E-book51 pagine35 minuti
L'oro di Napoli
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Fantascienza - racconto lungo (32 pagine) - Risorgimento alternativo: i cugini Vittorio Emanuele II e Francesco II delle Due Sicilie anziché rimanere nemici decidono di unire le forze contro gli Austriaci.
Cosa sarebbe successo se l’assedio di Vittorio Emanuele a Gaeta fosse stato tolto e il Savoia fosse arrivato a un accordo con Francesco II re delle Due Sicilie? L’Oro di Napoli di Donato Altomare accarezza la più suggestiva delle ipotesi ucroniche sull’Italia: una possibile alleanza tra le due potenze militari più forti all’epoca nella penisola, in chiave antiaustriaca. Con un ruolo insospettato per Maria Sofia di Wittelsbach, sorella di Elisabetta di Baviera, sì, proprio la famosissima Sissi. Un avvincente percorso diplomatico e militare nel culmine di quel decisivo anno 1860 che, grazie a un esito del tutto diverso per quel cruciale Oro di Napoli, sarà chiave di una risoluzione del tutto diversa di quel Risorgimento che tutti – o quasi – conosciamo o dovremmo conoscere bene.
Uno scenario inedito che Donato Altomare trasforma in un racconto avvincente, che ci porta a scoprire una protagonista scintillante: la giovane regina di Napoli Maria Sofia di Baviera, che saprà incitare il suo esercito verso un esito sorprendente. Un’unità d’Italia come non si era mai vista, descritta a colori vivi.
Donato Altomare (Molfetta, 1951), ingegnere civile, esercita la libera professione. Il suo esordio letterario è stato nel 1980 con il racconto Cigno X1, Concorso Editrice Nord, Milano. Tra le varie pubblicazioni da ricordare: Cuore di ghiaccio, La Vallisa, Bari 1989; Dolcissima Roberta, Edirespa, Molfetta 1990; La risata di Dio, Solfanelli, Chieti 1993; L’Albero delle conchiglie, Milella, Bari 1994, ristampato da Tabula Fati, Chieti, 2008; Mater Maxima, Mondadori, Milano, 2001; Prodigia, Tabula Fati, Chieti, 2002; Uno spettro, probabilmente, Mondo Ignoto, Roma, 2004; Il fuoco e il silenzio, Perseo Libri, Bologna 2004; E la padella disse…, Delos Books, Milano 2005; Surgeforas, Tabula Fati Chieti, 2006; Vladimir Mei, libero agente, Edizioni Della Vigna, Milano, 2008; Il dono di Svet, Mondadori, Milano 2008; Sinfonia per l’Imperatore, Elara, Bologna 2010.
Ha pubblicato oltre duecento storie, ma anche saggi e poesie. Ha scritto numerosi atti unici per teatro comico andati in scena. Ha collaborato con emittenti radiofoniche e televisive. Numersosi i premi vinti tra i quali: Space Opera Club, Torino 1986; Premio Italia, Courmayeur 1991; Fanum Fortune, Fano 1994; Città di Bitritto, Bari 1994; Premio Italia, San Marino 1995; Premio Urania, Milano 2000; Le ali della fantasia, Ortona 2006.
Cosa sarebbe successo se l’assedio di Vittorio Emanuele a Gaeta fosse stato tolto e il Savoia fosse arrivato a un accordo con Francesco II re delle Due Sicilie? L’Oro di Napoli di Donato Altomare accarezza la più suggestiva delle ipotesi ucroniche sull’Italia: una possibile alleanza tra le due potenze militari più forti all’epoca nella penisola, in chiave antiaustriaca. Con un ruolo insospettato per Maria Sofia di Wittelsbach, sorella di Elisabetta di Baviera, sì, proprio la famosissima Sissi. Un avvincente percorso diplomatico e militare nel culmine di quel decisivo anno 1860 che, grazie a un esito del tutto diverso per quel cruciale Oro di Napoli, sarà chiave di una risoluzione del tutto diversa di quel Risorgimento che tutti – o quasi – conosciamo o dovremmo conoscere bene.
Uno scenario inedito che Donato Altomare trasforma in un racconto avvincente, che ci porta a scoprire una protagonista scintillante: la giovane regina di Napoli Maria Sofia di Baviera, che saprà incitare il suo esercito verso un esito sorprendente. Un’unità d’Italia come non si era mai vista, descritta a colori vivi.
Donato Altomare (Molfetta, 1951), ingegnere civile, esercita la libera professione. Il suo esordio letterario è stato nel 1980 con il racconto Cigno X1, Concorso Editrice Nord, Milano. Tra le varie pubblicazioni da ricordare: Cuore di ghiaccio, La Vallisa, Bari 1989; Dolcissima Roberta, Edirespa, Molfetta 1990; La risata di Dio, Solfanelli, Chieti 1993; L’Albero delle conchiglie, Milella, Bari 1994, ristampato da Tabula Fati, Chieti, 2008; Mater Maxima, Mondadori, Milano, 2001; Prodigia, Tabula Fati, Chieti, 2002; Uno spettro, probabilmente, Mondo Ignoto, Roma, 2004; Il fuoco e il silenzio, Perseo Libri, Bologna 2004; E la padella disse…, Delos Books, Milano 2005; Surgeforas, Tabula Fati Chieti, 2006; Vladimir Mei, libero agente, Edizioni Della Vigna, Milano, 2008; Il dono di Svet, Mondadori, Milano 2008; Sinfonia per l’Imperatore, Elara, Bologna 2010.
Ha pubblicato oltre duecento storie, ma anche saggi e poesie. Ha scritto numerosi atti unici per teatro comico andati in scena. Ha collaborato con emittenti radiofoniche e televisive. Numersosi i premi vinti tra i quali: Space Opera Club, Torino 1986; Premio Italia, Courmayeur 1991; Fanum Fortune, Fano 1994; Città di Bitritto, Bari 1994; Premio Italia, San Marino 1995; Premio Urania, Milano 2000; Le ali della fantasia, Ortona 2006.
Leggi altro di Donato Altomare
Allontata da me questo calice amaro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI bianchi ponti dell'utopia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE la padella disse… Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Artiglio. L'oro del dio Hunn Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa canzone della libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerrore sotto la città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlien Silver - Albo 10 - Scritture aliene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOgni nave deve incontrare le sue onde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParabola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritture Aliene - Alien Gold Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltri Mondi Altre Storie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto ebbe inizio nel 1963 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome un serpente che si morde la coda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMastro delle pietre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa trappola di Bardia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgetto Terra 2017 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMara, per te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCentro Ristrutturazione Temporale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTi ringrazio, o Signore, per le ali che mi hai dato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a L'oro di Napoli
Ebook correlati
Scritture dell'ornamento: Il Liberty a Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi delitti italiani risolti o irrisolti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5101 cose da fare a Milano almeno una volta nella vita Valutazione: 2 su 5 stelle2/5La cucina milanese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano criminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano. Tutto il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano giallo e nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Milano in 100 monumenti e opere d'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe meraviglie di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rumeno di Porta Venezia: Milano, la prima indagine della magliaia Delia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBuio a Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPalazzi e giardini di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli attentati e le stragi che hanno sconvolto l’Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCantiere Expo - I gatti di Mozart sui tetti di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNiccola Nisco: Una vita per la patria e l'amore coniugale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuglio Infuocato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa questione italiana e i repubblicani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esposizione dei finti suicidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto quello che ho imparato su come cambiare casa senza impazzire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColpita dall'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria delle cinque gloriose giornate di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Quarto al Volturno: Noterelle di uno dei Mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiù 1 o meno 1? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Custoza in Croazia. Memorie d’un prigioniero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedaglioni Risorgimentali Abba – Cadorna – Oberdan – Orsini – Pepe – Pica – Romano – Rossi – Stefani – Tommaseo – Valerio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni