E-book116 pagine1 ora
Lo Yoga di base-Sutra di Patanjali
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Questo libro è una raccolta di 195 Sutra sanscriti (aforismi) sulla teoria e la pratica dello yoga. Lo Yoga Sutra è stato compilato a volte tra il 500 aC e il 400 DC dal saggio Patanjali in India, che ha sintetizzato e organizzato la conoscenza dello yoga da tradizioni molto più antiche. Lo yoga Sūtra di Patañjali era il testo indiano antico più tradotto nel Medioevo, essendo stato tradotto in una quarantina di lingue indiane e due lingue non indiane: giavanese antico e arabo. Tra la fine del 19 ° e l'inizio del 20 ° secolo, era in relativa oscurità e ha fatto un ritorno alla fine del 19 ° secolo. Fu fondato nel 19 ° secolo grazie agli sforzi di Swami Vivekananda, della Società Teosofica e di altri. Ha riacquistato importanza come un classico di ritorno nel 20 ° secolo.
Nel 19 ° secolo, la storia mostra che la scena yoga indiana medievale era dominata dai vari altri testi come la Bhagavad Gita e lo yoga Vasistha, testi attribuiti a Yajnavalkya e Hiranyagarbha, così come la letteratura su hatha yoga, Yoga tantrico e Pashupata Yoga Shaivism e non lo Yoga Sūtra di Patañjali.
La tradizione yoga considera lo Yoga Sūtra di Patañjali come uno dei testi fondamentali della filosofia Yoga classica. L'appropriazione-e l'appropriazione indebita-degli Yoga Sutra e la loro influenza sulle successive Sistematizzazioni dello yoga furono tuttavia messe in discussione da studiosi come David Gordon White, ma affermate da altri come James Mallinson.
I moderni studiosi di yoga come Philipp A. Maas e Mallinson considerano il commento di Bhasya sui Sutra come proprio di Patanjali e i Sutra come il suo riassunto dei vecchi racconti di yoga. Il documento combinato è quindi considerato come un'unica opera, Il Pātañjalayogaśāstra.
Nel 19 ° secolo, la storia mostra che la scena yoga indiana medievale era dominata dai vari altri testi come la Bhagavad Gita e lo yoga Vasistha, testi attribuiti a Yajnavalkya e Hiranyagarbha, così come la letteratura su hatha yoga, Yoga tantrico e Pashupata Yoga Shaivism e non lo Yoga Sūtra di Patañjali.
La tradizione yoga considera lo Yoga Sūtra di Patañjali come uno dei testi fondamentali della filosofia Yoga classica. L'appropriazione-e l'appropriazione indebita-degli Yoga Sutra e la loro influenza sulle successive Sistematizzazioni dello yoga furono tuttavia messe in discussione da studiosi come David Gordon White, ma affermate da altri come James Mallinson.
I moderni studiosi di yoga come Philipp A. Maas e Mallinson considerano il commento di Bhasya sui Sutra come proprio di Patanjali e i Sutra come il suo riassunto dei vecchi racconti di yoga. Il documento combinato è quindi considerato come un'unica opera, Il Pātañjalayogaśāstra.
Leggi altro di Avneet Kumar Singla
La grande leggenda indiana e Monaco Paramahansa Yogananda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande leggenda indiana e Monaco Paramahansa Yogananda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Lo Yoga di base-Sutra di Patanjali
Ebook correlati
50 Sfumature di Yoga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCentered Yoga: Gli otto principi vitali della pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpiritualità olistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniYogasutra - cosa ha veramente scritto Patanjali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggiare nel Sogno: Una bussola per Onironauti Come recuperare le ricchezze nascoste nei nostri sogni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Luce dell'Essere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGesù Beve Red Bull Valutazione: 5 su 5 stelle5/5In lode di Tara: Canti alla salvatrice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempo ed Eternità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida per la meditazione: Guida alla meditazione tibetana Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Nadi Shodana, la purificazione energetica secondo la Tradizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista di Psicosintesi Terapeutica n.16 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJnana Yoga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'insegnamento Tradizionale ricevuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi religioni dal conflitto al dialogo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInfinita grazia: La trasmissione della conoscenza divina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNichiren - Il profeta buddhista Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Preparazione mentale alla morte per un’esistenza senza paure. La visione buddhista di un Lama occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Luce di Dio nel Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaggi sull'Idealismo Magico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTannisho - Le parole di Shinran Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerle dall'oceano invisibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fuoco dimenticato: Le auto-immolazioni dei tibetani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa prima lettera d'insegnamento dell'Ordine Magico dell'Oracolo Atlantico: Pensiero vivido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dio splendente Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Bhagavad Gita (Canto del Beato Signore) (Audio-eBook) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRamana Maharshi: VITA E INSEGNAMENTI - La prima biografia di riferimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe dieci icone del bue: Storia zen in dieci quadri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKarma Yoga: Lo Yoga dell'Azione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Via della Fede nel Nembutsu: Commentario al Shoshinge di Shinran Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Filosofia per voi
Liberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia in sintesi, anno quinto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Zibaldone Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dante e l'Islam: L'empireo delle luci Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Filosofia raccontata ai miei figli Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I racconti più belli della saggezza zen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di essere felici e vivere a lungo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di conoscere se stessi. Pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’arte di ottenere ragione Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Genealogia della Morale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tutte le opere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa saggezza della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrendila con filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Simbolismo dei Tarocchi: Filosofia dell'occultismo nelle figure e nei numeri Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il linguaggio della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUniversi Paralleli: L’esoterismo nel pensiero di Leibniz per muoversi nell’infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Principe: testo semplificato in italiano corrente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Principe Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corpo Energia Spirito: I tre tesori Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Specie Schiava degli Dei: La vera storia delle nostre origini e la missione degli Anunnaki sulla Terra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni