E-book268 pagine3 ore
La pietra nera del ricordo
Di Giulio Busi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Per la Giornata della Memoria la Domenica de Il Sole 24 ORE propone ai suoi lettori la raccolta di articoli della rubrica Giudaica scritti da Giulio Busi, un itinerario critico costruito attraverso episodi del presente e del passato che raccontano in retrospettiva un momento della storia da non dimenticare, oggi più attuale che mai, attraverso la narrazione intensa e puntuale del massimo ebraista italiano.
"...Giulio Busi, il massimo ebraista italiano e uno dei più accreditati studiosi nel mondo (non a caso, infatti, invece di insegnare in una università di Pisa o di Venezia o di Roma, insegna a Berlino) ...", Giorgio Montefoschi, «Il Corriere della Sera», 7 September 2007 Giulio Busi si è formato all'Università Ca' Foscari Venezia, dove, dal 1992, ha insegnato Lingua e letteratura ebraica. Nel 1999 è stato chiamato all'Università libera di Berlino per dirigere l'Istituto di Giudaistica.
Oltre a collaborare con molte riviste specialistiche, dal 2000 scrive regolarmente, per il supplemento Domenicale del "Il Sole 24 ORE", articoli dedicati alla letteratura e alla storia ebraica.
Giulio Busi vive tra Berlino, Milano e Castiglione delle Stiviere.
"...Giulio Busi, il massimo ebraista italiano e uno dei più accreditati studiosi nel mondo (non a caso, infatti, invece di insegnare in una università di Pisa o di Venezia o di Roma, insegna a Berlino) ...", Giorgio Montefoschi, «Il Corriere della Sera», 7 September 2007 Giulio Busi si è formato all'Università Ca' Foscari Venezia, dove, dal 1992, ha insegnato Lingua e letteratura ebraica. Nel 1999 è stato chiamato all'Università libera di Berlino per dirigere l'Istituto di Giudaistica.
Oltre a collaborare con molte riviste specialistiche, dal 2000 scrive regolarmente, per il supplemento Domenicale del "Il Sole 24 ORE", articoli dedicati alla letteratura e alla storia ebraica.
Giulio Busi vive tra Berlino, Milano e Castiglione delle Stiviere.
Correlato a La pietra nera del ricordo
Ebook correlati
Bianca vestita di nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimo Levi, il centauro: Percorsi di analisi testuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Tramonto dei Giusti: I crimini di guerra e le resistenze europee al nazifascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMANU. Viaggio fino al cielo di Auschwitz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNumero 821. La memoria come dovere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVarsavia 1944 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl contrabbandiere di uomini: Storia del finanziere Giovanni Gavino Tolis un eroe del bene al servizio dell´umanità (1919-1944) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA stasera e fai il bravo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuel delitto del '56 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia 1940-1945: Le storie di ieri e i ragazzi di oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn cammino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra a Lucca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVittoria Nenni, n. 31635 di Auschwitz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMauthausen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntroduzione allo studio di Luigi Corvaglia da Melissano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Difesa della razza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa memoria che unisce: Educare alla pace Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vivisezione. Tortura di animali e scempio di coscienze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sinistra Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEbraismo e antisemitismo nella società italiana: Una storia discontinua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIbrahim Rugova: Viaggio nella memoria tra il Kosovo e l'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer la nostra e per la vostra libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla "mia" Trieste e ai profughi giuliano - dalmati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna bambina in fuga: Diari e lettere di un’ebrea mantovana al tempo della Shoah Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFalsi storici - Chi ha scatenato la Seconda guerra mondiale? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn olocausto italiano: Voci di soldati italiani dai lager Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFascismo, comunismo e Guerra Fredda: Attenzione dell'Italia e diplomazia vaticana in Albania, Romania, Ungheria (1947-1954) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cimitero cinese: Con i racconti Ritorno a Cassino e l’inedito I partigiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmaggio a Giancarlo Vigorelli: Brani scelti da La terrazza dei pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Rosa Bianca e la forza delle parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni