E-book96 pagine1 ora
Il tenace concetto: Leonardo Sciascia: la letteratura, la conoscenza, l'impegno civile
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il volume, realizzato per il centenario della nascita di Leonardo Sciascia, ne indaga l'attualità delle opere insieme all'esempio della vita, nella consapevolezza che il grande scrittore siciliano ci lascia un patrimonio letterario che rappresenta una vanga affilata capace di dissodare la zolla della vita sociale italiana, facendo emergere gli aspetti nascosti e grotteschi del potere. Le sue opere sono anche metodo di indagine sulle cose umane che celebrano la letteratura come forma di conoscenza. Il libro nasce intorno a lunghe discussioni che i curatori hanno avuto con Fabrizio Catalano, autore, regista, scrittore e nipote di Leonardo Sciascia, nonché ideatore del volume; di queste si dà conto con il capitolo-intervista al centro del volume.
Correlato a Il tenace concetto
Titoli di questa serie (15)
Il male quotidiano: Incursioni filosofiche nell'horror Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tenace concetto: Leonardo Sciascia: la letteratura, la conoscenza, l'impegno civile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlle radici di un nuovo immaginario: Alien, Blade Runner, La Cosa, Videodrome Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia de La Zanzara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerturbante postmoderno: Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita improduttiva: Georges Bataille e l'eterologia sociologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOur vision touched the sky: Fenomenologia dei Joy Division Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fine dell'uomo: Una controapocalisse femminista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVideo Web Armi: Dall'immaginario della violenza alla violenza del potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSport e scienze sociali: Fenomeni sportivi tra consumi, media e processi globali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMinima Viralia: La solitudine non solitaria di un antropologo in quarantena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#likeforlike: Categorie, strumenti e consumi nella social media society Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI riflessi di Black Mirror: Glossario su immaginari, culture e media della società digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMutazione e cyberpunk: Immaginazione e tecnologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGramsci reloaded: Una teoria sociale della cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
La letteratura italiana nel secolo XIX. Volume secondo. La scuola liberale e la scuola democratica. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA Roma, novembre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuove eterotopie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impoetico mafioso: 105 poeti per la legalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’impoetico mafioso: 105 poeti per la legalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni19 domande su Luigi Pirandello: Di nuvole e vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer ora una cosa da nulla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni150 più 1. L'Italia alla prova di se stessa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmaggio a Giancarlo Vigorelli: Brani scelti da La terrazza dei pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuga in quattro tempi: Nota introduttiva di Pierluigi Regoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe furore in pectore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuigi Meneghello: Un intellettuale transnazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnea l'eroe malinconico. Una nuova interpretazione dell'Eneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa congiura del silenzio - Lettere di Michele Rinaldi e dei suoi corrispondenti (1960-1985) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntroduzione allo studio di Luigi Corvaglia da Melissano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetteratura migrante in Germania. Paradigma della “creolizzazione” culturale europea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanone ambiguo: Della letteratura queer italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa passione per la libertà: Ricordi e riflessioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'umano divenire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo e Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni40 interviste: Persone & storie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOde a Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItaliani Imperfetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuel delitto del '56 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo straniero di carta: Educare all'identità tra Otto e Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAndy Warhol: Inchiesta sul re della Pop Art Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni19 domande su Francesco De Sanctis. Il canto della ragione: Intervista a Valerio Cappozzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGratitudine e Militanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaggi sull'Arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'Anarchismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni