E-book60 pagine52 minuti
Mendelssohn in Italia
Di Arrigo Boito
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Compositore, librettista, esponente del movimento letterario della Scapigliatura, Arrigo Boito (1842-1918) fu a capo del giornale Figaro, che dirigeva con Emilio Praga. Nel 1864 divenne collaboratore del Giornale della Società del Quartetto dove pubblicava resoconti di concerti e il suo saggio più ampio, Mendelssohn in Italia. «L’Italia fu il sogno dorato di Mendelssohn fin dalla sua prima giovinezza, fu il paese fantastico in cui si dilettava idealmente viaggiare, nelle poetiche esuberanze del pensiero. Quelle vaghe architetture del cuore, che noi chiamiamo castelli in aria, costruzioni mirabili in cui v’hanno le perle più fine dell’idea, le pietre più verdi della speranza, Mendelssohn le immaginava o a Venezia o a Napoli o a Firenze o a Roma: i suoi châteaux en Espagne erano invece in Italia; erano orizzonti di corallo, montagne di fuoco, marine di berillo, nacchere napoletane, rovine di Colossei, cieli eternamente lucenti, e lagune, e gondole, e zendadi veneziani».
Di avvenirista ironia è poi la Lettera al ministro Broglio, apparsa su un'altra nota rivista dell'epoca, Il Pungolo, il 21 maggio 1868, e che abbiamo deciso di riprodurre a completamento di questo breve lavoro.
Di avvenirista ironia è poi la Lettera al ministro Broglio, apparsa su un'altra nota rivista dell'epoca, Il Pungolo, il 21 maggio 1868, e che abbiamo deciso di riprodurre a completamento di questo breve lavoro.
Leggi altro di Arrigo Boito
Simon Boccanegra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle e riviste drammatiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Gioconda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOtello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMefistofele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFalstaff Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Mendelssohn in Italia
Ebook correlati
La storia di Milano in 100 monumenti e opere d'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano. Tutto il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina milanese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Milano almeno una volta nella vita Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Milano criminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni Musicologici - Ritmo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Serietà nel Buffo: il melodramma italiano e l'arte di Gaetano Donizetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano giallo e nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni Musicologici - Melodia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionicorso di armonia e arrangiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritture dell'ornamento: Il Liberty a Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni Musicologici - Timbro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNote di donne. Musiciste italiane dal 1542 al 1833 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLezioni private - L'opera: Guida all'ascolto del repertorio da concerto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuglio Infuocato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe meraviglie di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe due fidanzate: (Partitura - Full Score) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCantiere Expo - I gatti di Mozart sui tetti di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria delle cinque gloriose giornate di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti e bozzetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUT - Cantare la lirica italiana: Un metodo per la voce, una guida per l'ascolto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mercato di Malmantile (Partitura - Full Score) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBuio a Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColpita dall'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli attentati e le stragi che hanno sconvolto l’Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDer Diebstahl der Aida - Sprachkurs Italienisch-Deutsch B1: Spannender Lernkrimi und Reiseführer durch Giuseppe Verdis Heimatstadt Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto quello che ho imparato su come cambiare casa senza impazzire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rumeno di Porta Venezia: Milano, la prima indagine della magliaia Delia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esposizione dei finti suicidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni