e scorrono i titoli di testa …
… le immagini che scorrono sono forti, tristi, toccanti …
...non hanno bisogno di essere commentate…
…parlano da sole.
Un gruppo di motociclisti accompagna due feretri…
...nel loro ultimo viaggio…
… poi l’omaggio commosso alle salme da parte dei tanti presenti
venuti a dare l’ultimo saluto ai loro campioni)
Dalle immagini in bianco e nero si passa
alle immagini a colori del presente
AUTODROMO DI MONZA
Lunedì 20 Maggio 2013
(Sempre con la colonna sonora e i titoli
di testa che scorrono)
(Moto d’epoca in esposizione nel
paddock, per la gioia di
appassionati e dei numerosi presenti…
due di queste moto godono di una
particolare attenzione:
sono una Benelli 250 (numero 2)
e una Yamaha TZ bicilindrica 250 (numero 5) ...
… Annamaria Pasolini e Soili (Saarinen) Karme sono sedute sulle moto dei loro compianti mariti, sotto lo sguardo divertito degli altri presenti …
... volti di piloti noti al mondo delle due ruote (partendo da sinistra):
Mario Lega, Roberto Gallina, Gilberto Milani (al centro tra Mascheroni e Fabris del team H-D, grandi amici di Renzo Pasolini), due campioni del mondo: il tedesco Anton Mang, con Soili, e lo spagnolo Angel Nieto.
Il figlio di Kim Newcombe, pilota che corre
nelle manifestazioni rievocative con la moto
del padre Kim, vice campione del mondo
della 500 nel 1973, anno in cui perse la vita
in una gara inglese non valevole per il
campionato del mondo, incontra
Renzo Jr)
SOILI: (incontra Lansivuori) Ciao Teppi, quanto tempo è passato.
LANSIVUORI: Ciao Soili, sei sempre affascinante.
SOILI: E tu sei un pessimo bugiardo, comunque sono contenta di trovarti qui.
LANSIVUORI: Ho fatto il possibile per non mancare.
(Un ospite d’eccezione: Giacomo Agostini … Si formano dei quadretti che ritraggono i presenti in posa davanti agli scatti dei fotografi ...
Saluti, occhi lucidi, lunghi abbracci carichi di commozione e di ricordi …
… ancora: Gilberto Milani con Soili e i fratelli di Saarinen, Jari e Jarkko … Renzo Jr. in posa con la mamma Annamaria e la moto del padre … qualche autografo e poi …
… si forma un corteo che percorre a piedi il lungo rettilineo davanti alle tribune dei box ...
…e si ferma in prossimità del fatidico Curvone, diverso, cambiato nel corso degli anni, reso più sicuro senza il guard-rail all’esterno…