107 curiosità su QAnon
Descrizione
Nessuna delle accuse che sono state diffuse dai QAnon si è dimostrata fondata sui fatti.
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Antonio Ferraiuolo.
Informazioni sull'autore
Correlato a 107 curiosità su QAnon
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
107 curiosità su QAnon - Antonio Ferraiuolo
2021
107 curiosità su QAnon
La famigerata QAnon è una teoria del complotto nata nel contesto statunitense ascrivibile all'estrema destra che vuole combattere il presunto nuovo ordine mondiale ( New World Order).
I suoi sostenitori sono convinti dell'esistenza di una trama segreta organizzata dal cosiddetto Deep State che agirebbe contro il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e i suoi supporter, i quali avrebbero all'opposto assunto il potere con lo scopo di annientare il nuovo ordine mondiale colluso con la pedofilia e la cabale ebraica occulta.
A tutt'oggi nessuna delle accuse cospiratorie che sono state diffuse dai seguaci di QAnon si è dimostrata fondata sui fatti concreti o per lomeno verosimili.
Il numero di aderenti a QAnon è imprecisato, tuttavia oltre agli Stati Uniti la teoria si è diffusa in molti paesi, tra cui l'Italia, con migliaia di utenti che seguono i canali social riconducibili a QAnon e ai suoi adattamenti ai contesti sociopolitici locali.
In Italia gli Anon (o anche patriot) – così si definiscono i sosteniroti della teoria – hanno dapprima sostenuto il Governo Conte I considerato di diretta ispirazione trumpiana, per poi schierarsi a sostegno di leader della Lega Matteo Salvini. Una minima parte assume invece posizioni apartitiche.
Le teorie del complotto di QAnon sono state amplificate da falsi account riconducibili direttamente o indirettamente alla Russia di Putin sia sui social network che sui media tradizionali russi.
La sua origine è strettamente legata