E-book38 pagine21 minuti
Gathering: il sociologo e la comunità educante
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il volume intende riflettere sul ruolo del sociologo in contesti scolastici ed extrascolastici in percorsi volti a contrastare il fenomeno della povertà educativa, dell'inclusione sociale e della didattica innovativa. Un'attività che si concretizza con una azione, sperimentata in Basilicata e denominata "Gathering", ove l'esperto ha il compito di supportare la valutazione dei bisogni dei singoli (alunni, genitori, insegnanti e dirigenti scolastici e amministratori locali) e dell'intera comunità per poi pianificare, coordinare e poi valutare azioni adeguate al contesto territoriale e soddisfacenti per tutti i beneficiari.
Rocco Di Santo è sociologo della Salute. Svolge attività di formazione, ricerca e studio per aziende sanitarie, università, istituti scolastici, fondazioni, centri studi, imprese sociali, e associazioni su temi riguardanti la disabilità (in modo specifico l’autismo e altri disturbi del neurosviluppo), uso dell’ICF nei sistemi sociosanitari e a scuola, marginalità sociale e nuovi modelli di welfare.
Rocco Di Santo è sociologo della Salute. Svolge attività di formazione, ricerca e studio per aziende sanitarie, università, istituti scolastici, fondazioni, centri studi, imprese sociali, e associazioni su temi riguardanti la disabilità (in modo specifico l’autismo e altri disturbi del neurosviluppo), uso dell’ICF nei sistemi sociosanitari e a scuola, marginalità sociale e nuovi modelli di welfare.
Correlato a Gathering
Titoli di questa serie (14)
Cosa è la sociologia applicata? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rovescio del sociale: Appunti per una clinica sociologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViolenza giovanile: L'intervento sociologico clinico nei campi interazionali problematici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn patto metropolitano per l'operosità e l'inclusione delle persone a occupabilità complessa: Con la prefazione di Andrea Canevaro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavoro e inclusione sociale per vincere disoccupazione e povertà: Il lavoro del sociologo sul campo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGathering: il sociologo e la comunità educante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSociologie e sociologi nella pandemia: Teoria, analisi e confronti nel Servizio Sanitario Nazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa comunicazione nel Counseling: Non occorre star male per poter stare meglio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpidemia e panico morale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa salute SiCura: Oltre il Covid 19 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impatto della pandemia sul sistema socio-sanitario: Le competenze e i contributi utili del sociologo della salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuarire con il corpo: Un modello di sociologia applicata per affrontare il disagio culturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di pandemia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'indagine narrativa: Da metodo di ricerca a strumento di lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Organizzare la Mente: Prendere le Decisioni Giuste in 30 facili Step Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa valutazione scolastica: l'influenza del giudizio sulla motivazione sdei nostri figli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nuovo ruolo dell'Educatore di Plesso: Ricerca sul campo e indicazioni operative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio Mister è un Grande: Come Allenare Giovani Calciatori e Farli Diventare Adulti Migliori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducazioni Narranti: La voce, la musica, l'arte, la scienza e la letteratura si fondono nelle storie dell'uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerdere tempo per educare: Educare all'utopia dell'epoca del digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpara La Farmacologia In Una Settimana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa comunicazione interpersonale e intergenerazionale nell’era 4.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorsi formativi 24 CFU: Metodologie didattiche e Pedagogia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaper motivare i ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA tutta scena!: Idee per l'animazione teatrale nella scuola primaria Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'arte di essere assertivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’uso della metafora in psicologia: la fiaba Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRompere le catene: Per abbattere il muro della timidezza, delle insicurezze e dei tabù che ci impediscono di vivere liberamente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl docente del XXI secolo: un profilo in evoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCos'è la didattica a distanza: metodologie e tecniche per un insegnamento nuovo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida pratica per genitori: Come aiutare i bambini a crescere sereni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnnientare e sottomettere le donne: Narcisismo, Patriarcato, Micromachismo – La visione anti-tantrica del maschile e del femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCi accomunavano le reti e le stelle Pensieri e parole di una comunità scolastica nel tempo del distanziamento sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVideo Web Armi: Dall'immaginario della violenza alla violenza del potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSchizofrenia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza di eccellenza al tempo del Covid-19: Dialoghi tra la psicologa Doriana Galderisi e i rappresentanti delle scienze psicologiche, mediche e forensi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2019/3: Generatività Scelte familiari e relazioni educative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavorare al nido, testimonianze: In cambiamento quasi ogni giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’osservazione dei comportamenti nei servizi educativi per l'infanzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’arte di fare il genitore: Il Manuale illustrato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBarabba: Un'ipotesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHikikomori- Nuova forma di isolamento sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI watch you Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni