E-book39 pagine8 minuti
Il lampionaio delle stelle
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Un giorno giunse in città uno strano tipo, era un lampionaio, ma nessuno sapeva da dove venisse e perché fosse là.
Era lì, in fondo al viale, lì dove le voci del giorno si sperdono tra le ombre della sera e nasce il tramonto.
Nessuno l’aveva mai visto ma tutti parlavano di lui. A dire il vero mentre parlo di lui, non so se sia mai esistito, se lo abbia immaginato io o se sia uscito dalla fantasia di qualcuno come una leggenda: non so. Ma di certo so solo una cosa: Non esiste notte senza stelle… Loro sono lì, nel buio del cielo, anche oltre le nubi, a brillare sul cammino degli innamorati, a tracciare la rotta del marinaio, ad illuminare il sentiero dei sogni e dei ricordi… E più in là, c’è un lampionaio che le accende.
Cosmo Pasciuto nasce a Formia il 28 marzo 1972. Sin da giovane esprime la propria passione per la Letteratura, la Filosofia e le Lingue. Laureatosi in Lettere all'Università "La Sapienza" di Roma nel 1996, ha da allora perfezionato le proprie discipline oggetto di insegnamento, quindi ha anche curato l'interesse per la lingua e la cultura francese, interessandosi anche allo studio dell'esperanto. E' insegnante di Italiano e Latino. Per Passerino Editore ha già pubblicato " E nessuno risponde" - 2019, (dodici racconti congiunti tra loro dalla filigrana delle umane attese e delle risposte generalmente mancate); "Il funambolo della sera" - 2020, (un libello prosimetrico ad impianto filosofico, per il quale è risultato tra i finalisti della sezione opere inedite, per la XXXV edizione del “Premio nazionale di Poesia Libero de Libero” 2019); "Il sipario della luna" - 2020 (racconto ambientato nell'antica Roma, in cui lo scrittore immagina l’incontro tra il poeta latino Ovidio e la giovane Fabia nello scenario della Suburra, tra l’Argileto ed il Tempio di Giano); "L'Acchiappanuvole" - 2020 (romanzo storico-psicologico).
Era lì, in fondo al viale, lì dove le voci del giorno si sperdono tra le ombre della sera e nasce il tramonto.
Nessuno l’aveva mai visto ma tutti parlavano di lui. A dire il vero mentre parlo di lui, non so se sia mai esistito, se lo abbia immaginato io o se sia uscito dalla fantasia di qualcuno come una leggenda: non so. Ma di certo so solo una cosa: Non esiste notte senza stelle… Loro sono lì, nel buio del cielo, anche oltre le nubi, a brillare sul cammino degli innamorati, a tracciare la rotta del marinaio, ad illuminare il sentiero dei sogni e dei ricordi… E più in là, c’è un lampionaio che le accende.
Cosmo Pasciuto nasce a Formia il 28 marzo 1972. Sin da giovane esprime la propria passione per la Letteratura, la Filosofia e le Lingue. Laureatosi in Lettere all'Università "La Sapienza" di Roma nel 1996, ha da allora perfezionato le proprie discipline oggetto di insegnamento, quindi ha anche curato l'interesse per la lingua e la cultura francese, interessandosi anche allo studio dell'esperanto. E' insegnante di Italiano e Latino. Per Passerino Editore ha già pubblicato " E nessuno risponde" - 2019, (dodici racconti congiunti tra loro dalla filigrana delle umane attese e delle risposte generalmente mancate); "Il funambolo della sera" - 2020, (un libello prosimetrico ad impianto filosofico, per il quale è risultato tra i finalisti della sezione opere inedite, per la XXXV edizione del “Premio nazionale di Poesia Libero de Libero” 2019); "Il sipario della luna" - 2020 (racconto ambientato nell'antica Roma, in cui lo scrittore immagina l’incontro tra il poeta latino Ovidio e la giovane Fabia nello scenario della Suburra, tra l’Argileto ed il Tempio di Giano); "L'Acchiappanuvole" - 2020 (romanzo storico-psicologico).
Leggi altro di Cosmo Pasciuto
Esperanto: Grammatica ragionata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci dalla Bastiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl discepolo di Hegel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorso di filosofia morale dell'Esperanto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fiammiferaio di Budapest Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl funanbolo della sera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE nessuno risponde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOlimpo negato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl violino di Sarah Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'acchiappanuvole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUcroniadi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDall'Inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sipario della luna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPericle sul Parnaso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il lampionaio delle stelle
Ebook correlati
Sine tempore (nostalgie senza patria) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForeste sensoriali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpecchi di vetri rotti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrlo blu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrima che venga la notte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFragile attesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuigia Paglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl funanbolo della sera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie (dell'anima) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnime in versi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTentativi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniErminia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Ponte di Revery: Oltre il visibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra luce e tempo - I colori della luce vol. 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le insonnie della mia vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTornerà a nevicare e noi muti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogni vuoti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo Sono Qui Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVolo di rondine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ritorno del sogno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrammenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRespiri - Il canto del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEppure Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSugli scogli controvento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVimini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'età rampante: 1970 - 1989 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDistante. 99 haiku con lo zaino in spalla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNell'incanto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVento del sud Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttraverso le stagioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni