E-book368 pagine5 ore
Pedagogia e Vita 2019/1: Infanzia e Educazione
Di AA. VV.
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Sezione I
Alla riscoperta del bambino
Interferenze teoriche tra bambino, adulto e animale.
Appunti sulla storia dell’infanzia come olografia
L’infanzia di genere nel tempo: questioni pedagogiche in rassegna
La lotta tra adulti e bambini, ovvero l’epigenesi del male
Rita Gay. Al cuore del rapporto tra le generazioni
Metodi, strumenti e linguaggi per riscoprire la “pesantezza” dell’educativo
Giocare senza giocattoli: alla riscoperta del gioco senso-motorio e protosimbolico
Apprendere dall’esperienza. L’Espressione corporea per l’educazione in età scolare
L’emozione di crescere. Educare all’affettività nella relazione adulto-bambino
Uno studio esplorativo sulle rappresentazioni della famiglia nei bambini di una scuola primaria
Pensare in pedagogia: sull’orlo dello stesso abisso
Sezione II
L’educazione di genere fra teoria e prassi: itinerari di ricerca sull’infanzia
Le ragioni di un dialogo
L’infanzia di genere nel tempo: questioni pedagogiche in rassegna
L’educazione di bambini e bambine nei disegni di società buone e giuste tra XVI e XIX secolo
Maschile e femminile: ottant’anni di educazione fisica per l’infanzia in Italia (1833-1914)
Fare, disfare, rifare il genere giocando: prospettive educative
Un film di animazione per l’infanzia: una lettura critica attorno alla cultura di genere e delle differenze
Visione dell’infanzia e identità di genere in un Paese giovane, multietnico, migrante
Alla riscoperta del bambino
Interferenze teoriche tra bambino, adulto e animale.
Appunti sulla storia dell’infanzia come olografia
L’infanzia di genere nel tempo: questioni pedagogiche in rassegna
La lotta tra adulti e bambini, ovvero l’epigenesi del male
Rita Gay. Al cuore del rapporto tra le generazioni
Metodi, strumenti e linguaggi per riscoprire la “pesantezza” dell’educativo
Giocare senza giocattoli: alla riscoperta del gioco senso-motorio e protosimbolico
Apprendere dall’esperienza. L’Espressione corporea per l’educazione in età scolare
L’emozione di crescere. Educare all’affettività nella relazione adulto-bambino
Uno studio esplorativo sulle rappresentazioni della famiglia nei bambini di una scuola primaria
Pensare in pedagogia: sull’orlo dello stesso abisso
Sezione II
L’educazione di genere fra teoria e prassi: itinerari di ricerca sull’infanzia
Le ragioni di un dialogo
L’infanzia di genere nel tempo: questioni pedagogiche in rassegna
L’educazione di bambini e bambine nei disegni di società buone e giuste tra XVI e XIX secolo
Maschile e femminile: ottant’anni di educazione fisica per l’infanzia in Italia (1833-1914)
Fare, disfare, rifare il genere giocando: prospettive educative
Un film di animazione per l’infanzia: una lettura critica attorno alla cultura di genere e delle differenze
Visione dell’infanzia e identità di genere in un Paese giovane, multietnico, migrante
Leggi altro di Aa. Vv.
Figli di Icaro: Racconti di volo e di libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBrividi: Possibilità fuori da ogni zona di comfort Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPremio Prunola 2019: Antologia dei racconti finalisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Pedagogia e Vita 2019/1
Titoli di questa serie (11)
Pedagogia e Vita 2017/1: Sport e Educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2017/2: Umanesimo, Postumanesimo, Educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2017/3: La reciprocità del maschile e del femminile nella prospettiva dell’educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2018/1: Neuroscienze e Educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2018/2: Il «genio» femminile oggi: società, cultura, educazione a trent’anni dalla Mulieris dignitatem Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2018/3: Il ruolo formativo delle religioni storiche nelle società postsecolari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2019/1: Infanzia e Educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2019/2: Pedagogia dell’affettività, corporeità ed educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2019/3: Generatività Scelte familiari e relazioni educative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2020/1: dentità e Educazion Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2020/2: Processi di apprendimento e crescita della persona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
La ricerca pedagogica nell'Italia contemporanea: Problemi e Prospettive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScuola dell'infanzia e prospettiva zerosei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2020/1: dentità e Educazion Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2018/1: Neuroscienze e Educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle tracce dell'educazione: Persone, contesti, relazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSessantotto pedagogico: Passioni, ragioni, illusioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2019/2: Pedagogia dell’affettività, corporeità ed educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA scuola dopo la Covid-19: Non torniamo indietro, andiamo avanti! Riflessioni e idee per una scuola a misura di bambini e ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2017/3: La reciprocità del maschile e del femminile nella prospettiva dell’educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa giovane Montessori: Dal femminismo scientifico alla scoperta del bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe avventure dell'educazione: Per una pedagogia interculturale delle civiltà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducare ad essere: per diventare ciò che siamo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pedagogia Montessori e le nuove tecnologie: Un’integrazione possibile? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl benessere del bambino da 0 a 6 anni: Come orientarsi tra alimentazione, gioco e cure parentali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaria Montessori, una storia attuale: La vita, il pensiero , le testimonianze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIstituzioni di storia della pedagogia della prima infanzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccole vittime da proteggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaria Montessori: Educazione e Pace: Atti del convegno internazionale del 3 ottobre 2015 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia e didattica in classe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEcosofia: Percorsi contemporanei nel pensiero ecologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2017/2: Umanesimo, Postumanesimo, Educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria e pedagogia nei media Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreparati all'incertezza: Fare formazione in ambito sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI giovani e la crisi del covid-19: Prove di ascolto diretto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisturbi? Quali disturbi?: Manuale elementare di consigli pratici per genitori, insegnanti e non solo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaccontarsi è conoscersi. Storie, emozioni e didattica per una società multiculturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ricchezza nell’educazione: Il capitale sociale e umano degli educandati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa LIS come "strumento": Introduzione per un trattamento non verbale per i soggetti comunicopatici Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Pedagogia e Vita 2018/2: Il «genio» femminile oggi: società, cultura, educazione a trent’anni dalla Mulieris dignitatem Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Manuale di matematica elementare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5