Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Scepsi e veritá. La critica Hegeliana al Soggettivismo (1793-1802)
Scepsi e veritá. La critica Hegeliana al Soggettivismo (1793-1802)
Scepsi e veritá. La critica Hegeliana al Soggettivismo (1793-1802)
E-book230 pagine3 ore

Scepsi e veritá. La critica Hegeliana al Soggettivismo (1793-1802)

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Il pensiero hegeliano è caratterizzato dalla convinzione che l'erompere

della soggettività sia il segno che contraddistingue la modernità. Il

punto di partenza della riflessione filosofica moderna non è più

l'oggetto, concepito come Essere, Uno, Dio, ma il soggetto stesso. Il

pensiero pone ad oggetto di indagine non più qualcosa di estraneo a sé,

ma se stesso e in questa autoriflessione si trasforma nel fondamento

della realtà. Il pensiero pone ad oggetto di indagine non più qualcosa

di estraneo a sé, ma se stesso e in questa autoriflessione si trasforma

nel fondamento della realtà. Allo sviluppo del soggettivismo è

strettamente connessa l'altra grande categoria della modernità e cioè la

scissione. La filosofia moderna elevando un solo principio della realtà

all'incondizionato, in questo caso la soggettività, sancisce

definitivamente la scissione, l'opposizione tra il pensiero e l'essere.

Analizzando gli scritti giovanili fino a Fede e Sapere, si è voluto

mostrare come il pensiero hegeliano, pur essendo influenzato da Kant, è

mosso sin dall'inizio, dall'intento di superare la scissione e le

filosofie della soggettività. Per Hegel la filosofia è chiamata a

togliere, a superare la scissione, anzi come dirà nella Differenza;

quando la potenza dell'unificazione scompare dalla vita degli uomini,

allora sorge il bisogno della filosofia.
LinguaItaliano
Data di uscita15 feb 2021
ISBN9791220320689
Scepsi e veritá. La critica Hegeliana al Soggettivismo (1793-1802)
Leggi anteprima

Correlato a Scepsi e veritá. La critica Hegeliana al Soggettivismo (1793-1802)

Ebook correlati

Articoli correlati