L’oro della Reichsbank: Dipartimento 89
Di Mark O'Neill
()
Info su questo ebook
Quando la Germania è sotto attacco, l'unica risposta è la morte.
Febbraio 1945 : Con la fine della guerra ormai vicina, il regime Nazista sposta tutti i propri soldi e le riserve della Reichsbank, da Berlino alle miniere di sale di Merkers. Ma un po' di quell'oro viene rubato e non verrà mai più ritrovato.
Settembre 2017 : Una campagna elettorale nazionale piena di colpi bassi si svolge in Germania. Nazionalisti di estrema destra, collegati ad uno dei candidati di punta, terrorizzano le strade ammazzando a volontà.
La Decker riceve l'ordine dalla Cancelliera Tedesca di mettere fine alla violenza. Ma non sanno che l'oro scomparso della Reichsbank ed una icona Nazista che si credeva perduta, avrebbero reso Berlino una polveriera pronta ad esplodere.
Correlato a L’oro della Reichsbank
Titoli di questa serie (2)
La Spia Rinnegata: Dipartimento 89, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’oro della Reichsbank: Dipartimento 89 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Traditi e consegnati alla morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNarcotica: Lungo le vie della morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCombattimento spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHitler, fronte interno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScarpe rotte Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Agincourt: dentro la battaglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMauthausen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni30 giugno 1960: La rivolta di Genova nelle parole di chi c'era Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita per l’Indipendenza d’Italia e prigionia di Paracchini Giuseppe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo cerchio: Diario di un'ecatombe durante la guerra in Libia del 1915. Scritto e vissuto da un soldato di Agira E-book
L'ultimo cerchio: Diario di un'ecatombe durante la guerra in Libia del 1915. Scritto e vissuto da un soldato di Agira
diIl Capitano G.Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'anno in cui i nazisti hanno perso la guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra dei Courtney Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFederico Dezzani Blog - Anno 2017 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disfatta di Adolf Hitler Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerfida Albione!: Come l’Inghilterra ci derubò della sovranità nazionale (1934-45 E-book
Perfida Albione!: Come l’Inghilterra ci derubò della sovranità nazionale (1934-45
diEnrico MonterminiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Nido dell'Aquila: Attacco al potere nazista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSepp Innerkofler: Alpinista, pioniere del turismo, eroe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci della Grande Guerra: I racconti dei fanti 1915-1918 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Decima M.A.S. in Friuli. Il processo a Remigio Rebez Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'operazione militare segreta che ha cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHic sunt leones Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lunga strada verso te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMattei deve morire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Albatros E I Pirati Di Galguduud: La Storia Di Una Lettera Di Corsa Nel XXI Secolo E-book
L'Albatros E I Pirati Di Galguduud: La Storia Di Una Lettera Di Corsa Nel XXI Secolo
diFederico Supervielle BergésValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra rivoluzionaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMexico 1846 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pelle del serpente Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Numero di matricola 361114 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDOSSIER HATEFIELD: Sezione NKZ-68 [1 di 5] Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKit Carson n. 3 (iFumetti Imperdibili): Kit Carson nn. 5/6, Edizioni Grandi Avventure, 1977 E-book
Kit Carson n. 3 (iFumetti Imperdibili): Kit Carson nn. 5/6, Edizioni Grandi Avventure, 1977
diRino AlbertarelliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Immobilista o coraggiosa? La Germania e la guerra in Ucraina: Il conflitto scatenato da Vladimir Putin ha messo il Paese più importante d’Europa di fronte a delle scelte inevitabili, che hanno creato un acceso dibattito interno. Il corrispondente da Berlino Paolo Valentino analizza le mosse del cancelliere Olaf... Episodio podcast
Immobilista o coraggiosa? La Germania e la guerra in Ucraina: Il conflitto scatenato da Vladimir Putin ha messo il Paese più importante d’Europa di fronte a delle scelte inevitabili, che hanno creato un acceso dibattito interno. Il corrispondente da Berlino Paolo Valentino analizza le mosse del cancelliere Olaf...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCode, dissenso e paura: la guerra vista da Mosca: L’inviato del «Corriere della Sera» Marco Imarisio è nella capitale russa, dove si cominciano a sentire i primi effetti di un conflitto che nelle intenzioni di Putin doveva andare in modo diverso: lunghe file ai bancomat (per le sanzioni economiche) e... Episodio podcast
Code, dissenso e paura: la guerra vista da Mosca: L’inviato del «Corriere della Sera» Marco Imarisio è nella capitale russa, dove si cominciano a sentire i primi effetti di un conflitto che nelle intenzioni di Putin doveva andare in modo diverso: lunghe file ai bancomat (per le sanzioni economiche) e...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa crisi del Tigray in Etiopia: Il governo etiope ha dichiarato un cessate il fuoco immediato e unilaterale nella regione del Tigray, dopo quasi otto mesi di conflitto che hanno già generato più di 2 milioni di sfollati mentre centinaia di migliaia di persone stanno soffrendo una... Episodio podcast
La crisi del Tigray in Etiopia: Il governo etiope ha dichiarato un cessate il fuoco immediato e unilaterale nella regione del Tigray, dopo quasi otto mesi di conflitto che hanno già generato più di 2 milioni di sfollati mentre centinaia di migliaia di persone stanno soffrendo una...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Ucraina contrattacca e riapre le scuole: il racconto dell’inviata a Kiev: La controffensiva nel Nordest del Paese sta mettendo in difficoltà l’esercito invasore russo (tanto che il generale Berdnikov è stato rimosso a soli 16 giorni dalla sua nomina). Viviana Mazza racconta le mosse strategiche che hanno permesso questa... Episodio podcast
L’Ucraina contrattacca e riapre le scuole: il racconto dell’inviata a Kiev: La controffensiva nel Nordest del Paese sta mettendo in difficoltà l’esercito invasore russo (tanto che il generale Berdnikov è stato rimosso a soli 16 giorni dalla sua nomina). Viviana Mazza racconta le mosse strategiche che hanno permesso questa...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA Kiev tornano i missili, ma non la paura: il racconto dalla capitale: Dopo un’estate tranquilla, dovuta alle difficoltà sempre maggiori incontrate dall’esercito russo di fronte alla controffensiva ucraina, le città sono tornate a subire pesanti bombardamenti. Ma gli abitanti, spiega Marta Serafini, non sembrano... Episodio podcast
A Kiev tornano i missili, ma non la paura: il racconto dalla capitale: Dopo un’estate tranquilla, dovuta alle difficoltà sempre maggiori incontrate dall’esercito russo di fronte alla controffensiva ucraina, le città sono tornate a subire pesanti bombardamenti. Ma gli abitanti, spiega Marta Serafini, non sembrano...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina, in arrivo armi più potenti dagli alleati: Richieste sempre più insistenti stanno arrivando dal presidente ucraino Zelensky affinché l'occidente possa fornire contributi bellici più decisivi per ribaltare gli equilibri militari con la Russia. Episodio podcast
Ucraina, in arrivo armi più potenti dagli alleati: Richieste sempre più insistenti stanno arrivando dal presidente ucraino Zelensky affinché l'occidente possa fornire contributi bellici più decisivi per ribaltare gli equilibri militari con la Russia.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoContinua l'assedio a Bakhmut, la Russia alla ricerca di una vittoria: Bakhmut aveva poco più di 70.000 abitanti prima dello scoppio della guerra tra Russia ed Ucraina. L'assedio dell'esercito di Mosca prosegue, per una vittoria che avrebbe un valore forse più psicologico che strategico. Episodio podcast
Continua l'assedio a Bakhmut, la Russia alla ricerca di una vittoria: Bakhmut aveva poco più di 70.000 abitanti prima dello scoppio della guerra tra Russia ed Ucraina. L'assedio dell'esercito di Mosca prosegue, per una vittoria che avrebbe un valore forse più psicologico che strategico.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTra supermissili e trincee col fantasma dell’atomica di Putin: le armi della guerra: Nei piani del leader del Cremlino, doveva essere un’invasione rapida e facile. E invece l’utilizzo da parte degli ucraini dei missili Javelin si è finora rivelato decisivo nel rallentare l’avanzata dell’esercito russo. Che però ha spaventato tutti con... Episodio podcast
Tra supermissili e trincee col fantasma dell’atomica di Putin: le armi della guerra: Nei piani del leader del Cremlino, doveva essere un’invasione rapida e facile. E invece l’utilizzo da parte degli ucraini dei missili Javelin si è finora rivelato decisivo nel rallentare l’avanzata dell’esercito russo. Che però ha spaventato tutti con...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSotto le bombe di Bakhmut, dove non si combatte solo per il territorio Episodio podcast
Sotto le bombe di Bakhmut, dove non si combatte solo per il territorio
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlina, il frastuono delle bombe e il silenzio della cyberguerra: C’è la guerra di Alina Dubeiko, che si sveglia tutte le mattine nel sotterraneo del suo palazzo a Kharkiv e che racconta a Francesco Giambertone come in meno di due settimane è stata stravolta la sua vita di agente di viaggio. E c’è l’altro fronte,... Episodio podcast
Alina, il frastuono delle bombe e il silenzio della cyberguerra: C’è la guerra di Alina Dubeiko, che si sveglia tutte le mattine nel sotterraneo del suo palazzo a Kharkiv e che racconta a Francesco Giambertone come in meno di due settimane è stata stravolta la sua vita di agente di viaggio. E c’è l’altro fronte,...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSiria, è possibile metter fine a una crisi infinita?: La Siria, con i suoi drammatici 10 anni di conflitto sembra sparita dai radar dell’attenzione internazionale ultimamente, schiacciata da altre emergenze dirompenti, come quella dell’Afghanistan. Eppure nel Paese mediorientale si continua a bombardare,... Episodio podcast
Siria, è possibile metter fine a una crisi infinita?: La Siria, con i suoi drammatici 10 anni di conflitto sembra sparita dai radar dell’attenzione internazionale ultimamente, schiacciata da altre emergenze dirompenti, come quella dell’Afghanistan. Eppure nel Paese mediorientale si continua a bombardare,...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA Kiev, tra paura e attesa dei russi. Il racconto del nostro inviato: Nel primo episodio speciale sul conflitto nell’Europa orientale, il racconto di Francesco Battistini dalla capitale che ha subito i primi bombardamenti da parte dell’esercito di Putin, spingendo molti dei suoi tre milioni di abitanti a fuggire,... Episodio podcast
A Kiev, tra paura e attesa dei russi. Il racconto del nostro inviato: Nel primo episodio speciale sul conflitto nell’Europa orientale, il racconto di Francesco Battistini dalla capitale che ha subito i primi bombardamenti da parte dell’esercito di Putin, spingendo molti dei suoi tre milioni di abitanti a fuggire,...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Seconda Guerra Mondiale - Terza parte: L'avanzare della Seconda guerra mondiale e il ruolo cruciale del Pacifico fino all'attacco giapponese di Pearl Harbor avvenuto il 7 dicembre 1941: in questa terza puntata entriamo nel pieno del più grande conflitto armato della storia. Costò... Episodio podcast
La Seconda Guerra Mondiale - Terza parte: L'avanzare della Seconda guerra mondiale e il ruolo cruciale del Pacifico fino all'attacco giapponese di Pearl Harbor avvenuto il 7 dicembre 1941: in questa terza puntata entriamo nel pieno del più grande conflitto armato della storia. Costò...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento«Paura, reazione, orgoglio: cosa ho visto in un mese a Kiev»: L’inviato del «Corriere» Lorenzo Cremonesi è arrivato nella capitale ucraina pochi giorni dopo l’invasione da parte dell’esercito russo. Da allora ha vissuto tutte le fasi del conflitto, iniziato con l’incredulità che poi si è trasformata in timore di... Episodio podcast
«Paura, reazione, orgoglio: cosa ho visto in un mese a Kiev»: L’inviato del «Corriere» Lorenzo Cremonesi è arrivato nella capitale ucraina pochi giorni dopo l’invasione da parte dell’esercito russo. Da allora ha vissuto tutte le fasi del conflitto, iniziato con l’incredulità che poi si è trasformata in timore di...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Occidente se ne va, tornano i talebani: e ora che succede in Afghanistan: Il rimpatrio dei contingenti Usa e degli altri Paesi occidentali è cominciato da mesi e finirà l’11 settembre, a 20 anni esatti dagli attentati che diedero il via a una guerra lunga che non ha portato nessun risultato. Tanto che i talebani stanno... Episodio podcast
L’Occidente se ne va, tornano i talebani: e ora che succede in Afghanistan: Il rimpatrio dei contingenti Usa e degli altri Paesi occidentali è cominciato da mesi e finirà l’11 settembre, a 20 anni esatti dagli attentati che diedero il via a una guerra lunga che non ha portato nessun risultato. Tanto che i talebani stanno...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018): Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa grandi resistendo a una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo... Episodio podcast
#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018): Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa grandi resistendo a una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa marcia su Roma #1, Gulia Albanese 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI carri armati tedeschi e Usa cambieranno la guerra?: L’annuncio è arrivato quasi in contemporanea, il 25 gennaio: la Germania manderà 14 Leopard, gli Stati Uniti 31 Abrams assecondando così (almeno in parte) le richieste del presidente Zelensky. Andrea Marinelli ricostruisce come i due Paesi sono... Episodio podcast
I carri armati tedeschi e Usa cambieranno la guerra?: L’annuncio è arrivato quasi in contemporanea, il 25 gennaio: la Germania manderà 14 Leopard, gli Stati Uniti 31 Abrams assecondando così (almeno in parte) le richieste del presidente Zelensky. Andrea Marinelli ricostruisce come i due Paesi sono...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Seconda Guerra Mondiale - Prima parte: Quando iniziò la Seconda guerra mondiale e perché inizialmente fu chiamata "la strana guerra"? La prima di cinque puntate sul più grande conflitto armato della storia che costò all’umanità sei anni di sofferenze, distruzioni e massacri, con una stima... Episodio podcast
La Seconda Guerra Mondiale - Prima parte: Quando iniziò la Seconda guerra mondiale e perché inizialmente fu chiamata "la strana guerra"? La prima di cinque puntate sul più grande conflitto armato della storia che costò all’umanità sei anni di sofferenze, distruzioni e massacri, con una stima...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina, nella Leopoli invasa dai profughi. Il racconto del nostro inviato: Lorenzo Cremonesi è nella città vicina al confine con la Polonia, da cui stanno transitando decine di migliaia di ucraini in fuga dalle città assalite e bombardate dall’esercito russo: alcuni gli hanno raccontato le loro storie. Poi Barbara Stefanelli... Episodio podcast
Ucraina, nella Leopoli invasa dai profughi. Il racconto del nostro inviato: Lorenzo Cremonesi è nella città vicina al confine con la Polonia, da cui stanno transitando decine di migliaia di ucraini in fuga dalle città assalite e bombardate dall’esercito russo: alcuni gli hanno raccontato le loro storie. Poi Barbara Stefanelli...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento1 anno di guerra in Ucraina - È una nuova guerra fredda tra USA e Russia?: Due ore e mezza. Due ore e mezza sono quelle che la notte tra il 19 e il 20 febbraio ho aspettato al gelo della notte al confine tra Polonia e Ucraina insieme a decine di viaggiatori, aspettando di salire su un treno diretto a Kyiv. Solo il giorno... Episodio podcast
1 anno di guerra in Ucraina - È una nuova guerra fredda tra USA e Russia?: Due ore e mezza. Due ore e mezza sono quelle che la notte tra il 19 e il 20 febbraio ho aspettato al gelo della notte al confine tra Polonia e Ucraina insieme a decine di viaggiatori, aspettando di salire su un treno diretto a Kyiv. Solo il giorno...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHitler e il nazismo - Seconda parte: Che cosa rappresenta (e che cos'è) il putsch di Monaco del 1923? Nella seconda parte del podcast su Hitler, l'inizio della trionfale cavalcata del Nazionalsocialismo. --- Adolf Hitler (1889-1945) fu un uomo politico, fondatore e Führer del... Episodio podcast
Hitler e il nazismo - Seconda parte: Che cosa rappresenta (e che cos'è) il putsch di Monaco del 1923? Nella seconda parte del podcast su Hitler, l'inizio della trionfale cavalcata del Nazionalsocialismo. --- Adolf Hitler (1889-1945) fu un uomo politico, fondatore e Führer del...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHitler e il nazismo - Sesta parte: La spiegazione di come una politica antiebraica inizialmente moderata sia sfociata nelle persecuzioni e poi nello sterminio degli ebrei nella Seconda Guerra Mondiale. Si conclude con questo capitolo la lunga analisi della figura di Adolf Hitler da... Episodio podcast
Hitler e il nazismo - Sesta parte: La spiegazione di come una politica antiebraica inizialmente moderata sia sfociata nelle persecuzioni e poi nello sterminio degli ebrei nella Seconda Guerra Mondiale. Si conclude con questo capitolo la lunga analisi della figura di Adolf Hitler da...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHitler e il nazismo - Quinta parte: La Germania invade la Polonia il 1° settembre 1939: inizia la Seconda guerra mondiale e anche una serie impressionante di vittorie dell'esercito tedesco che giocano un ruolo cruciale nel consolidare il consenso dell'opinione pubblica verso il regime.... Episodio podcast
Hitler e il nazismo - Quinta parte: La Germania invade la Polonia il 1° settembre 1939: inizia la Seconda guerra mondiale e anche una serie impressionante di vittorie dell'esercito tedesco che giocano un ruolo cruciale nel consolidare il consenso dell'opinione pubblica verso il regime....
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Seconda Guerra Mondiale - Quinta parte: La persecuzione degli ebrei e gli effetti della Seconda Guerra Mondiale: si conclude così il lungo racconto sul più grande conflitto armato della storia. Costò all’umanità sei anni di sofferenze, distruzioni e massacri, con una stima totale di... Episodio podcast
La Seconda Guerra Mondiale - Quinta parte: La persecuzione degli ebrei e gli effetti della Seconda Guerra Mondiale: si conclude così il lungo racconto sul più grande conflitto armato della storia. Costò all’umanità sei anni di sofferenze, distruzioni e massacri, con una stima totale di...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018): Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa grandi resistendo a una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo... Episodio podcast
#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018): Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa grandi resistendo a una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Seconda Guerra Mondiale - Quarta parte: Che cosa accadeva in Europa Occidentale? L'invasione tedesca della Polonia e l’attacco all’Unione Sovietica sono i temi della quarta puntata sulla Seconda Guerra Mondiale, il più grande conflitto armato della storia. Costò all’umanità sei anni di... Episodio podcast
La Seconda Guerra Mondiale - Quarta parte: Che cosa accadeva in Europa Occidentale? L'invasione tedesca della Polonia e l’attacco all’Unione Sovietica sono i temi della quarta puntata sulla Seconda Guerra Mondiale, il più grande conflitto armato della storia. Costò all’umanità sei anni di...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVi racconto l’Afghanistan. Di Alessandro Minuto Rizzo - Prima parte: In coincidenza del 20esimo anniversario dell’attacco alle torri gemelle, gli Stati Uniti d’America ritireranno le truppe dall’Afghanistan. Così ha annunciato il presidente Joe Biden, mettendo fine al ventennale conflitto militare, il più lungo nella... Episodio podcast
Vi racconto l’Afghanistan. Di Alessandro Minuto Rizzo - Prima parte: In coincidenza del 20esimo anniversario dell’attacco alle torri gemelle, gli Stati Uniti d’America ritireranno le truppe dall’Afghanistan. Così ha annunciato il presidente Joe Biden, mettendo fine al ventennale conflitto militare, il più lungo nella...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLo strano caso dei pacifisti in piazza, ma divisi, per l'Ucraina: Il 5 novembre si terranno, a Roma e a Milano, due manifestazioni per la pace nel Paese invaso dall’esercito russo mandato da Vladimir Putin. Si tratta di iniziative diverse tra loro, come racconta Monica Guerzoni analizzando le linee adottate dalle... Episodio podcast
Lo strano caso dei pacifisti in piazza, ma divisi, per l'Ucraina: Il 5 novembre si terranno, a Roma e a Milano, due manifestazioni per la pace nel Paese invaso dall’esercito russo mandato da Vladimir Putin. Si tratta di iniziative diverse tra loro, come racconta Monica Guerzoni analizzando le linee adottate dalle...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHitler e il nazismo - Prima parte: Chi era Adolf Hitler? Ecco il contesto in cui "nacque" il cittadino asburgico Adolf Hitler con il pallino per l'arte. Lo storico Gustavo Corni ci guida in questo viaggio nella vita del più efferato dittatore. Adolf Hitler (1889-1945) fu un uomo... Episodio podcast
Hitler e il nazismo - Prima parte: Chi era Adolf Hitler? Ecco il contesto in cui "nacque" il cittadino asburgico Adolf Hitler con il pallino per l'arte. Lo storico Gustavo Corni ci guida in questo viaggio nella vita del più efferato dittatore. Adolf Hitler (1889-1945) fu un uomo...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Il Suono Del D-day Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Suono Del D-day
22 gen 2021
1 min. di letturaUn Mondo Più Sicuro Anche Per Le Donne Fortune ItaliaArticolo
Un Mondo Più Sicuro Anche Per Le Donne
7 set 2022
3 min. di letturaLa Strage Di VERGAROLLA Mistero MagazineArticolo
La Strage Di VERGAROLLA
1 mar 2022
Siamo nel 1946. A un anno di distanza dalla fine della Seconda Guerra Mondiale quel che resta nella memoria della gente sono ricordi ancora vividi e incandescenti, ma un inatteso spirito ottimista si anima anche in coloro che hanno vissuto sulla prop
1 min. di letturaCosa Dice La Legge NauticaArticolo
Cosa Dice La Legge
26 set 2019
1 min. di letturaIl Bunker Segreto Del Soratte Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Bunker Segreto Del Soratte
21 nov 2020
6 min. di letturaI Colossi Del FÜHRER Mistero MagazineArticolo
I Colossi Del FÜHRER
3 nov 2022
9 min. di letturaL’AI Va In Guerra Fortune ItaliaArticolo
L’AI Va In Guerra
1 giu 2022
6 min. di letturaLa Guerra Delle Telecamere QuattroruoteArticolo
La Guerra Delle Telecamere
24 mag 2021
1 min. di letturaFermiamo La Strage Nei Luoghi Di Lavoro Fortune ItaliaArticolo
Fermiamo La Strage Nei Luoghi Di Lavoro
27 ott 2022
PER QUESTO SIAMO SCESI in piazza lo scorso 22 ottobre a Roma dopo una settimana di assemblee nei luoghi di lavoro e di mobilitazione nei territori. Abbiamo lanciato un segnale forte alle istituzioni, alla politica, alle imprese. L’Italia è l’unica na
2 min. di letturaL’amante Di Hitler A Portofino Freedom - Oltre il confineArticolo
L’amante Di Hitler A Portofino
21 nov 2020
1 min. di letturaCodex Aesinas Mistero MagazineArticolo
Codex Aesinas
1 mar 2020
8 min. di letturaLa Storia Siamo Noi freud, Sua Figlia E La Pandemia Della Spagnola Freedom - Oltre il confineArticolo
La Storia Siamo Noi freud, Sua Figlia E La Pandemia Della Spagnola
22 ott 2020
5 min. di letturaA Dare Il Nome A Enrica Fu L’ammiraglio Sergio Biraghi Quattro ZampeArticolo
A Dare Il Nome A Enrica Fu L’ammiraglio Sergio Biraghi
23 set 2021
L’Enrico Toti venne portato a Milano il 14 agosto 2005, quindi circa 16 anni fa, per forte impulso e desiderio sia dell’ammiraglio Sergio Biraghi, di Milano, allora Capo di Stato Maggiore della Marina Militare (la più alta carica della Marina Militar
1 min. di letturaNAZISMO Esoterico E Occulto Mistero MagazineArticolo
NAZISMO Esoterico E Occulto
1 giu 2022
7 min. di letturaNapoleone a Sant’Elena Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Napoleone a Sant’Elena
23 nov 2020
1 min. di letturaTecnologia Mortale Fortune ItaliaArticolo
Tecnologia Mortale
1 giu 2022
1 min. di letturaI Dieci BUNKER Più Misteriosi Al Mondo Mistero MagazineArticolo
I Dieci BUNKER Più Misteriosi Al Mondo
1 apr 2022
2 min. di letturaL’orologio Dell’Apocalisse Freedom - Oltre il confineArticolo
L’orologio Dell’Apocalisse
21 nov 2020
1 min. di letturaZanjeer, Il Labrador Eroe Quattro ZampeArticolo
Zanjeer, Il Labrador Eroe
23 nov 2020
1 min. di letturaCervia, Viaggio Lungo La Linea Difensiva Caravan e Camper GranturismoArticolo
Cervia, Viaggio Lungo La Linea Difensiva
28 ago 2020
Forse non molti sanno che nel corso della Seconda Guerra Mondiale il litorale adriatico fu a lungo appostamento difensivo dell’esercito tedesco e che tutto il territorio di Cervia e Milano Marittima è disseminato di bunker, alcuni perfettamente conse
1 min. di letturaLa Scelta Vincente Fortune ItaliaArticolo
La Scelta Vincente
1 giu 2022
3 min. di letturaIl Sacrario delle Bandiere Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Sacrario delle Bandiere
1 mar 2020
1 min. di letturaModello di VITA MAXIM ITALIAArticolo
Modello di VITA
15 mar 2020
2 min. di letturaIl Mese Che Ha Cambiato Tutto Fortune ItaliaArticolo
Il Mese Che Ha Cambiato Tutto
3 apr 2020
5 min. di letturaRemote Viewing La Guerra Delle Psicospie Freedom - Oltre il confineArticolo
Remote Viewing La Guerra Delle Psicospie
22 mag 2020
5 min. di letturaLa 37ma Spedizione Antartica Italiana Freedom - Oltre il confineArticolo
La 37ma Spedizione Antartica Italiana
20 nov 2021
1 min. di letturaOperazione JUDGEMENT Mistero MagazineArticolo
Operazione JUDGEMENT
28 dic 2020
5 min. di letturaUn Frammento Del Muro Di Berlino Freedom - Oltre il confineArticolo
Un Frammento Del Muro Di Berlino
22 set 2020
2 min. di lettura