E-book107 pagine1 ora
Francesco Celso: Maestro di musica e di vita
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La memoria ancora viva della famiglia Celso nella città di Acireale, così come in tutta la provincia di Catania ed il ricordo affettuosissimo del Maestro Francesco Celso, suscitano in me, ultima tra i suoi allievi, il forte desiderio di rendere il giusto omaggio e la meritata risonanza ad un grande musicista e didatta della vocalità.
Parafrasando una frase di Debussy mi sento di riassumere la vita del Maestro con queste parole: “ha servito la musica senza quasi domandarle gloria; quello che ha ricevuto come dono da Dio lo ha restituito all’arte con una modestia che sfiora quasi l’anonimato”.
Parafrasando una frase di Debussy mi sento di riassumere la vita del Maestro con queste parole: “ha servito la musica senza quasi domandarle gloria; quello che ha ricevuto come dono da Dio lo ha restituito all’arte con una modestia che sfiora quasi l’anonimato”.
Correlato a Francesco Celso
Ebook correlati
Alfredo Casella: Un pioniere italiano della musica strumentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa famiglia Cimarosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro serio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversando con... Elsa Respighi: La moglie del grande compositore Ottorino Respighi racconta aspetti inediti della carriera e dei trionfi del marito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMelodia Op. 1 - Storia di un musicista e di una donna imperfetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUT - Cantare la lirica italiana: Un metodo per la voce, una guida per l'ascolto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musica La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlmanacco musicale e drammatico per l'anno 2022 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Quattrocento - Musica (43): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 43 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLezioni private - La chitarra: Guida all'ascolto del repertorio da concerto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe trascrizioni per pianoforte dalle opere di Bach Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Maestro tra danza e musica. L’accompagnamento musicale nella lezione di danza classica dell’Ottocento, dal violino al pianoforte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musica, ancora e sempre. Arte e vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDove va la Musica? Come riuscire a non fare successo avendo Talento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLezioni private - Il pianoforte: Guida all'ascolto del repertorio da concerto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pianta ch'la camenna: Poesia di strada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusicalmente Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'Arpa tra Cinquecento e Seicento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKalevala Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il mondo di Mozart tra arte e vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSinfonisti russi e sovietici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl canto del fiume della mia amata Terra di Lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiuseppe Radole - Uomo, sacerdote, musicista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Liceo musicale di Bologna 1915-16. Quando il Carlino sollevò il vespaio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel mondo della musica. Vol.3 - Tomo III. Opera e musica strumentale tra Sei e Settecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusica a specchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSonata 1924 e pianismo modernistico di Igor Stravinsky: tra citazione neoclassica e personalizzazione espressiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMario Persico e la sua produzione operistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl canto, la musica e i Padri della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XI-XII) - Musica (31): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 31 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni