Canto errante di una deserta strada innevata
()
Info su questo ebook
Nato a Roma nel 1975, Stefano Mannucci si laurea presso la facoltà di Scienze Politiche all'Università La Sapienza di Roma con una tesi sulla produzione fotografica dell'Istituto Luce. Dopo aver collaborato con alcune riviste e siti di Storia Contemporanea, inizia a pubblicare diversi saggi riguardanti la fotografia durante gli anni della Seconda guerra mondiale, il periodo del colonialismo italiano, la storia dell'Istituto Luce, cercando di individuare nelle fotografie ufficiali dell'epoca quei dettagli ed indizi che possano descrivere la realtà sociale al di là del messaggio propagandistico. È anche autore di alcuni racconti, di un romanzo noir e di diverse poesie sui temi dell’amore, della memoria e della guerra.
Leggi altro di Stefano Mannucci
Un inverno gelido dopo un autunno caldo. Racconto di una strage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuce sulla guerra. La fotografia di guerra tra propaganda e realtà. Italia 1940-45 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fotografia dell'Istituto Luce. Storia e critica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra d'Etiopia. La fotografia strumento dell'imperialismo fascista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa polisemia delle atrocità: Memorie di un fotografo in guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrammenti di vite altrui. Racconto breve di un fotografo di strada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giorno in cui sarei dovuto morire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBarricate e poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo che dovevo uccidere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniD'amore e di rabbia in un tempo di guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Canto errante di una deserta strada innevata
Categorie correlate
Recensioni su Canto errante di una deserta strada innevata
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Canto errante di una deserta strada innevata - Stefano Mannucci
Stefano Mannucci
Canto errante di una deserta strada innevata
UUID: 199b73a8-e98a-4af1-8198-31a740102f41
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com
Indice dei contenuti
Il libro
L'autore
Dello stesso autore
Copyright
Canto errante di una deserta strada innevata
Canto errante di una deserta strada innevata
La cultura decadente della sinistra
La sua pelle profumava di anarchia
La ferocia del nostro amore
Il veleno del tuo amore
Saliva
Che tu sia
Catarsi
Una nota vibrante e lancinante
Iguana
Ho cercato la poesia
Sono musica
Leggevamo assieme i poeti maledetti
Io, terrorista del mio quieto vivere
Cangiante
L'anarchia in me
La malinconia è la mia pornografia
Il mio animo è un immenso mare indefinito
Il nuovo anno è arrivato
Sul bilico del mio abisso
Origami di malinconia
Il senso
Boulevards
Il puzzle di Monet
Come albero spogliato dalle mani dell’inverno
La memoria del proprio essere
La biografia di un'anima in apnea
Spesso ti diranno
Sopra un letto di acuminate rose
Nell'eterno
Il primo bacio
Il profilo del tuo viso
Poesia di un amore che mai fu e mai sarebbe stato
L’ebbrezza dell’eternità
Sorse il giorno sulla tua pelle
Per anni e mari e stelle e strade
Noi non ci lasceremo mai
Profumo
Dell'amorosa quiete
Vibrazioni
L'esilio
Questa notte
Pioveva la notte che le nostre vite si divisero
Per questa ultima nostra notte assieme
Fragile margherita
Onda di conchiglie
Un nuovo bacio per non morire
Dentro la stanza
Sera di ottobre
Occhi vitrei
E rimane soltanto il vuoto
L'ansia
L'ostinazione
Come angeli denudati
Il ragazzo dagli occhi viola
Freddo vento triste
Una mattina grigia di metà inverno
La linfa di ogni vita
Il prezzo della libertà
Temo Non Temo
In viaggio
In un vuoto momento
Galizia
La luna del viaggiatore
È rossa la notte ai miei occhi
Nebbia
Come schegge di ghiaccio puro
Le ferite
Tenebre
Come eclissi
Ossigeno puro
Fu in una notte di ottobre
Freme la notte nella mia schizofrenia
Corto circuito finale
Cadendo folle dalle stelle
Stella nera e piuma di asfalto
Ricerca e smarrimento
L'oscurità dopo un sogno
Ma questo sono io
Tristezza pomeridiana
Impertinenza onirica
Come in un ritratto bagnato di color seppia
Polline
L'ultimo buco
Sul monte del grano
Alla ricerca del tempo perduto
I sogni dell’infanzia
Ad un'amica
Cenere
Dello stesso autore
Poesia
Barricate e poesia
D'amore e di rabbia in un tempo di guerra
Poesie d'amore alla fine di un millennio
Narrativa
Romanzi
La polisemia delle atrocità
L'uomo che dovevo uccidere
Il giorno in cui sarei dovuto morire
Racconti
Frammenti di vite altrui
Un inverno gelido dopo un autunno caldo
Saggistica
Luce sulla guerra
La guerra d'Etiopia
La fotografia dell'Istituto Luce
Contatti
Il libro
Come un canto che attraversi una deserta strada innevata, e porti la sua melodia agli sconosciuti cuori di ignari passanti, così le poesie di questa raccolta percorrono la vita di un uomo e narrano gli amori e la solitudine, la rabbia e la malinconia, la memoria ed i sogni di un'esistenza intera.
L'autore
Nato a Roma nel 1975, Stefano Mannucci si laurea presso la facoltà di Scienze Politiche all'Università La Sapienza di Roma con una tesi sulla produzione fotografica dell'Istituto Luce. Dopo aver collaborato con alcune riviste e siti di Storia Contemporanea, inizia a pubblicare diversi saggi riguardanti la fotografia durante gli anni della Seconda guerra mondiale, il periodo del colonialismo italiano, la storia dell'Istituto Luce, cercando di individuare nelle fotografie ufficiali dell'epoca quei dettagli ed indizi che possano descrivere la realtà sociale al di là del messaggio propagandistico. È anche autore di alcuni racconti, di un romanzo noir e di diverse poesie sui temi dell’amore, della memoria e della guerra.
Dello stesso autore
Saggistica:
Luce sulla guerra. La fotografia di guerra tra propaganda e realtà. Italia 1940-45.
La guerra d'Etiopia. La fotografia strumento dell'imperialismo fascista.
La fotografia dell'Istituto Luce. Storia e critica.
Narrativa:
L'uomo che dovevo uccidere.
Il giorno in cui sarei dovuto morire.
Frammenti di vite altrui. Racconto breve di un fotografo di strada.
Un inverno gelido dopo un autunno caldo. Racconto di una strage.
Poesia:
Barricate e poesia.
D'amore e di ra bbia in un tempo di guerra.
Poesie d'amore alla fine di un millennio.
Copyright
© Stefano Mannucci 2021
In copertina: Neve a Roma © 2012 Stefano Mannucci
Progetto grafico: Stefano Mannucci
Tutti i diritti riservati.
Quest'opera è protetta dalla Legge sul diritto d'autore.
È vietata ogni duplicazione, anche se parziale, non autorizzata.
Canto errante di una deserta strada innevata
Canto errante di una deserta strada innevata
Ho attraversato infinite notti -
che nel loro non aver limiti
assorbivano voraci
le forze ed i sogni -
per poi ritrovarmi in fredde mattine
seduto solitario
sul marciapiede di una stazione,
in attesa che vecchi autobus partissero
e mi conducessero ad affrontare
il grigiore di nuovi giorni
scanditi da un'asfissiante
quotidianità.
Ho incontrato genti
di cui non conoscevo né la storia né il nome:
ero uno straniero fra gli stranieri
lungo le strade gremite di odori e suoni
del quartiere multietnico.
Ho incrociato le esistenze di sconosciute persone
che inconsapevoli
intrecciavano il mio passare
e sfioravano appena la mia pelle
in leggeri caduchi istanti,
prima di scomparire all'orizzonte
e perdersi in un destino
diverso dal mio.
Ho