Equazioni e disequazioni
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a Equazioni e disequazioni
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Equazioni e disequazioni - Alessio Mangoni
2020
Indice
Indice
Introduzione
Gli insiemi numerici
I numeri naturali
I numeri interi
I numeri razionali
I numeri irrazionali
I numeri reali
Le equazioni
Definizione
Tipologie
Principi di equivalenza
Le equazioni di I grado
Equazioni intere
Equazioni intere letterali
Esercizio
Svolgimento
Esercizio
Svolgimento
Sistemi di equazioni
Metodo di Cramer
Esercizio
Svolgimento
Le equazioni di II grado
Forma generica
Metodo risolutivo
Esercizio
Svolgimento
Le equazioni fratte
Esercizio
Svolgimento
Gli intervalli
Definizione
Tipologie
Le disuguaglianze
Definizione
Proprietà
Le disequazioni
Definizione
Tipologie
Principi di equivalenza
Le disequazioni di I grado
Disequazioni intere
Disequazioni intere letterali
Esercizio
Svolgimento
Esercizio
Svolgimento
Sistemi di disequazioni
Esercizio
Svolgimento
Segno di prodotti o rapporti
Segno di un prodotto
Esercizio
Svolgimento
Disequazioni fratte
Disequazioni letterali fratte
Le disequazioni di II grado
Forma generica
Metodo risolutivo
Esercizio
Svolgimento
Le equazioni irrazionali
Primo caso
Secondo caso
Esercizio
Svolgimento
Le disequazioni irrazionali
Primo caso
Secondo caso
Esercizio
Svolgimento
Esercizio
Svolgimento
Introduzione
Le equazioni e le disequazioni sono uno dei tasselli base per lo studio della matematica e di tutte le discipline collegate.
Gli argomenti trattati sono: insiemi numerici, intervalli, disuguaglianze, equazioni e disequazioni di primo grado, intere, fratte, letterali, di secondo grado, irrazionali, sistemi di equazioni o disequazioni, metodo di Cramer, studio del segno di prodotti e rapporti.
Dopo ciascun argomento proponiamo alcuni esercizi svolti per fissare meglio i concetti.
Gli insiemi numerici
I numeri naturali
L'insieme dei numeri naturali si indica con il simbolo

e comprende i numeri

In genere se si vuole escludere lo zero si può usare una delle seguenti scritture

I numeri interi
L'insieme dei numeri interi si indica con il simbolo

comprende i numeri naturali e tutti i suoi opposti, cioè

I numeri razionali
L'insieme dei numeri razionali si indica con il simbolo

e comprende tutti i numeri che si possono scrivere come rapporto di due numeri interi qualsiasi (che senza perdita di generalità possono essere considerati primi tra loro)

I numeri irrazionali
L'insieme dei numeri irrazionali si indica con il simbolo

e comprende tutti i numeri che non possono essere scritti come rapporto tra due numeri interi primi fra loro. Questo insieme include anche le radici di numeri interi che non appartengono a

come ad esempio

o 3⁰.¹¹.
I numeri reali
L'insieme dei numeri reali si indica con il simbolo

e comprende tutti i numeri razionali e tutti i numeri irrazionali, cioè

Le equazioni