E-book273 pagine4 ore
La parte migliore del mondo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
a cura di Davy Marguerettaz
Il pensiero politico e la storia americana, dal Settecento a oggi, presentano una moltitudine di forme, figure e momenti davvero straordinari, e spesso ignoti in Europa. Nel dilemma tra centralismo e decentralizzazione, tra statalismo e libertà individuali, tra chiusura e apertura verso il resto del mondo, nella continua ricerca di una identità peculiare “americana” che la distingua dal Vecchio Continente, la filosofia politica, la mentalità, il “genio” dell’America si trovano spesso lacerati. Questo libro tratta di molte figure-chiave nello sviluppo intellettuale e politico americano dall’età dei Fondatori, John Dickinson e Richard Henry Lee, contemporanei di Jefferson, a George F. Will, anima del pensiero conservatore americano contemporaneo più puro. In mezzo, tante altre figure, di scrittori come Dunn, difensori della schiavitù come Fitzhugh, diplomatici inviati nell’Italia risorgimentale come Daniel. È un affresco composito, irregolare, ed estremamente affascinante, che ben riflette le infinite anime morali e intellettuali degli Stati Uniti d’America, con occasionali incursioni nel Centro e Sud del grande continente, che è l’estremo Occidente del mondo.
Paolo L. Bernardini è ordinario di Storia moderna e direttore del Dipartimento di Scienze Umane e dell’Innovazione presso l’Università dell’Insubria (Como-Varese). In ambito americanistico, ha pubblicato Una sfinge senza enigmi. Aspetti, figure e momenti di vita, cultura e civiltà dagli Stati Uniti contemporanei (2001); America. Un liberale guarda alla terra della libertà (2008); Fragments from a Land of Freedom: Essays in American Culture Around the Year 2000 (2010), e ha curato, con Norman Fiering, The Jews and the Expansion of Europe to the West 1450-1800 (2001). Ha svolto ricerca e insegnato negli USA allo IAS di Princeton, a Brown, Notre Dame, e come Fulbright Professor presso l’Università di Pittsburgh. Dal 2001 al 2009 ha diretto il Center for Italian and European Studies della Boston University.
Il pensiero politico e la storia americana, dal Settecento a oggi, presentano una moltitudine di forme, figure e momenti davvero straordinari, e spesso ignoti in Europa. Nel dilemma tra centralismo e decentralizzazione, tra statalismo e libertà individuali, tra chiusura e apertura verso il resto del mondo, nella continua ricerca di una identità peculiare “americana” che la distingua dal Vecchio Continente, la filosofia politica, la mentalità, il “genio” dell’America si trovano spesso lacerati. Questo libro tratta di molte figure-chiave nello sviluppo intellettuale e politico americano dall’età dei Fondatori, John Dickinson e Richard Henry Lee, contemporanei di Jefferson, a George F. Will, anima del pensiero conservatore americano contemporaneo più puro. In mezzo, tante altre figure, di scrittori come Dunn, difensori della schiavitù come Fitzhugh, diplomatici inviati nell’Italia risorgimentale come Daniel. È un affresco composito, irregolare, ed estremamente affascinante, che ben riflette le infinite anime morali e intellettuali degli Stati Uniti d’America, con occasionali incursioni nel Centro e Sud del grande continente, che è l’estremo Occidente del mondo.
Paolo L. Bernardini è ordinario di Storia moderna e direttore del Dipartimento di Scienze Umane e dell’Innovazione presso l’Università dell’Insubria (Como-Varese). In ambito americanistico, ha pubblicato Una sfinge senza enigmi. Aspetti, figure e momenti di vita, cultura e civiltà dagli Stati Uniti contemporanei (2001); America. Un liberale guarda alla terra della libertà (2008); Fragments from a Land of Freedom: Essays in American Culture Around the Year 2000 (2010), e ha curato, con Norman Fiering, The Jews and the Expansion of Europe to the West 1450-1800 (2001). Ha svolto ricerca e insegnato negli USA allo IAS di Princeton, a Brown, Notre Dame, e come Fulbright Professor presso l’Università di Pittsburgh. Dal 2001 al 2009 ha diretto il Center for Italian and European Studies della Boston University.
Leggi altro di Paolo Bernardini
La libertà, per esempio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiochi di potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La parte migliore del mondo
Ebook correlati
Obama dietro la maschera: La strategia dell'illusione: golpismo mondiale dietro un fantoccio di wall street Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'aquila e il toro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÉlite: Cultura italiana e statunitense tra Settecento e Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica estera degli Stati Uniti dal 1898 al 1905 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCultura Afro-americana o cultura anglo-americana? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniREIT in Tutto il Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfondo Sud: Storie dal profondo Sud americano per capire la lotta dei neri per la conquista dei diritti civili - Teatro documentario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 90 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProtostoria dell’Impero anglo-americano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Traiettorie della Palla lunga un Piede Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'artiglio del Drago. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGovernare l'America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'artiglio del Drago: Strategia, armamento e capacità dell’Esercito Popolare di Liberazione Cinese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniP&m - parassiti e mestatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dominatori del mondo attuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale codice è nascosto nella Visione di Daniele capitolo 8 verso 1-8 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMediocrazia, il silenzio dei colpevoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica dell'esclusione. Deportazione e campi di concentramento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberi di lavorare. Liberi dal bisogno: Le libertà positive e quelle negative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeorge Washington Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 92 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCospirazione Cremlino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eredità di Barack Obama - il Presidente Social Media Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Segreto del Presidente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEditto per una società della soddisfazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rete e la ruspa: I nuovi populismi fra politica e antipolitica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi e cosa ci hanno ridotti così Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esigenza di una prospettiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarcere e capitale: il ruolo del politico e dell'economico all'origine dell'istituzione carceraria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Marcora visto da Washington: Il ministro dell'Agricoltura nelle carte americane (1974-1979) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni