Bronchite Conosci i tuoi Sintomi e Quando Cercare Subito un Aiuto Professionale Cosa può essere Mortale
()
Info su questo ebook
Pensi di soffrire di bronchite? Vuoi conoscere i suoi sintomi e il loro impatto sulla tua salute? In questo libro saprai cos'è, quali sono i suoi sintomi e molti altri dettagli che ti faranno prendere buone decisioni, quando cercare un aiuto professionale, poiché questa malattia può essere fatale.
Leggi altro di Gustavo Espinosa Juarez
Aromaterapia Fondamenti e guida pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiano per Principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChitarra Per iniziatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOratorio Metodi ed esercizi per apprendere l'arte di parlare in pubblico E-book
Oratorio Metodi ed esercizi per apprendere l'arte di parlare in pubblico
digustavo espinosa juarezValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiclismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Bronchite Conosci i tuoi Sintomi e Quando Cercare Subito un Aiuto Professionale Cosa può essere Mortale
Ebook correlati
La mia vita con te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorbo Di Alzheimer II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Virus Misterioso Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il bambino senza ombra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Difese Disintossicare Il Corpo Per Una Salute Migliore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlexia - l'hostess di Negral Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRimedi a base di erbe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemenza: la cura centrata sulla persona è possibile? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlimentazione Probiotica: Riequilibra il tuo ecosistema interiore e vivi una vita più sana e ricca di energia E-book
Alimentazione Probiotica: Riequilibra il tuo ecosistema interiore e vivi una vita più sana e ricca di energia
diDonna GateValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Nuovo Giorno - Il Parkinson nella mia vita, tra una mezzanotte e l'altra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti dei popoli centenari: I principi svelati della salute e della longevità. E-book
I segreti dei popoli centenari: I principi svelati della salute e della longevità.
diMuriel LevetValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni40 automassaggi per la salute e la bellezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBiblioteca Medica: I libri antichi conservati presso le biblioteche del CEDIDO e dedicati alle scienze mediche e naturali E-book
Biblioteca Medica: I libri antichi conservati presso le biblioteche del CEDIDO e dedicati alle scienze mediche e naturali
diRodolfo BruttiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOMEOPATIA VETERINARIA - Guida omeopatica per animali domestici - Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piú giovani e in forma con il metodo Kneipp: I benefici dell'idroterapia a casa tua E-book
Piú giovani e in forma con il metodo Kneipp: I benefici dell'idroterapia a casa tua
diGiselle RoederValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuelli che... Ma non sei ancora guarita? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRelazione medico-paziente: Curarsi è una scelta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrevenzione e lotta all’Alzheimer e alle malattie neurologiche in tarda eta’: Sto perdendo la memoria, cosa posso fare? E-book
Prevenzione e lotta all’Alzheimer e alle malattie neurologiche in tarda eta’: Sto perdendo la memoria, cosa posso fare?
diUmberto VitaliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Disturbi del Sonno Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Stress da superlavoro: capire i messaggi del corpo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalute mentale. Incontri-Seminari. Volume 3. L'inconscio tra desiderio e sinthomo E-book
Salute mentale. Incontri-Seminari. Volume 3. L'inconscio tra desiderio e sinthomo
diLoredana ZaniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMy personal covid: Il mio viaggio (e ritorno) nell’inferno del virus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché I Bambini Perdono Il Cervello? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlimentazione e ipertensione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIdentità Rara. La lotta dei malati rari per il riconoscimento sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAffrontare il tumore al seno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRidurre il colesterolo con l'alimentazione: Come fare..., #23 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCurarsi con l’Omeopatia - Le grandi proprietà curative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario di una guarigione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Il mio animale ha un nodulo sulla pelle, mi devo preoccupare?: E così accarezzando il tuo cane o gatto hai notato la presenza di neoformazioni superficiali sulla sua pelle. In poche parole hai trovato un nodulo o un’escrescenza che ti sembra proprio non ci fosse prima. Beh, sei in ottima compagnia perché... Episodio podcast
Il mio animale ha un nodulo sulla pelle, mi devo preoccupare?: E così accarezzando il tuo cane o gatto hai notato la presenza di neoformazioni superficiali sulla sua pelle. In poche parole hai trovato un nodulo o un’escrescenza che ti sembra proprio non ci fosse prima. Beh, sei in ottima compagnia perché...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome superare l’epilessia grazie all’alimentazione e al digiuno- intervista con Anna Laino: Come superare l’epilessia grazie all’alimentazione e al digiuno: intervista a Anna Laino, naturopata. Come è possibile superare le crisi epilettiche fino ad eliminarle completamente ed in modo assolutamente naturale senza l’uso di farmaci? Ce lo... Episodio podcast
Come superare l’epilessia grazie all’alimentazione e al digiuno- intervista con Anna Laino: Come superare l’epilessia grazie all’alimentazione e al digiuno: intervista a Anna Laino, naturopata. Come è possibile superare le crisi epilettiche fino ad eliminarle completamente ed in modo assolutamente naturale senza l’uso di farmaci? Ce lo...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome impostare una vera prevenzione delle malattie: La medicina preventiva è la prima terapia che dobbiamo impostare per non essere poi costretti a curarci farmacologicamente. Episodio podcast
Come impostare una vera prevenzione delle malattie: La medicina preventiva è la prima terapia che dobbiamo impostare per non essere poi costretti a curarci farmacologicamente.
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa crescita delle patologie intestinali: La crescita delle patologie intestinali è una delle malattie che sta aumentando più velocemente ed è causata prevalentemente da errori alimentari, inquinamento e stress di vita. Dobbiamo fare qualcosa. Episodio podcast
La crescita delle patologie intestinali: La crescita delle patologie intestinali è una delle malattie che sta aumentando più velocemente ed è causata prevalentemente da errori alimentari, inquinamento e stress di vita. Dobbiamo fare qualcosa.
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPrevisione e diffusione delle malattie croniche: Le patologie croniche stanno aumentando inesorabilmente. E' importante conoscerne le cause per non esserne colpiti. Episodio podcast
Previsione e diffusione delle malattie croniche: Le patologie croniche stanno aumentando inesorabilmente. E' importante conoscerne le cause per non esserne colpiti.
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVariante Omicron, quanto dobbiamo preoccuparci davvero?: Dopo l’annuncio della sua scoperta in Africa meridionale, e a giudicare dalla velocità di apparizione in tutto il mondo (Italia compresa), la nuova mutazione del Coronavirus sembrerebbe più contagiosa: per questo la sua scoperta ha creato un notevole... Episodio podcast
Variante Omicron, quanto dobbiamo preoccuparci davvero?: Dopo l’annuncio della sua scoperta in Africa meridionale, e a giudicare dalla velocità di apparizione in tutto il mondo (Italia compresa), la nuova mutazione del Coronavirus sembrerebbe più contagiosa: per questo la sua scoperta ha creato un notevole...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché il mio cane sbava?: La bava del nostro animale, che altro non è che normalissima saliva, può aumentare in presenza di cibo, in stato di eccitazione sessuale, di agitazione, di caldo, di sete, di stress e per tanti altri fattori. La conformazione delle guance e delle... Episodio podcast
Perché il mio cane sbava?: La bava del nostro animale, che altro non è che normalissima saliva, può aumentare in presenza di cibo, in stato di eccitazione sessuale, di agitazione, di caldo, di sete, di stress e per tanti altri fattori. La conformazione delle guance e delle...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSaper gestire il Rischio: la chiave del successo: Esistono molti fattori utili e necessari per raggiungere il tuo successo ed ottenere i risultati che meriti, ma uno dei più importanti è la capacità di gestire il rischio! Nella puntata si tratta proprio questo argomento, come imparare a gestire il... Episodio podcast
Saper gestire il Rischio: la chiave del successo: Esistono molti fattori utili e necessari per raggiungere il tuo successo ed ottenere i risultati che meriti, ma uno dei più importanti è la capacità di gestire il rischio! Nella puntata si tratta proprio questo argomento, come imparare a gestire il...
diIl Potere Del Cambiamento0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLui, lei e la sindrome della commessa: Lei sostiene che lo shopping può essere veramente una malattia, soprattutto quando, come nel caso di lui , non si è in grado di fare acquisti da soli perché affetti dalla terribile sindrome della commessa. Episodio podcast
Lui, lei e la sindrome della commessa: Lei sostiene che lo shopping può essere veramente una malattia, soprattutto quando, come nel caso di lui , non si è in grado di fare acquisti da soli perché affetti dalla terribile sindrome della commessa.
diLui & Lei0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa supplementazione nutrizionale orale nei bambini con danno cerebrale: I pazienti con paralisi cerebrale infantile hanno bisogno di supplementare la dieta fin dalla nascita e poi per tutta la loro vita, a causa dell’alto rischio di deficit di nutrienti e soprattutto di malnutrizione calorico-proteica. Ci parla di... Episodio podcast
La supplementazione nutrizionale orale nei bambini con danno cerebrale: I pazienti con paralisi cerebrale infantile hanno bisogno di supplementare la dieta fin dalla nascita e poi per tutta la loro vita, a causa dell’alto rischio di deficit di nutrienti e soprattutto di malnutrizione calorico-proteica. Ci parla di...
diNutritional Talks0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’utilizzo di veri alimenti nelle formule pediatriche per sonda: In questo episodio il Prof. Claudio Romano, Direttore dell’Unità Operativa di Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica del Dipartimento di Patologia Umana e dell'Età Evolutiva "Gaetano Barresi" dell’Università di Messina, affronta il tema... Episodio podcast
L’utilizzo di veri alimenti nelle formule pediatriche per sonda: In questo episodio il Prof. Claudio Romano, Direttore dell’Unità Operativa di Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica del Dipartimento di Patologia Umana e dell'Età Evolutiva "Gaetano Barresi" dell’Università di Messina, affronta il tema...
diNutritional Talks0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIntolleranza alla nutrizione enterale pediatrica: gestione clinica personalizzata: In questo secondo episodio, dedicato sempre al tema dell’intolleranza alla nutrizione enterale in età pediatrica, il Prof. Claudio Romano e il dott. Sergio Amarri descrivono le strategie nutrizionali da adottare per gestire i disturbi... Episodio podcast
Intolleranza alla nutrizione enterale pediatrica: gestione clinica personalizzata: In questo secondo episodio, dedicato sempre al tema dell’intolleranza alla nutrizione enterale in età pediatrica, il Prof. Claudio Romano e il dott. Sergio Amarri descrivono le strategie nutrizionali da adottare per gestire i disturbi...
diNutritional Talks0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGuariti dal Covid o infettati dopo la prima dose di vaccino: che si deve fare?: Tra i tanti italiani in attesa di ricevere il farmaco anti-Coronavirus, ci sono due categorie particolari: quelli che nel frattempo hanno superato la malattia e quelli che ne sono stati contagiati tra un’inoculazione e l’altra. Vera Martinella e il... Episodio podcast
Guariti dal Covid o infettati dopo la prima dose di vaccino: che si deve fare?: Tra i tanti italiani in attesa di ricevere il farmaco anti-Coronavirus, ci sono due categorie particolari: quelli che nel frattempo hanno superato la malattia e quelli che ne sono stati contagiati tra un’inoculazione e l’altra. Vera Martinella e il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuale latte scegliere nell’età adulta: Le patologie croniche più comuni stanno aumentando ogni giorno di più e una delle cause è un'alimentazione scorretta. Per una persona adulta bere latte e mangiare tanti latticini è considerato oggi uno dei principali fattori favorenti le patologie... Episodio podcast
Quale latte scegliere nell’età adulta: Le patologie croniche più comuni stanno aumentando ogni giorno di più e una delle cause è un'alimentazione scorretta. Per una persona adulta bere latte e mangiare tanti latticini è considerato oggi uno dei principali fattori favorenti le patologie...
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoConsigli in gravidanza: integrazione di ferro e acido folico: La gravidanza è una condizione molto delicata e uno dei fattori di rischio di danni per la mamma e il bambino è la presenza di una anemia che può essere facilmente corretta se agiamo preventivamente Episodio podcast
Consigli in gravidanza: integrazione di ferro e acido folico: La gravidanza è una condizione molto delicata e uno dei fattori di rischio di danni per la mamma e il bambino è la presenza di una anemia che può essere facilmente corretta se agiamo preventivamente
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl tuo animale domestico scuote la testa o tiene abbassato un orecchio?: Quando un cane o un gatto scuotono la testa o tengono un orecchio abbassato è segno che provano dolore o prurito. Se questo sintomo si presenta improvvisamente dopo una passeggiata in un prato o al parco, la prima cosa da verificare è la presenza... Episodio podcast
Il tuo animale domestico scuote la testa o tiene abbassato un orecchio?: Quando un cane o un gatto scuotono la testa o tengono un orecchio abbassato è segno che provano dolore o prurito. Se questo sintomo si presenta improvvisamente dopo una passeggiata in un prato o al parco, la prima cosa da verificare è la presenza...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTestimonianza di una malata oncologica: “ci negano diagnosi e cure”: A Rinascimento Italia la testimonianza di una malata oncologica. Ha scoperto le metastasi ossee con grave ritardo perché l'ospedale che l'aveva in cura, durante il lockdown, non le aveva dato la possibilità di effettuare gli opportuni controlli... Episodio podcast
Testimonianza di una malata oncologica: “ci negano diagnosi e cure”: A Rinascimento Italia la testimonianza di una malata oncologica. Ha scoperto le metastasi ossee con grave ritardo perché l'ospedale che l'aveva in cura, durante il lockdown, non le aveva dato la possibilità di effettuare gli opportuni controlli...
diRadio Rinascimento Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGli occhi rossi nel cane e nel gatto: Anche gli occhi dei nostri amici animali sono molto delicati e si possono infiammare. Se noti che gli occhi del tuo cane o del tuo gatto sono arrossati, può darsi che si tratti di una manifestazione clinica comune a tante condizioni nei nostri... Episodio podcast
Gli occhi rossi nel cane e nel gatto: Anche gli occhi dei nostri amici animali sono molto delicati e si possono infiammare. Se noti che gli occhi del tuo cane o del tuo gatto sono arrossati, può darsi che si tratti di una manifestazione clinica comune a tante condizioni nei nostri...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOmeopatia, consigli pratici con la dottoressa Anna Paola De Lazzari Episodio podcast
Omeopatia, consigli pratici con la dottoressa Anna Paola De Lazzari
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 128 | Sindrome di Reye: Ciao ragazzi! Come state? Spero tutto bene! In questa puntata del vostro podcast preferito dedicato all’educazione sanitaria parliamo di una malattia rara, potenzialmente fatale, che colpisce quasi esclusivamente i bambini. Ovvero la sindrome di... Episodio podcast
Ep. 128 | Sindrome di Reye: Ciao ragazzi! Come state? Spero tutto bene! In questa puntata del vostro podcast preferito dedicato all’educazione sanitaria parliamo di una malattia rara, potenzialmente fatale, che colpisce quasi esclusivamente i bambini. Ovvero la sindrome di...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTerza dose, RNA, adattamento alle varianti: il futuro dei vaccini anti-Covid: L’immunologo Guido Silvestri (che da 30 anni svolge attività di ricerca negli Stati Uniti) dialoga con Massimo Gaggi (editorialista del «Corriere» con base a New York) sull’evoluzione dei farmaci contro la pandemia: la nuova tecnologia (utilizzata da... Episodio podcast
Terza dose, RNA, adattamento alle varianti: il futuro dei vaccini anti-Covid: L’immunologo Guido Silvestri (che da 30 anni svolge attività di ricerca negli Stati Uniti) dialoga con Massimo Gaggi (editorialista del «Corriere» con base a New York) sull’evoluzione dei farmaci contro la pandemia: la nuova tecnologia (utilizzata da...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento3 consigli per prevenire le malattie invernali: Per potenziare il nostro sistema immunitario ed evitare le malattie invernali dobbiamo correggere il nostro stile di vita e assumere degli integratori specifici. Episodio podcast
3 consigli per prevenire le malattie invernali: Per potenziare il nostro sistema immunitario ed evitare le malattie invernali dobbiamo correggere il nostro stile di vita e assumere degli integratori specifici.
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuelli che il Covid non esiste (e l’Apocalisse è un vaccino): Clarida Salvatori si è aggirata tra i «negazionisti» — radunati a Roma per contestare la “dittatura sanitaria” — raccogliendo tesi bizzarre. Di seguito, Paolo Mereghetti sceglie quattro film dalla prima settimana della Mostra del Cinema di Venezia.... Episodio podcast
Quelli che il Covid non esiste (e l’Apocalisse è un vaccino): Clarida Salvatori si è aggirata tra i «negazionisti» — radunati a Roma per contestare la “dittatura sanitaria” — raccogliendo tesi bizzarre. Di seguito, Paolo Mereghetti sceglie quattro film dalla prima settimana della Mostra del Cinema di Venezia....
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa ti dicono le mucose del tuo cane: Forse non lo sai, ma una delle cose che il tuo veterinario di fiducia tiene sott'occhio è il colore delle mucose del tuo cane. Per mucose si intendono tutti quei tessuti del corpo animale che rivestono cavità comunicanti con l'esterno, come la... Episodio podcast
Cosa ti dicono le mucose del tuo cane: Forse non lo sai, ma una delle cose che il tuo veterinario di fiducia tiene sott'occhio è il colore delle mucose del tuo cane. Per mucose si intendono tutti quei tessuti del corpo animale che rivestono cavità comunicanti con l'esterno, come la...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCi ammaliamo anche perchè mangiamo troppo: Molte malattie ci vengono perchè mangiamo troppo. Studi eseguiti sugli animali ci evidenziano che se riduciamo la quantità giornaliera di cibo del 30% allunghiamo la nostra vita, posticipiamo o evitiamo la maggior parte delle patologie croniche e... Episodio podcast
Ci ammaliamo anche perchè mangiamo troppo: Molte malattie ci vengono perchè mangiamo troppo. Studi eseguiti sugli animali ci evidenziano che se riduciamo la quantità giornaliera di cibo del 30% allunghiamo la nostra vita, posticipiamo o evitiamo la maggior parte delle patologie croniche e...
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mio cane beve di più, devo preoccuparmi?: L'aumento della sete nel nostro cane è un sintomo molto importante che non va sottovalutato. Il termine corretto che indica l’aumento della sete è polidipsia e molti proprietari di animali confondono questo cambiamento con un segnale positivo, del... Episodio podcast
Il mio cane beve di più, devo preoccuparmi?: L'aumento della sete nel nostro cane è un sintomo molto importante che non va sottovalutato. Il termine corretto che indica l’aumento della sete è polidipsia e molti proprietari di animali confondono questo cambiamento con un segnale positivo, del...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCani e forasacchi: attenzione!: A causa della loro forma appuntita, i forasacchi sono in grado di farsi strada in diverse parti del corpo, come naso, orecchie e cute, dei nostri amici animali riuscendo ad avanzare senza possibilità di tornare indietro. Possono essere inalati nelle... Episodio podcast
Cani e forasacchi: attenzione!: A causa della loro forma appuntita, i forasacchi sono in grado di farsi strada in diverse parti del corpo, come naso, orecchie e cute, dei nostri amici animali riuscendo ad avanzare senza possibilità di tornare indietro. Possono essere inalati nelle...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTra quarta dose e convivenza col virus: il futuro della pandemia e noi: La crescita rapidissima dei contagi, determinata dalla variante Omicron, ha chiarito una volta di più che (a due anni dai primi casi) siamo ancora nella prima fase, quella di espansione del Coronavirus. Ma il proseguimento della campagna vaccinale ne... Episodio podcast
Tra quarta dose e convivenza col virus: il futuro della pandemia e noi: La crescita rapidissima dei contagi, determinata dalla variante Omicron, ha chiarito una volta di più che (a due anni dai primi casi) siamo ancora nella prima fase, quella di espansione del Coronavirus. Ma il proseguimento della campagna vaccinale ne...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLive con Valerio Puliani, Osteopata: Quanto è importante la fase di "warm up" per un atleta? Le piccole lesioni sportive: è sempre meglio applicare il ghiaccio? Quando bisogna provvedere con il "calore"? Come mai un nervo si accavalla? Il dolore alla spalla: da cosa può nascere e come... Episodio podcast
Live con Valerio Puliani, Osteopata: Quanto è importante la fase di "warm up" per un atleta? Le piccole lesioni sportive: è sempre meglio applicare il ghiaccio? Quando bisogna provvedere con il "calore"? Come mai un nervo si accavalla? Il dolore alla spalla: da cosa può nascere e come...
diChiacchiere Distintive0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFuksas “Ridisegnare lo spazio vitale nella casa post Covid” Episodio podcast
Fuksas “Ridisegnare lo spazio vitale nella casa post Covid”
diArchitettura e un po' d'arte0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Salute: Occhio Alle Patologie Ereditarie Quattro ZampeArticolo
Salute: Occhio Alle Patologie Ereditarie
1 gen 1970
Riproduttori e cuccioli devono essere testati per le patologie oculari diffuse nei Collie: Cea e Pra (anomalia dell’occhio e atrofia progressiva della retina). La razza può soffrire anche di displasia dell’anca e del gomito, come l’osteocondrite diss
1 min. di letturaNuove Cure Per Joy, Grazie Alla Nuova Gestione Abivet Quattro ZampeArticolo
Nuove Cure Per Joy, Grazie Alla Nuova Gestione Abivet
1 gen 1970
1 min. di letturaRoberto Burioni MAXIM ITALIAArticolo
Roberto Burioni
1 gen 1970
È professore ordinario di Microbiologia e Virologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È responsabile di un laboratorio di ricerca immunologica sulla risposta immune contro patogeni umani, alla messa a punto di farmaci basati su
1 min. di letturaCaldo E Pericolo Zecche: Cosa Fare? Quattro ZampeArticolo
Caldo E Pericolo Zecche: Cosa Fare?
1 gen 1970
1 min. di letturaNuovi Test Clinici Grazie Alla Pelle Dei Camaleonti Freedom - Oltre il confineArticolo
Nuovi Test Clinici Grazie Alla Pelle Dei Camaleonti
1 gen 1970
1 min. di letturaProbabili Cause Dei Disturbi Intestinali Quattro ZampeArticolo
Probabili Cause Dei Disturbi Intestinali
1 gen 1970
1 min. di letturaCane Occhio Ai Forasacchi! Quattro ZampeArticolo
Cane Occhio Ai Forasacchi!
1 gen 1970
Forasacco: ecco una parola che suscita non poco timore nei proprietari di cani. È la più tipica delle spighe di graminacee, ma con questo termine si identificano spesso erroneamente anche altre piante (per esempio, l’orzo selvatico) che hanno forma s
1 min. di letturaAl Lavoro In Parlamento Fortune ItaliaArticolo
Al Lavoro In Parlamento
1 gen 1970
DECISORI POLITICI, specialisti, farmaco-economisti, pazienti, rappresentanti dei cittadini, tutti uniti in un’unica grande coalizione per sensibilizzare sul tema della fragilità ossea, intervenendo attivamente per migliorare gli standard di presa in
2 min. di letturaLo Stress Sbianca I Capelli Freedom - Oltre il confineArticolo
Lo Stress Sbianca I Capelli
1 gen 1970
1 min. di lettura«l’estate Che Mi Ha Cambiato La Vita» Uomini e Donne MagazineArticolo
«l’estate Che Mi Ha Cambiato La Vita»
1 gen 1970
4 min. di letturaDisconnessi E Contenti: La Felicità A Portata Di Mano Freedom - Oltre il confineArticolo
Disconnessi E Contenti: La Felicità A Portata Di Mano
1 gen 1970
1 min. di letturaServizio Sanitario Nazionale, I Principi Fondamentali Fortune ItaliaArticolo
Servizio Sanitario Nazionale, I Principi Fondamentali
1 gen 1970
Il Servizio sanitario nazionale (Ssn) è un sistema di strutture e servizi che hanno lo scopo di garantire a tutti i cittadini, in condizioni di uguaglianza, l’accesso universale all’erogazione equa delle prestazioni sanitarie, in attuazione dell’art.
1 min. di letturaErnia O Prolasso? Quattro ZampeArticolo
Ernia O Prolasso?
1 gen 1970
• Patologia acuta• Sintomi improvvisi• Rottura dell’anulus fibroso• Gravità maggiore• Razze condrodistrofiche • Patologia cronica con progressivo adattamento del midollo• Sintomi più lievi che possono aggravarsi con il tempo• Gravità minore• Razze no
1 min. di letturaPatologie, Cure Mediche, Alimentazione Quattro ZampeArticolo
Patologie, Cure Mediche, Alimentazione
1 gen 1970
Legata alle caratteristiche del mantello del Cornish Rex può talvolta presentarsi l’ipotricosi, cioè una perdita di peli che porta all’alopecia felina. Il particolare tipo di pelo, non molto protettivo, può anche predisporre l’animale ad alcune malat
1 min. di letturaIperplasia prostatica DEL CANE Quattro ZampeArticolo
Iperplasia prostatica DEL CANE
1 gen 1970
1 min. di letturaMilù, 13 Anni, Grave Infiammazione Quattro ZampeArticolo
Milù, 13 Anni, Grave Infiammazione
1 gen 1970
1 min. di letturaGli Strumenti Del Futuro Per Combattere Le Pandemie Fortune ItaliaArticolo
Gli Strumenti Del Futuro Per Combattere Le Pandemie
1 gen 1970
Una società israeliana sta mettendo del rame nei vestiti per intrappolare microbi, e per poterli usare in equipaggiamenti protettivi. Intanto, alcuni ricercatori nel Regno Unito hanno sviluppato delle maschere prodotte con un rivestimento proteico su
1 min. di letturaUn Nuovo Paradigma Fortune ItaliaArticolo
Un Nuovo Paradigma
1 gen 1970
2 min. di letturaI Dati Che Con L’a.i. Aiutano A Prevenire Le Epidemie Fortune ItaliaArticolo
I Dati Che Con L’a.i. Aiutano A Prevenire Le Epidemie
1 gen 1970
Milioni di pazienti sono curati con termometri e altri dispositivi che inviano i dati attraverso un’app. Le informazioni aggregate possono offrire delle allerte precoci di un gruppo di pazienti con la febbre, per esempio. Le domande che le persone
1 min. di letturaAntibiotici E Superbug, Le Dieci Verità Fortune ItaliaArticolo
Antibiotici E Superbug, Le Dieci Verità
1 gen 1970
OGGI 1,27 MILIONI DI DECESSI. Ma nel 2050 sono previsti dieci milioni di morti. Si può immaginare così l’impatto dell’antibiotico-resistenza, stando alle stime dell’Organizzazione mondiale della sanità. Per l’Italia, mettere in atto contromisure effi
2 min. di letturaCi Pensa Il Vet Quattro ZampeArticolo
Ci Pensa Il Vet
1 gen 1970
1 min. di letturaCane Aiuto, Che Alito Cattivo… Quattro ZampeArticolo
Cane Aiuto, Che Alito Cattivo…
1 gen 1970
La vita dei nostri animali si allunga e a noi veterinari capita sempre più spesso di dover affrontare patologie tipiche dell’età avanzata. Una delle più frequenti è la malattia parodontale, che si può manifestare in vari modi e con diversi livelli di
1 min. di letturaAiuti concreti PER I PET UCRAINI Quattro ZampeArticolo
Aiuti concreti PER I PET UCRAINI
1 gen 1970
1 min. di letturaTutti Al Mare Fortune ItaliaArticolo
Tutti Al Mare
1 gen 1970
2 min. di letturaIl Fuoco Dentro Fortune ItaliaArticolo
Il Fuoco Dentro
1 gen 1970
2 min. di letturaUn’identità Fondata Sulla Ricerca Scientifica Fortune ItaliaArticolo
Un’identità Fondata Sulla Ricerca Scientifica
1 gen 1970
LA RICERCA SCIENTIFICA emerge come il pilastro dell’identità strategica di Msd. L’azienda dimostra ancora una volta la sua determinazione nel cercare soluzioni in grado di salvaguardare la vita delle persone e allo stesso tempo essere tra i protagoni
1 min. di letturaInquadrare La Febbre Fortune ItaliaArticolo
Inquadrare La Febbre
1 gen 1970
3 min. di letturaCane Occhio Ai Forasacchi! Quattro ZampeArticolo
Cane Occhio Ai Forasacchi!
1 gen 1970
Forasacco: ecco una parola che suscita non poco timore nei proprietari di cani. È la più tipica delle spighe di graminacee, ma con questo termine si identificano spesso erroneamente anche altre piante (per esempio l’orzo selvatico) che hanno forma si
1 min. di letturaMedicina / 1 Si Risveglia Dal Coma Parlando Un’altra Lingua Freedom - Oltre il confineArticolo
Medicina / 1 Si Risveglia Dal Coma Parlando Un’altra Lingua
1 gen 1970
Si chiama “Sindrome da accento straniero”, è il primo caso documentato in Italia e riguarda un paziente di 50 anni italiano che al momento del risveglio dopo una lesione cerebrale, ha iniziato a parlare con un forte accento slavo, pur non avendo mai
1 min. di letturaLe 100 Candeline Dell’insulina Fortune Italia