E-book42 pagine16 minuti
Food for change
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Massimo Bottura non è solo uno chef stellato, è anche il fondatore, insieme alla moglie Lara Gilmore, di Food for Soul, un'associazione no profit che si propone di ridurre lo spreco alimentare attraverso l'inclusione sociale.
Nel 2015, in occasione dell'Expo svoltasi a Milano, Massimo Bottura ha aperto il Refettorio Ambrosiano in collaborazione con la Caritas Ambrosiana, un nuovo modello di mensa comunitaria in cui chef da tutto il mondo hanno cucinato pasti nutrienti per gli ospiti in condizioni di vulnerabilità sociale, a partire dagli ingredienti in surplus recuperati dai padiglioni dell'esposizione. Dall'esperienza di successo del progetto, Bottura ha fondato nel 2016 Food for Soul, per replicare il modello in altre comunità. Da allora sono sorti il Refettorio Gastromotiva a Rio de Janeiro, il Refettorio Felix a Londra, i Social Tables di Modena, Bologna e Napoli, e il Refettorio Paris nella capitale francese. Nuove aperture in tutto il mondo sono in programma in futuro.
Questo è il nono essay della serie Big Ideas, ideata dalla Banca europea per gli investimenti.
Su invito della BEI, leader di fama internazionale hanno fornito il proprio contributo riguardo alle tematiche più rilevanti del nostro tempo. Gli essay testimoniano che un nuovo modo di pensare si è reso necessario per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente, eliminare le disuguaglianze e migliorare le vite delle persone intorno a noi.
Nel 2015, in occasione dell'Expo svoltasi a Milano, Massimo Bottura ha aperto il Refettorio Ambrosiano in collaborazione con la Caritas Ambrosiana, un nuovo modello di mensa comunitaria in cui chef da tutto il mondo hanno cucinato pasti nutrienti per gli ospiti in condizioni di vulnerabilità sociale, a partire dagli ingredienti in surplus recuperati dai padiglioni dell'esposizione. Dall'esperienza di successo del progetto, Bottura ha fondato nel 2016 Food for Soul, per replicare il modello in altre comunità. Da allora sono sorti il Refettorio Gastromotiva a Rio de Janeiro, il Refettorio Felix a Londra, i Social Tables di Modena, Bologna e Napoli, e il Refettorio Paris nella capitale francese. Nuove aperture in tutto il mondo sono in programma in futuro.
Questo è il nono essay della serie Big Ideas, ideata dalla Banca europea per gli investimenti.
Su invito della BEI, leader di fama internazionale hanno fornito il proprio contributo riguardo alle tematiche più rilevanti del nostro tempo. Gli essay testimoniano che un nuovo modo di pensare si è reso necessario per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente, eliminare le disuguaglianze e migliorare le vite delle persone intorno a noi.
Correlato a Food for change
Titoli di questa serie (30)
On Water Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDon't fear AI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHealth is wealth Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSmart Europe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLife in Cyberspace Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA bright future Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe virtuous circle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI have a dream Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI have a dream Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFood for change Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFood for change Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCommon Ground Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa visione e il cammino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe vision and the path Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La visión y el camino Valutazione: 5 su 5 stelle5/5E-volucija genoma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe genome e-volution Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForza e speranza nei Balcani occidentali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHope and strength in the Western Balkans Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe eastern horizon – A regional perspective Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRegards vers l'est – Analyse régionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHoryzont wschodni – perspektywa regionalna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUnidos – Un nuevo pacto sobre el patrimonio para Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTogetherness - A new heritage deal for Europe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInsieme - Un nuovo Patto per il patrimonio europeo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOn Inequality Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDes inégalités Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHomo Deus. Краткая история будущего Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sapiens: Краткая история человечества Valutazione: 5 su 5 stelle5/521 урок для XXI века Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Ebook correlati
Kimchi 360°: Ricette vegane di fusione Italo-Coreano per il bene del tuo intestino Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Cucina Italiana: Un Viaggio alla Scoperta di Alimenti, Combinazioni e Tradizioni Regionali del Bel Paese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Donne Del Pane. Cuti: storie di rughe, profumi e memorie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette di un bancario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni... sennò 'un s'addice! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo nella mia Cucina - Seconda parte: Ricette italiane. A modo mio. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diamante nel piatto: Storia golosa della Sicilia in 100 ricette e 'cunti' Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo nella mia Cucina - Prima parte: Ricette dal mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComfort Food: Le ricette che riscaldano il cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina gallicanese in oltre trenta ricette. Ricette tradizionali e storie di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl profumo dell'Italia in valigia: Diario-ricettario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina della capra: Comfort food vegetale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTuristi per cacio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi sono mangiato l'albero di Natale: Piccolo ricettario del pane raffermo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza in cucina e l'arte di mangiar bene: Preface by Giancarlo Rossini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa me a te: Tutto il cielo, tutte le stelle e tutte le patatine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionia modo mio. Piatti e storie della cucina italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Ricette di Nonna Ines Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 12 ricchi ed economici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManie da foodie: Guida alla psicopatologia gastronomica contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni