E-book164 pagine1 ora
Il fallimento educativo della scuola
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
I vertici di tutte le élites umane utilizzano, da sempre, la scuola e l’informazione come meri strumenti per allevare individui intercambiabili, da adibire alle varie mansioni lavorative funzionali alla convivenza di ogni organizzazione sociale. Gli uomini sono indirizzati, tramite attività operative e di acculturamento ad un agire affabulato e di ricerca della conoscenza scientifica che, negando il fardello dell’ignoranza ed esaltando l’antropocentrismo, privilegia gli aspetti legati allo sviluppo individuale, sociale ed economico a scapito di un rapporto rispettoso degli equilibri della Natura. Questo processo di omologazione dei nuovi nati avviene grazie ad una scuola intesa come strumento di controllo e condizionamento sociale, ma potrebbe essere trasformato in occasione di libero e corretto momento formativo alla sola condizione di saper distinguere tra insegnare, istruire ed educare. Solo una vera e libera autoformazione personale, guidata da buoni e pazienti maestri, potrà avviare verso una educazione integrale in grado di far emergere l’umanità inespressa di ognuno. Questa condizione avvierà ad una vita vissuta con responsabilità ed intensità, piena e felice, centrata sul desiderio di conoscere, su una sobria autolimitazione dei bisogni, sul rispetto delle leggi del Creato ed in armonia con se stessi e la propria comunità.
Leggi altro di Cesarino Marchioro
NO al sostegno, SI all'autoapprendimento educativo Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Oltre Pareto e le sue regole. Riflessioni sulla vera essenza del potere sociale e individuale. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il fallimento educativo della scuola
Ebook correlati
Il patrimonio culturale nella scuola dell'autonomia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Tecnico dei Servizi Sociali nel Sistema Scolastico Italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSos Salute: Come Rimanere in Forma: Progetto Benessere a Scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere emotivamente competenti: Proposte dalle scuole della Svizzera Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusica Dalla Scuola Primaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuova Secondaria 5/2021: Gennaio 2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola difficile: Interventi 2015-2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Prof. Marta. Il ruolo educativo nell'era digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa strada nel bosco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmaginiamo una scuola diversa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI AMMINISTRATIVI (DSGA): Compendio facile per la preparazione al concorso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni2014, odissea nella scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisturbi Specifici d'Apprendimento (DSA):" Il ruolo della famiglia e della scuola nel percorso di riabilitazione dell'alunno con DSA" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola è fallita urge rifondarla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuova Secondaria 6/2020: Febbraio 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNicola Eugenio D'Antino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro per bambini: Grazie, Robottino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa comunicazione interpersonale e intergenerazionale nell’era 4.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaggiungere Il Successo A Scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa favola di Bonguito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSchizofrenia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa leadership della nuova scuola: fare la differenza nel 21° secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1 SCRITTURA E LETTURA nella storia e nell'educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie complicate: La scuola al di là delle riforme Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaper motivare i ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuova Secondaria 8/2020: Aprile 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoglio andare a scuola! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola secondo me... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro dei Valori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni