E-book410 pagine4 ore
Tutte le mamme hanno il latte 2° edizione: Quello che tutti dovrebbero sapere sull'allattamento e l'alimentazione artificiale
Di Paola Negri
Valutazione: 3 su 5 stelle
3/5
()
Info su questo ebook
Nel corso del XX secolo abbiamo assistito a una drammatica diminuzione dell’allattamento al seno in favore di quello basato sul latte artificiale. Una domanda sorge spontanea: quali implicazioni può avere questo cambiamento di stile di vita sullo sviluppo e la salute psico-fisica del bambino? È vero che poter allattare è solo una questione di fortuna oppure sono altri i motivi che inducono tantissime madri a ritenere (erroneamente) di non avere abbastanza latte o che questo non sia adeguato? "Tutte le mamme hanno il latte" vuole dare una risposta a queste e mille altre domande sull’allattamento, illustrando in modo esauriente i tanti motivi che all'oggi conducono moltissime madri a ricorrere al latte artificiale.
Appoggiandosi su un linguaggio scorrevole e alla portata di tutti, il libro propone un’ananisi documentata e accurata sull’impatto che l'alimentazione nei primi anni di vita ha sulla salute del bambino, riportando le più recenti raccomandazioni di affermati professionisti e le azioni intraprese da istituzioni e associazioni a livello italiano e europeo.
"Tutte le mamme hanno il latte" ti invita a riscoprire una pratica naturale, accessibile, economica, piacevole e soprattutto salutare per i bambini, le famiglie e il pianeta. Il libro però non si rivolge soltanto a genitori e futuri genitori, ma anche a educatori, medici, operatori sanitari e a tutti coloro che hanno a che fare con mamme e bimbi piccoli, come anche a chiunque sia interessato a temi di salute pubblica e consumo consapevole.
Paola Negri si occupa di allattamento da oltre 15 anni. Ha allattato peroltre 10 anni i suoi 4 figli, è stata consulente volontaria per La Leche League Italia e successivamente è diventata consulente professionale IBCLC ed Educatrice Perinatale, lavorando con donne in attesa e madri, e nella formazione specifica rivolta a gruppi di auto-aiuto e a operatori sanitari. Opera da anni in associazioni come MAMI e IBFAN Italia (di dui e presidente), in attività di sostegno, promozione e protezione dell’allattamento. Si occupa inoltre di decrescita e di alimentazione. Questo è il suo primo libro, a cui ne sono seguiti altri due sull’allattamento (Sapore di mamma, Il leone verde, 2009 e Allattare, un gesto d’amore, Bonomi, 2005, coautrice Tiziana Catanzani), euno sull’alimentazione dei bambini e della famiglia (W la pappa!, Apogeo 2010)
Appoggiandosi su un linguaggio scorrevole e alla portata di tutti, il libro propone un’ananisi documentata e accurata sull’impatto che l'alimentazione nei primi anni di vita ha sulla salute del bambino, riportando le più recenti raccomandazioni di affermati professionisti e le azioni intraprese da istituzioni e associazioni a livello italiano e europeo.
"Tutte le mamme hanno il latte" ti invita a riscoprire una pratica naturale, accessibile, economica, piacevole e soprattutto salutare per i bambini, le famiglie e il pianeta. Il libro però non si rivolge soltanto a genitori e futuri genitori, ma anche a educatori, medici, operatori sanitari e a tutti coloro che hanno a che fare con mamme e bimbi piccoli, come anche a chiunque sia interessato a temi di salute pubblica e consumo consapevole.
Paola Negri si occupa di allattamento da oltre 15 anni. Ha allattato peroltre 10 anni i suoi 4 figli, è stata consulente volontaria per La Leche League Italia e successivamente è diventata consulente professionale IBCLC ed Educatrice Perinatale, lavorando con donne in attesa e madri, e nella formazione specifica rivolta a gruppi di auto-aiuto e a operatori sanitari. Opera da anni in associazioni come MAMI e IBFAN Italia (di dui e presidente), in attività di sostegno, promozione e protezione dell’allattamento. Si occupa inoltre di decrescita e di alimentazione. Questo è il suo primo libro, a cui ne sono seguiti altri due sull’allattamento (Sapore di mamma, Il leone verde, 2009 e Allattare, un gesto d’amore, Bonomi, 2005, coautrice Tiziana Catanzani), euno sull’alimentazione dei bambini e della famiglia (W la pappa!, Apogeo 2010)
Leggi altro di Paola Negri
Educazione pre e perinatale
Correlato a Tutte le mamme hanno il latte 2° edizione
Titoli di questa serie (40)
La salute dei bambini: Come aiutarli a crescere felici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Agricoltore e il Ginecologo: L'industrializzazione della nascita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl parto cesareo: Solo se indispensabile, sempre con rispetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibertà e amore: L'approccio Montessori per un'educazione secondo natura Valutazione: 2 su 5 stelle2/5E se poi prende il vizio?: Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La dislessia: Una guida per genitori e insegnanti: teoria, trattamenti e giochi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi notte con tuo figlio: La condivisione del sonno in famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVia il pannolino!: Come dare l'addio al pannolino in una prospettiva educativa, etica ed ecologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMe lo leggi? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPartorire e accudire con dolcezza: La gravidanza, il parto e i primi mesi con tuo figlio, secondo natura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEco-famiglie: Riflessioni, esperienze, idee per una consapevolezza e un orientamento più sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPortare i piccoli_2a edizione: Un modo anitico, moderno e... comodo per stare insieme Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Giocare tra gli alberi: Attività nel bosco con le corde secondo la pedagogia della natura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sculacciata: Perché farne a meno: domande e riflessioni Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Travaglio e parto senza paura: Comprendere la funzione del dolore e alleviarlo con i metodi naturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere insieme nella gioia: Prendersi cura dei bambini nella Via del Cerchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl parto in casa: Nascere nell'intimità familiare, secondo natura Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Pannolini lavabili: Guida all'uso dei pannolini di tessuto dalla nascita al vasino Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Sono qui con te 2 edizione: l'arte del maternage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenitori e figli insieme: Dall'infanzia all'adolescenza con amore e rispetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'altra scuola è possibile?: Autori, esperienze e prospettive educative verso percorsi scolastici in ascolto dei bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBebè a costo zero crescono: meno oggetti e più affetti per crescere felici dalla prima infanzia alle soglie dell'adolescenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi fai una storia: Inventare, raccontare, vivere avventure fantastiche nel quoatidiano con i nostri bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambini e (troppe) medicine 2° edizione: Difendersi dall'eccessiva medicalizzazione dei nostri figli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere i nostri figli, crescere noi stessi: Eliminare conflitti e litigi con i nostri bambini grazie all'amore incondizionato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCantami ancora!: Antiche melodie e giochi per crescere con la musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tesoro dei bambini sensibili: Conoscerlo, gestirlo, valorizzarlo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiocate all’aria aperta!: perché il gioco libero nella natura rende i bambini intelligenti, forti e sicuri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Un dono per tutta la vita (2a edizione): Guida all'allattamento materno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreparing for Motherhood: A Guide for the Expectant Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché allattare? Come orientarsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCibo Serio (e-book) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAllattamento in pillole: Tutto quello che serve sapere per allattare con successo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAllattare è facile!: Suggerimenti da seguire ed errori da evitare per allattare a lungo e felicemente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPartorire e accudire con dolcezza: La gravidanza, il parto e i primi mesi con tuo figlio, secondo natura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSapore di mamma: allattare dopo i primi mesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe migliori ricette con lo yogurt Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI nostri cibi e i loro ingredienti nascosti. Dalle antiche massaie alle nanotecnologie alimentari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn corpore sano... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSmettere di allattare?: Come, quando e perché Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEffetto microbioma: Come la nascita influenza la salute futura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGravidanza Naturale: La tua guida per una gravidanza naturale e serena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl primo anno del bambino dalla A alla Zeta: tutto quello che avreste domandato al pediatra se ne aveste avuto il tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAiutami a mangiare da solo!: L’alimentazione dei bambini da 0 a 3 anni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAllattare. Un gesto d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa connessione - Virus, sfruttamento animale e alimentazione: Perché ciò che mangiamo non è una scelta privata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiù sani, più ricchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni