E-book218 pagine
Teofilo Barla 13 lettere alla madre-commento
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Questo secondo mio libro dedicato al Barla, prende le mosse, per cosi dire, dal primo, ma si fonda su un presupposto del tutto diverso, anzi contrario. Se il primo libro “L’incredibile Teofilo Barla – tredici ricette commentate”, dava per scontato che il libro e le lettere fossero autentiche e si dipanava sull’onda dell’ammirazione e dello stupore per un personaggio misterioso e affascinate, la cui opera appariva perfino incredibile, tanto era avveniristica e straordinaria, il secondo poggia sull’ipotesi contraria. Non escludendo a priori che l’opera possa essere autentica, partendo questa volta dalle lettere si va alla ricerca dei possibili errori e incongruenze che possano aiutare a provarne l’eventuale falsita. Per raggiungere questo obiettivo metteremo a confronto le ricette che sono menzionate in alcune delle diciotto lettere ritrovatecon quelle presenti nel Ricettario del Barla Il Confetturiere, l'Alchimista, il Cuciniere piemontese di Real Casa Savoia (Torino, 1854), ove viene descritta la preparazione alimentare dal punto di vista delle componenti e del confezionamento. Sembra di poter capire che le lettere alla madre, almeno alcune di esse, seguono di poco, di poche ore o di pochi giorni, gli avvenimenti ai quali si riferiscono e che per ogni ricetta riporti la temperie storica nella quale essa e nata, essendo la descrizione della preparazione della medesima, come abbiamo appena visto, riservata poi al libro che dovrebbe essere quindi successivo alle lettere, anche se questo non vale in assoluto.
Leggi altro di Gian Paolo Spaliviero
Agnolotti, ravioli & Co - Storia e ricette - Norditalia e Toscana Valutazione: 1 su 5 stelle1/5I cibi fermentati nel mondo - Storia e ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina gialla ( Italia del nord) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI luoghi e il cibo del piemonte nei racconti di Pierantonio - Romanzo gastronomico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa trippa italica - Storia e ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgnolotti e ravioli del Piemonte storie e ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZuppe di pesce e brodetti della tradizione in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorici vitigni e grandi vini della Valle di Susa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro del coniglio - Le ricette regionali italiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI melicotti di Pianezza e le altre paste di meliga del Piemonte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolci, biscotti, pane e polenta con la farina di mais: Storie e ricette - Veneto e friuli Venezia Giulia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeofilo Barla: Tre lettere alla madre sull'elefante Fritz- Commento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeofilo Barla -Il cuoco fantasma di Casa Savoia e il suo ricettario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro dei fagioli d'Italia - Italia del Nord e Centrale Ricette e varietà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giallo del cuoco fantasma di Casa Savoia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI racconti della quarantena - dalla baracca di Pierantonio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa torino di Pierantonio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'aglio in Italia e in Francia - I luoghi e le ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del dormire e dei letti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl terzo libro di Pierantonio - Le storie della baracca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro dei fagioli d'Italia (sud e isole) ricette e varietà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolci, biscotti, pane e polenta con la farina di mais - Piemonte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vitello tonnato - Storia e ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaste ripiene italiane Centro,Sud ed isole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bagna cauda - Una ricetta controversa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI risotti del Norditalia storia e ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl secondo libro di Pierantonio - Le storie della baracca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’incredibile Teofilo Barla Maître Pâtissier et Confiseur Royal 13 ricette commentate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cipolle in Italia varietà e ricette tradizionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolci, biscotti, pane e polenta con la farina di mais - Storie e ricette - Lombardia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Teofilo Barla 13 lettere alla madre-commento
Recensioni su Teofilo Barla 13 lettere alla madre-commento
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Teofilo Barla 13 lettere alla madre-commento - Gian Paolo Spaliviero
Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1