35 Tecniche (e Curiosità) Mentali
Descrizione
In tanti momenti della vita sentiamo il bisogno di conoscere qualche trucco che possa risolvere un problema. Ci fanno conoscere pochissime informazioni sul potere della mente. Nel corso della storia, molte tecniche furono scoperte riguardo alla mente umana che possono trasformare qualsiasi stilo di vita. 35 TECNICHE (E CURIOSITÀ) MENTALI offre diverse tecniche efficaci per soluzionare impasse quotidiani semplici e complessi, oltre a perfezionare certe capacità mentali. Metti in pratica queste tecniche e strategie mentali per migliorare le tue abilità e rendere più facile la tua vita quotidiana.
Informazioni sull'autore
Correlato a 35 Tecniche (e Curiosità) Mentali
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
35 Tecniche (e Curiosità) Mentali - Danilo H. Gomes
35 Tecniche (e Curiosità) Mentali
Perché anche la mente deve evolvere
––––––––
Danilo H. Gomes
35 Tecniche (e Curiosità) Mentali, da Danilo H. Gomes
Edizione/Copertina: Danilo H. Gomes
Traduzione: Isabella Valentim Xavier
Tema: Psicologia
Pubblicato in Brasile in 2020.
www.danilohgomes.com
Tutti i diritti riservati.
La riproduzione totale o parziale è vietata, con qualsiasi mezzo, senza previa autorizzazione scritta dell'autore.
––––––––
1121.g2.e1
Indice
Interazione sociale: 6 consigli che ti daranno una mano
Opzioni comportamentali, quante ne hai?
Cause psicologiche dell’obesità
Effetto Zeigarnik e sua relazione con la soddisfazione
Sei capace di qualsiasi cosa!
Dormire bene fa molto bene
Prendersi cura di qualcosa fa bene... Più di quanto pensi
Metodo Buteyko, la cura per l’ansia e l’asma
Palazzo delle Memorie: il trucco mentale per la buona memoria
Risignificare le memorie può curare la mente
Metacoscienza: il tuo potere su te stesso
Miopia Emotiva: guardare il quadro generale fa diminuire le parti
PNL (programmazione neurolinguistica) e il suo incredibile potere
Il potere della suggestione e come questo ti può fare del male
Essere felice senza andare lontano
Comunicazione Nonviolenta e i suoi innumerevoli benefici
Noia: un grande pericolo per la mente
Problemi superati con l'analisi razionale
Musica: controlla ciò che ti entra nelle orecchie
Pensare è essere
La respirazione profonda è il miglior calmante
L’unione fa la forza
Thomas Edison e il suo saggio consiglio
È felice chi sa contemplare il bello
Distorsioni negative rendono tutto pericoloso
Il pensiero e suo potere nella mente, nel sentimento e nella volontà
Psicosomatica: forse tuo corpo sta parlando con te
Il segreto della gioia è negli occhi
Rilassamento mentale e i suoi benefici
Migliora la tua memoria con i consigli di Ebbinghaus
Intelligenze multiple, ce ne sono otto e non solo una
Come aumentare la produzione di ossitocina, l'ormone del benessere
Colori: conosci i loro potere sulla mente
Ormoni e i loro effetti
Maslow e la piramide dei bisogni
Informazioni sull'autore
Interazione sociale: 6 consigli che ti daranno una mano
––––––––
L’atto di interagire in modo verbale o non verbale può sembrare una mansione complicata ma non lo è. Conosci 6 consigli per migliorare la tua interazione sociale.
Avere difficoltà con le interazioni sociali è un problema molto più comune di quanto si pensa. Per mancanza di pratica, o semplice ignoranza, tanti sbagliano quando l’argomento è l’interazione sociale.
Secondo la grande Wikipedia: Nelle scienze sociali, interazione sociale fa riferimento a tutte le azioni reciproche tra due o più individui nelle quale ci sono condivisioni di informazioni. Dove ci sono due o più esseri umani condividendo informazioni verbali o non verbali, abbiamo, quindi, un’interazione sociale.
Infastiditi dalla timidezza o dall’ansia, ad esempio, tanti si sentono a disagio interagendo socialmente e finiscono per fallire (e persino trovarsi in imbarazzo).
Abbiamo raccolto alcuni preziosi consigli per migliorare le nostre interazioni sociali.
1. Non Avere Paura del Contatto Visivo
Per alcuni, un’abitudine così normale, per altri, qualcosa spaventosa: guardare negli occhi. Il contatto degli occhi può sembrare innocuo, ma colpisce profondamente e principalmente le persone timide o quelle con sentimenti di inferiorità.
Una buona interazione sociale implica il contatto visivo, non eccessivo ma confortevole. Lo sguardo attento significa attenzione piena, perciò, uno che racconta qualcosa è interessato che l’altro stia attento a ciò che viene detto.
La paura di arrossire è un altro ostacolo presente nella vita dei fuggitivi dal contatto visivo. Per superarla, non c’è altra via d’uscita che aumentare l'autostima e diminuire la preoccupazione con ciò che pensano gli altri.
2. Evita argomenti Chiusi
Una delle cose più noiose in una conversazione è l’argomento parallelo limitato ad alcuni che escludono le altre persone coinvolte nella conversazione.
Immagina un gruppo di amici che parlano di politica quando due tra di loro cominciano a parlare su un programma televisivo sconosciuto dagli altri. Tutti chiudono il discorso, ma i due rimangono chiacchierando come se il resto del mondo non ci fosse.
Volendo o no, probabilmente i due distaccati
, saranno classificati come noiosi se continuano con questa abitudine sgradevole.
3. Non fare lo spiritoso se non sei bravo a farlo
Hai presente lo zio burlone
, che fa le stesse battute nelle feste, tutti gli anni? Appunto, pensi che lui sia bravo a interagire socialmente? Diremmo di no.
Essere una persona spiritosa è una caratteristica che non tutti possiedono. Alcuni già nascono con essa, altri la sviluppano, ma altri non riescono né una né l’altra. Se è questo il tuo caso, non forzare, semplicemente accetta come sei.
Non c’è solo il tipo spiritoso di persona, c’è anche il tipo intellettuale, il tipo gentile, il tipo dolce, il tipo amico per tutti i momenti
, il tipo popolare, il tipo moderno e così via... Trova il tuo tipo invece di provare a essere chi non sei.
4. Rispetta lo spazio dell’altro
Le persone sono come le case, alcune sono più
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di 35 Tecniche (e Curiosità) Mentali
5.0Recensioni dei lettori
- (5/5)Ottimo libro,consiglia tecniche molto semplici da applicare nella vita quotidiana
Grazie!!!