Quale Parlamento? Analisi critica della riforma Fraccaro
()
Info su questo ebook
Correlato a Quale Parlamento? Analisi critica della riforma Fraccaro
Ebook correlati
Nuovi Motivi di Ricorso alle Contravvenzioni del Codice della Strada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNO allo sfregio della Costituzione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Rispettare la Costituzione. Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica secondo l'Assemblea Costituente E-book
Rispettare la Costituzione. Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica secondo l'Assemblea Costituente
diFedele DattiroliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostituzione della Repubblica Italiana e Statuti Costituzionali del Regno d'Italia E-book
Costituzione della Repubblica Italiana e Statuti Costituzionali del Regno d'Italia
diArchive ClassicsValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutor Magistralis. Compendio di diritto pubblico per concorsi pubblici: Per concorsi pubblici nel settore Giustizia E-book
Tutor Magistralis. Compendio di diritto pubblico per concorsi pubblici: Per concorsi pubblici nel settore Giustizia
diMaria Rosaria SodanoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArrocco di torre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutor Magistralis. Ordinamento giudiziario e diritto pubblico per concorsi pubblici nel settore della Giustizia E-book
Tutor Magistralis. Ordinamento giudiziario e diritto pubblico per concorsi pubblici nel settore della Giustizia
diMaria Rosaria SodanoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCOLLABORATORE PROFESSIONALE e ISTRUTTORE Area Amministrativa: Compendio di base per il concorso negli Enti Locali E-book
COLLABORATORE PROFESSIONALE e ISTRUTTORE Area Amministrativa: Compendio di base per il concorso negli Enti Locali
diPino LastradaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale pratico dell’immigrazione: Immigrazione, asilo, cittadinanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProntuario di diritto penitenziario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli illeciti edilizi...a colpi di sentenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice del turismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria delle fonti del Diritto Canonico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Costituzione degli Stati Uniti d’America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risarcimento nel Processo Civile -errori da evitare, e rimedi esperibili-: (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia) E-book
Il Risarcimento nel Processo Civile -errori da evitare, e rimedi esperibili-: (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia)
diStefano LigorioValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'estradizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArmi, Munizioni, Materiali esplosivi: Tra legislazione amministrativa e penale E-book
Armi, Munizioni, Materiali esplosivi: Tra legislazione amministrativa e penale
diAdolfo Antonio BonforteValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCommentario alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI PRIMI PASSI DELL’ASPIRANTE AVVOCATO. Dall’ultimo semestre universitario all’iscrizione all’Albo (II ed.): Guida pratica alle novità del tirocinio professionale e dell’esame avvocato E-book
I PRIMI PASSI DELL’ASPIRANTE AVVOCATO. Dall’ultimo semestre universitario all’iscrizione all’Albo (II ed.): Guida pratica alle novità del tirocinio professionale e dell’esame avvocato
diManuela CalauttiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAste giudiziarie – Tassazione dell'imposta di registro alla luce della sentenza della corte costituzionale N. 6/2014 E-book
Aste giudiziarie – Tassazione dell'imposta di registro alla luce della sentenza della corte costituzionale N. 6/2014
diFabio De AngelisValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Influenze del Codice Napoleonico e del BGB Tedesco sul Codice Civile Italiano: Sistemi Giuridici Comparati E-book
Le Influenze del Codice Napoleonico e del BGB Tedesco sul Codice Civile Italiano: Sistemi Giuridici Comparati
diRocco MelaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvvocato Cascione Principe del Foro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSETTIMANALE CARTABIA n. 8 - Venerdì 26.5.2023: Opposizione a d.i. dopo 1.3.2023; udienza con modello ibrido; appello caotico e sinteticità; ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare; cumulo domande di separazione e divorzio; citazione, condizione di procedibilità; piano genitoriale E-book
SETTIMANALE CARTABIA n. 8 - Venerdì 26.5.2023: Opposizione a d.i. dopo 1.3.2023; udienza con modello ibrido; appello caotico e sinteticità; ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare; cumulo domande di separazione e divorzio; citazione, condizione di procedibilità; piano genitoriale
diGiulio SpinaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'udienza preliminare: Profili interpretativi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrdinamento degli Enti Locali: Concorsi per impiegato comunale nelle Aree: Amministrativa, Tecnica, Finanziaria e Contabile, Sociale E-book
Ordinamento degli Enti Locali: Concorsi per impiegato comunale nelle Aree: Amministrativa, Tecnica, Finanziaria e Contabile, Sociale
diA. AntonelliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniW l’Italia - Le costituzioni italiane. Lo Statuto Albertino, la Costituzione Italiana, la Costituzione Europea E-book
W l’Italia - Le costituzioni italiane. Lo Statuto Albertino, la Costituzione Italiana, la Costituzione Europea
digoWare ebook teamValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Per quali referendum voteremo, per quali no e perché: La Corte costituzionale ha dichiarato ammissibili 5 degli 8 quesiti per i quali erano state raccolte le firme. Renato Benedetto riassume quello che troveremo sulle schede elettorali in primavera. Mentre non ci potremo pronunciare sui tre argomenti che... Episodio podcast
Per quali referendum voteremo, per quali no e perché: La Corte costituzionale ha dichiarato ammissibili 5 degli 8 quesiti per i quali erano state raccolte le firme. Renato Benedetto riassume quello che troveremo sulle schede elettorali in primavera. Mentre non ci potremo pronunciare sui tre argomenti che...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNasce il nuovo Parlamento (ridotto): cosa cambia davvero?: Con le prime sedute di Camera e Senato prende il via la XIX legislatura. Che sarà differente da tutte le altre perché è la prima con 345 tra deputati e senatori in meno: a Montecitorio si passa da 630 a 400, a Palazzo Madama da 315 a 200. Claudio... Episodio podcast
Nasce il nuovo Parlamento (ridotto): cosa cambia davvero?: Con le prime sedute di Camera e Senato prende il via la XIX legislatura. Che sarà differente da tutte le altre perché è la prima con 345 tra deputati e senatori in meno: a Montecitorio si passa da 630 a 400, a Palazzo Madama da 315 a 200. Claudio...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 233 | L’ombra del presidenzialismo: Rassegna stampa del 27 07 22 | Le prossime elezioni potranno consegnarci un Parlamento in grado di riformare la Costituzione, mandando a casa Sergio Mattarella e avendo Silvio Berlusconi facente funzioni nel ruolo di presidente del Senato si aprirebbe... Episodio podcast
Ep. 233 | L’ombra del presidenzialismo: Rassegna stampa del 27 07 22 | Le prossime elezioni potranno consegnarci un Parlamento in grado di riformare la Costituzione, mandando a casa Sergio Mattarella e avendo Silvio Berlusconi facente funzioni nel ruolo di presidente del Senato si aprirebbe...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.17 - La politica sul caso Cospito: La giustizia non è un tema che interessa agli elettori, come dimostrano i sondaggi. Eppure, come sta succedendo in questi giorni in relazione al caso dell’anarchico Alfredo Cospito, ogni tanto torna nelle home page dei siti e nelle prime pagine dei... Episodio podcast
Ep.17 - La politica sul caso Cospito: La giustizia non è un tema che interessa agli elettori, come dimostrano i sondaggi. Eppure, come sta succedendo in questi giorni in relazione al caso dell’anarchico Alfredo Cospito, ogni tanto torna nelle home page dei siti e nelle prime pagine dei...
diFlipper0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuirinale, ci siamo: guida pratica e politica al voto: Da lunedì 24 gennaio si vota per eleggere il nuovo presidente della Repubblica, che prenderà il posto di Sergio Mattarella. Secondo Tommaso Labate è molto difficile che i partiti trovino un’intesa su un nome che metta tutti d’accordo fin da subito,... Episodio podcast
Quirinale, ci siamo: guida pratica e politica al voto: Da lunedì 24 gennaio si vota per eleggere il nuovo presidente della Repubblica, che prenderà il posto di Sergio Mattarella. Secondo Tommaso Labate è molto difficile che i partiti trovino un’intesa su un nome che metta tutti d’accordo fin da subito,...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi ha paura dello Ius Scholae (dentro e fuori il governo)?: Doveva essere discussa in questi giorni in Parlamento la proposta di legge sostenuta da Pd e M5S che prevede il diritto alla cittadinanza italiana per i figli di stranieri al compimento di un ciclo scolastico di 5 anni. Ma nella maggioranza che... Episodio podcast
Chi ha paura dello Ius Scholae (dentro e fuori il governo)?: Doveva essere discussa in questi giorni in Parlamento la proposta di legge sostenuta da Pd e M5S che prevede il diritto alla cittadinanza italiana per i figli di stranieri al compimento di un ciclo scolastico di 5 anni. Ma nella maggioranza che...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoElezione straordinaria - Ep.23: Il diabolico effetto flipper: Il sistema elettorale in vigore, il Rosatellum, è complesso e contiene un meccanismo infernale: l’effetto flipper, che prevede aggiustamenti tra i seggi per le liste tra livello nazionale e livello locale. Ci spiega come funziona e quali effetti... Episodio podcast
Elezione straordinaria - Ep.23: Il diabolico effetto flipper: Il sistema elettorale in vigore, il Rosatellum, è complesso e contiene un meccanismo infernale: l’effetto flipper, che prevede aggiustamenti tra i seggi per le liste tra livello nazionale e livello locale. Ci spiega come funziona e quali effetti...
diFlipper0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.15 - Quanto costerà la benzina al governo Meloni? 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl referendum per cui voteremo a settembre spiegato in 7 minuti: Se ne parla ancora poco, ma il 20 e 21 settembre torneremo a votare per un referendum confermativo: quello sul taglio del numero dei parlamentari. Massimo Rebotti ci spiega perché è un appuntamento importante (e che conseguenze può avere sugli... Episodio podcast
Il referendum per cui voteremo a settembre spiegato in 7 minuti: Se ne parla ancora poco, ma il 20 e 21 settembre torneremo a votare per un referendum confermativo: quello sul taglio del numero dei parlamentari. Massimo Rebotti ci spiega perché è un appuntamento importante (e che conseguenze può avere sugli...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDalla siccità all’energia: che programmi hanno i partiti sul clima?: La crisi del gas richiede soluzioni immediate, ma gli interventi per raggiungere la neutralità climatica non si possono più rimandare: gli elettori sono sempre più attenti a questo tema e i politici si adeguano. Con ricette molto diverse, dai... Episodio podcast
Dalla siccità all’energia: che programmi hanno i partiti sul clima?: La crisi del gas richiede soluzioni immediate, ma gli interventi per raggiungere la neutralità climatica non si possono più rimandare: gli elettori sono sempre più attenti a questo tema e i politici si adeguano. Con ricette molto diverse, dai...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAnche oggi sposi: gli italiani e la voglia di matrimonio (con o senza bonus): La proposta di 5 deputati leghisti di istituire per legge un incentivo fino a 20.000 euro a chi accettasse di celebrare le nozze in Chiesa è stato prima corretta (ipotizzando l’estensione anche ai riti civili) ma poi classificata dal governo come... Episodio podcast
Anche oggi sposi: gli italiani e la voglia di matrimonio (con o senza bonus): La proposta di 5 deputati leghisti di istituire per legge un incentivo fino a 20.000 euro a chi accettasse di celebrare le nozze in Chiesa è stato prima corretta (ipotizzando l’estensione anche ai riti civili) ma poi classificata dal governo come...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoElezione straordinaria - Ep.12: Come funziona il Rosatellum: Il sistema elettorale è il meccanismo che traduce i voti in seggi. La legge in vigore è il Rosatellum: è complesso e non piace a nessuno, eppure è così che eleggeremo il nuovo parlamento. In questa puntata Giulio Enea Vigevani, professore di diritto... Episodio podcast
Elezione straordinaria - Ep.12: Come funziona il Rosatellum: Il sistema elettorale è il meccanismo che traduce i voti in seggi. La legge in vigore è il Rosatellum: è complesso e non piace a nessuno, eppure è così che eleggeremo il nuovo parlamento. In questa puntata Giulio Enea Vigevani, professore di diritto...
diFlipper0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.2 - La carica dei 606: Quello che si insedia oggi è il primo Parlamento ridotto a 600 (606, con i senatori a vita). Ma è anche un Paramento con meno donne e meno giovani rispetto a quello precedente. E le novità non sono finite: per la prima volta dal 2008 abbiamo una... Episodio podcast
Ep.2 - La carica dei 606: Quello che si insedia oggi è il primo Parlamento ridotto a 600 (606, con i senatori a vita). Ma è anche un Paramento con meno donne e meno giovani rispetto a quello precedente. E le novità non sono finite: per la prima volta dal 2008 abbiamo una...
diFlipper0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTermovalorizzatore sì o no? Roma e la guerra dei rifiuti: Per risolvere l’eterna emergenza, il sindaco Roberto Gualtieri (del Partito democratico) ha annunciato la costruzione di un impianto entro 4 anni. Riaprendo il dibattito sull’impatto ambientale di questa decisione e creando una spaccatura tra il Pd e... Episodio podcast
Termovalorizzatore sì o no? Roma e la guerra dei rifiuti: Per risolvere l’eterna emergenza, il sindaco Roberto Gualtieri (del Partito democratico) ha annunciato la costruzione di un impianto entro 4 anni. Riaprendo il dibattito sull’impatto ambientale di questa decisione e creando una spaccatura tra il Pd e...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Ungheria di Orban, lo spettro populista e omofobo che agita l’Europa: L’approvazione di una legge che proibisce di parlare di omosessualità ai minori di 18 anni è solo l’ultimo di tanti provvedimenti contrari ai principi fondamentali dell’Ue: 18 dei 27 Paesi hanno reagito con parole durissime minacciando provvedimenti.... Episodio podcast
L’Ungheria di Orban, lo spettro populista e omofobo che agita l’Europa: L’approvazione di una legge che proibisce di parlare di omosessualità ai minori di 18 anni è solo l’ultimo di tanti provvedimenti contrari ai principi fondamentali dell’Ue: 18 dei 27 Paesi hanno reagito con parole durissime minacciando provvedimenti....
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDopo la Brexit avremo la Polexit? Lo scontro Varsavia-Ue: Nella sessione plenaria del Parlamento di Strasburgo, e poi al vertice dei leader dell’Unione di giovedì e venerdì, si discuterà della sentenza della Corte suprema polacca per la quale la legge nazionale prevale su quella comunitaria: una decisione... Episodio podcast
Dopo la Brexit avremo la Polexit? Lo scontro Varsavia-Ue: Nella sessione plenaria del Parlamento di Strasburgo, e poi al vertice dei leader dell’Unione di giovedì e venerdì, si discuterà della sentenza della Corte suprema polacca per la quale la legge nazionale prevale su quella comunitaria: una decisione...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDire «la» Meloni e altre cose che non farò più: Severgnini risponde ai vostri vocali: Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: - Tutti i ministri del governo Meloni... Episodio podcast
Dire «la» Meloni e altre cose che non farò più: Severgnini risponde ai vostri vocali: Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: - Tutti i ministri del governo Meloni...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMeloni su, Letta e Salvini giù, Calenda e Conte a metà: l’analisi del voto: Il 26% conquistato da Fratelli d’Italia proietta la sua presidente verso un risultato storico: salvo improbabili sorprese sarà la prima donna a capo di un governo italiano. Venanzio Postiglione analizza il significato di questa vittoria e i riflessi... Episodio podcast
Meloni su, Letta e Salvini giù, Calenda e Conte a metà: l’analisi del voto: Il 26% conquistato da Fratelli d’Italia proietta la sua presidente verso un risultato storico: salvo improbabili sorprese sarà la prima donna a capo di un governo italiano. Venanzio Postiglione analizza il significato di questa vittoria e i riflessi...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl referendum sull’eutanasia legale: potremo decidere quando e come morire?: In questi giorni sono ricomparsi nelle piazze di Roma, Milano e di altre città italiane i gazebo per la raccolta di firme. A promuoverla è l’Associazione Luca Coscioni, con il sostegno di alcuni partiti di centrosinistra. In caso di successo, ogni... Episodio podcast
Il referendum sull’eutanasia legale: potremo decidere quando e come morire?: In questi giorni sono ricomparsi nelle piazze di Roma, Milano e di altre città italiane i gazebo per la raccolta di firme. A promuoverla è l’Associazione Luca Coscioni, con il sostegno di alcuni partiti di centrosinistra. In caso di successo, ogni...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Tunisia vota. E l’Italia osserva interessata, per migranti ed energia: Sabato si tengono le elezioni per il rinnovo del Parlamento, fra le contestazioni contro il presidente Kais Saied che ha deluso ogni aspettativa accentrando il potere e limitando le libertà democratiche. Francesco Battistini racconta l’atmosfera nella... Episodio podcast
La Tunisia vota. E l’Italia osserva interessata, per migranti ed energia: Sabato si tengono le elezioni per il rinnovo del Parlamento, fra le contestazioni contro il presidente Kais Saied che ha deluso ogni aspettativa accentrando il potere e limitando le libertà democratiche. Francesco Battistini racconta l’atmosfera nella...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNella giungla della cannabis terapeutica: medicina, business e paure infondate: Dal 2006 è legale e può essere prescritta dai medici in caso di malattie croniche, cure palliative o per alcune patologie. Eppure, per i malati italiani resta una cura difficile da ottenere: colpa, spiega Alessandro Trocino, di pasticci burocratici,... Episodio podcast
Nella giungla della cannabis terapeutica: medicina, business e paure infondate: Dal 2006 è legale e può essere prescritta dai medici in caso di malattie croniche, cure palliative o per alcune patologie. Eppure, per i malati italiani resta una cura difficile da ottenere: colpa, spiega Alessandro Trocino, di pasticci burocratici,...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.23 - Il braccio di ferro sulle auto elettriche 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.24 - Quale futuro per le famiglie arcobaleno? 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.25 - Come si informano i politici 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuanto pesa sul voto il fattore Reddito di cittadinanza: Il Movimento 5 Stelle e il suo leader Giuseppe Conte l’hanno messo al centro della piattaforma elettorale, ultimo baluardo di una proposta politica che ha via via perso per strada i suoi pilastri. Emanuele Buzzi spiega il senso di questa scelta,... Episodio podcast
Quanto pesa sul voto il fattore Reddito di cittadinanza: Il Movimento 5 Stelle e il suo leader Giuseppe Conte l’hanno messo al centro della piattaforma elettorale, ultimo baluardo di una proposta politica che ha via via perso per strada i suoi pilastri. Emanuele Buzzi spiega il senso di questa scelta,...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiorgia Meloni debutta alla Camera: il racconto di una giornata storica: La prima presidente del Consiglio donna d’Italia ha parlato a Montecitorio per 70 minuti (più i 34 della replica dopo gli interventi dall’Aula) prima di ottenere la fiducia per il suo governo. Il vicedirettore Venanzio Postiglione analizza quello che... Episodio podcast
Giorgia Meloni debutta alla Camera: il racconto di una giornata storica: La prima presidente del Consiglio donna d’Italia ha parlato a Montecitorio per 70 minuti (più i 34 della replica dopo gli interventi dall’Aula) prima di ottenere la fiducia per il suo governo. Il vicedirettore Venanzio Postiglione analizza quello che...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoElezione straordinaria - Ep.14: Il presidenzialismo si farà?: Il 25 settembre eleggeremo il Parlamento. In altri Paesi, invece, i cittadini possono votare anche per il Capo dello Stato, ed è quello che alcuni politici italiani invocano anche per il nostro Paese. Ma che cos’è il presidenzialismo? Come funziona? E... Episodio podcast
Elezione straordinaria - Ep.14: Il presidenzialismo si farà?: Il 25 settembre eleggeremo il Parlamento. In altri Paesi, invece, i cittadini possono votare anche per il Capo dello Stato, ed è quello che alcuni politici italiani invocano anche per il nostro Paese. Ma che cos’è il presidenzialismo? Come funziona? E...
diFlipper0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi dopo Mattarella (e, casomai, dopo Draghi)? La politica nel 2022: Il 24 gennaio il Parlamento si riunirà per la prima volta in seduta comune insieme ai delegati regionali (1.009 votanti in totale): per quella data le forze politiche dovranno avere trovato un nome in grado di ottenere almeno 673 voti per le prime... Episodio podcast
Chi dopo Mattarella (e, casomai, dopo Draghi)? La politica nel 2022: Il 24 gennaio il Parlamento si riunirà per la prima volta in seduta comune insieme ai delegati regionali (1.009 votanti in totale): per quella data le forze politiche dovranno avere trovato un nome in grado di ottenere almeno 673 voti per le prime...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT045: La finzione del diritto al lavoro tra le cause della disoccupazione: Con Antonino Trunfio cerchiamo di capire la finzione implicita nel diritto “costituzionale” al lavoro, i cui paladini sono in realtà i responsabili della disoccupazione e del malessere della società italiana. Episodio podcast
IT045: La finzione del diritto al lavoro tra le cause della disoccupazione: Con Antonino Trunfio cerchiamo di capire la finzione implicita nel diritto “costituzionale” al lavoro, i cui paladini sono in realtà i responsabili della disoccupazione e del malessere della società italiana.
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 230 | Al voto! Al voto!: Rassegna stampa del 22 07 22 | Il prossimo 25 settembre gli italiani saranno chiamati per scegliere il prossimo parlamento. Ci aspetta una campagna elettorale agostana, senza troppi slanci e col rebus del governo che verrà. Una fine indecorosa per una... Episodio podcast
Ep. 230 | Al voto! Al voto!: Rassegna stampa del 22 07 22 | Il prossimo 25 settembre gli italiani saranno chiamati per scegliere il prossimo parlamento. Ci aspetta una campagna elettorale agostana, senza troppi slanci e col rebus del governo che verrà. Una fine indecorosa per una...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Agenda 2022, Cinque Obiettivi Fortune ItaliaArticolo
Agenda 2022, Cinque Obiettivi
25 gen 2022
Anche se siamo a febbraio e non più ai primi di gennaio: buon anno! Infatti, posta la distrazione sistemica che, comprensibilmente, ha avvolto il sistema politico-istituzionale del nostro Paese nelle ultime settimane, con la chiusura della partita pe
2 min. di letturaDieci Mesi Per Fare Ciò Che Serve Domani Fortune ItaliaArticolo
Dieci Mesi Per Fare Ciò Che Serve Domani
8 lug 2022
È LUGLIO, E A GUARDARE bene mancano una decina di mesi buoni alla scadenza naturale della legislatura. Allora una domanda sorge spontanea: che cosa può fare questo Parlamento per non trascinarsi stancamente da qui al maggio prossimo mentre sostiene v
2 min. di letturaNovembre, Il Tempo Di Programmare Fortune ItaliaArticolo
Novembre, Il Tempo Di Programmare
3 nov 2021
Se dicembre è il tempo dei bilanci, novembre è il tempo, invece, della programmazione, ossia quel periodo dell’anno nel quale si iniziano a immaginare e a costruire i percorsi del futuro che verrà nella prospettiva del nuovo anno e delle sfide che, i
2 min. di letturaUn’opportunità, Oltre La Crisi Fortune ItaliaArticolo
Un’opportunità, Oltre La Crisi
3 mar 2021
NATO DALL’IMPOSSIBILITÀ delle forze politiche di accordarsi per bene per realizzare in concreto una stabile maggioranza politica, che fosse adeguata per combattere, innanzitutto, le tre gravi emergenze – quella sanitaria, sociale ed economica – che a
2 min. di letturaSenza Fretta Fortune ItaliaArticolo
Senza Fretta
5 ott 2019
LA PRETESA DI SALVINI di ottenere lo scioglimento del Parlamento e le elezioni anticipate era del tutto velleitaria. Nelle elezioni della primavera del 2018 ha ottenuto circa il 17% dei voti, e quindi i suoi gruppi parlamentari costituiscono meno di
3 min. di letturaIn Democrazia Votare Non Fa Male. Mai Fortune ItaliaArticolo
In Democrazia Votare Non Fa Male. Mai
1 giu 2022
Cinque quesiti referendari sulla giustizia, ed è subito polemica politica. Per cui il votare referendario, inteso semplicemente come partecipazione di tutti alla vita del Paese, dentro una logica civica, a prescindere cioè da dove batte il cuore di c
2 min. di letturaUn Rito Stanco Fortune ItaliaArticolo
Un Rito Stanco
5 nov 2019
ANCORA PER ALCUNE SETTIMANE continuerà in Parlamento lo stanco rito della legge di bilancio. Non che non i contenuti del bilancio non siano importanti. Il segnale di stabilità che è stato dato ai mercati, e che si è immediatamente tradotto in una rid
2 min. di letturaGiustizia, Una Scossa Alla Riforma Fortune ItaliaArticolo
Giustizia, Una Scossa Alla Riforma
4 giu 2021
Da anni il nostro Paese attende l’avvio di un percorso serio di riforme. Tra queste pubblica amministrazione, giustizia e fisco, semplificazioni e concorrenza sono diventate precondizioni per l’approvazione del nostro Pnrr. INNANZITUTTO, va chiarito
2 min. di letturaSindaci Elettori Del Capo Dello Stato Fortune ItaliaArticolo
Sindaci Elettori Del Capo Dello Stato
3 dic 2021
È tempo ormai che anche i sindaci delle grandi città, a partire da quelli dei capoluoghi di regione, siano parte di quello speciale collegio che elegge il presidente della Repubblica. QUESTA È STATA la proposta che, molto autorevolmente, il presiden
2 min. di letturaAUTONOMIA DIFFERENZIATA Cosa Cambia Con La Legge Quadro Fortune ItaliaArticolo
AUTONOMIA DIFFERENZIATA Cosa Cambia Con La Legge Quadro
5 gen 2020
La prima differenza di fondo con la situazione del passato è che in quel caso vi erano pre-intese che provenivano da un fitto confronto tra governo e regioni e che non prevedevano il passaggio per il parere delle Commissioni interessate, ma direttame
1 min. di letturaIl Traffico Di Influenze Illecite Fortune ItaliaArticolo
Il Traffico Di Influenze Illecite
14 dic 2022
LOBBYING E TRAFFICO DI INFLUENZE ILLECITE: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA? In Italia è sempre più ricorrente l’associazione di idee di humiana memoria che lega intimamente la figura del lobbista con quella del faccendiere. Nel Belpaese la mancanz
1 min. di letturaCase Green, Confusione Europea Fortune ItaliaArticolo
Case Green, Confusione Europea
10 mag 2023
2 min. di letturaLa Reforma Laboral Fortune ItaliaArticolo
La Reforma Laboral
1 giu 2022
La nuova Riforma del lavoro del governo di Sanchez è in realtà ‘la riforma della riforma’: modifica e cambia direzione a quella del popolare Rajoy nel 2012. RIFORMA CHE NON SOLO fece crescere la precarietà, ma anche la possibilità di diffusione “leg
3 min. di letturaImprese A Rischio Insolvenza Fortune ItaliaArticolo
Imprese A Rischio Insolvenza
3 lug 2020
AL MOMENTO C’È SPERANZA per i provvedimenti in gestazione in Europa e in Italia. E quindi nelle aziende si vive in un limbo e in attesa di poter decidere quale strada imboccare: quella della ripartenza piena o quella più tragica di una chiusura. Ques
5 min. di letturaNon Buona La Prima Fortune ItaliaArticolo
Non Buona La Prima
14 dic 2022
Il Governo Meloni non ha alternative in Parlamento, e neanche nel Paese. Nel Parlamento perché lo dicono i numeri, e perché sarebbe oggi impossibile riproporre schemi di unità nazionale o soluzioni tecniche. Nel Paese perché le opposizioni sono confu
2 min. di letturaPa E Pnrr, Un Rapporto Difficile Fortune ItaliaArticolo
Pa E Pnrr, Un Rapporto Difficile
3 set 2021
6 min. di letturaLobbying All'italiana Fortune ItaliaArticolo
Lobbying All'italiana
14 dic 2022
5 min. di letturaDemocrazia In Crisi Fortune ItaliaArticolo
Democrazia In Crisi
25 feb 2022
Su queste colonne, all’inizio dello scorso settembre, avevamo formulato la facile previsione secondo la quale o sarebbe salito al Quirinale Mario Draghi o sarebbe stato confermato Sergio Mattarella. Al di là di queste due soluzioni, scrivevamo, si sa
3 min. di letturaCrisi Politica Più Profonda Del ‘92 Fortune ItaliaArticolo
Crisi Politica Più Profonda Del ‘92
7 gen 2021
5 min. di letturaLa Tutela Dell’ambiente E Degli Animali Entra In Costituzione Quattro ZampeArticolo
La Tutela Dell’ambiente E Degli Animali Entra In Costituzione
23 feb 2022
1 min. di letturaAutodifesa Che Cosa Temono? QuattroruoteArticolo
Autodifesa Che Cosa Temono?
24 giu 2022
1 min. di letturaPnrr, Un Nuovo Millenarismo Fortune ItaliaArticolo
Pnrr, Un Nuovo Millenarismo
1 giu 2022
È divenuta una litania: il Pnrr è l’ultima occasione per l’Italia; se sarà colta, ci si aprirà un futuro di benessere e di progresso; se sarà mancata, ripiomberemo nel declino e nella crisi. SONO RITORNELLI GIÀ SENTITI. Ogni qual volta è partita la
3 min. di letturaSud E Fisco Le Priorità Del Governo Fortune ItaliaArticolo
Sud E Fisco Le Priorità Del Governo
14 dic 2022
3 min. di letturaElezioni Amministrative, Tra Il Già E Il Non Ancora Fortune ItaliaArticolo
Elezioni Amministrative, Tra Il Già E Il Non Ancora
26 apr 2022
Nella distrazione dei più, approvata da poco con passo ordinato in prima lettura alla Camera, si sta facendo strada la riforma costituzionale per attribuire a Roma Capitale poteri speciali, risorse e strumenti sul modello di altre capitali quali Pari
2 min. di letturaUna Legge Di Bilancio Per Il Futuro Fortune ItaliaArticolo
Una Legge Di Bilancio Per Il Futuro
5 ott 2021
Con la decisione di esecuzione del Consiglio europeo, il 13 luglio scorso è stato definitivamente approvato il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) predisposto dal governo Draghi. ESATTAMENTE un mese dopo, il 13 agosto, a seguito della val
2 min. di letturaControllo Sociale Diffuso Fortune ItaliaArticolo
Controllo Sociale Diffuso
3 nov 2021
5 min. di letturaAbbiamo Bisogno Di Una Rotta Fortune ItaliaArticolo
Abbiamo Bisogno Di Una Rotta
5 gen 2020
5 min. di letturaConcorrenza, Una Promessa Sempre Reale Fortune ItaliaArticolo
Concorrenza, Una Promessa Sempre Reale
14 dic 2022
INFATTI, NONOSTANTE le ben note vicissitudini che nell’agosto scorso hanno portato ad approvare, in via definitiva, la legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021, poi pubblicata nella Gazzetta ufficiale del 12 agosto 2022, ancora una volta no
2 min. di letturaQuello Che Le Coalizioni Promettono Per L'auto QuattroruoteArticolo
Quello Che Le Coalizioni Promettono Per L'auto
23 set 2022
3 min. di letturaUna Legge Sulle Lobby Ma Non Solo Fortune ItaliaArticolo
Una Legge Sulle Lobby Ma Non Solo
25 feb 2022