E-book138 pagine56 minuti
Il mantellaccio
Di Sem Benelli
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
«Chi non beve con me, peste lo colga!»
(Sem Benelli, La cena delle beffe, 1908)
Il mantellaccio è un poema drammatico in quattro atti.
Sem Benelli (Filettole, 10 agosto 1877 – Zoagli, 18 dicembre 1949) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano, autore di testi per il teatro e di sceneggiature per il cinema. Fu anche autore di libretti d'opera. È stato spesso considerato dalla critica un D'Annunzio in minore ("ciabatta smessa del dannunzianesimo" lo definì addirittura in maniera un po' ingenerosa Giovanni Papini), ma il suo talento letterario è stato rivalutato fino a considerarlo come una fra le maggiori espressioni della tragedia moderna.
Il drammaturgo pratese fu autore del testo teatrale La cena delle beffe, tragedia ambientata nella Firenze medicea di Lorenzo il Magnifico, che ebbe un successo clamoroso e tale comunque da consegnare il suo nome alla storia della letteratura. Da questa tragedia fu tratto nel 1941 dal regista Alessandro Blasetti l'omonimo celebre film con Amedeo Nazzari e Clara Calamai.
Dalla riduzione del testo a libretto, venne ricavata da Umberto Giordano l'opera omonima andata in scena in prima rappresentazione al Teatro alla Scala di Milano il 20 dicembre 1924. La sola bibliografia teatrale di Benelli comprende una trentina di titoli, sviluppati nell'arco di una quarantina di anni e articolati tanto su drammi sociali quanto su commedie di ambientazione di tipo borghese.
(Sem Benelli, La cena delle beffe, 1908)
Il mantellaccio è un poema drammatico in quattro atti.
Sem Benelli (Filettole, 10 agosto 1877 – Zoagli, 18 dicembre 1949) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano, autore di testi per il teatro e di sceneggiature per il cinema. Fu anche autore di libretti d'opera. È stato spesso considerato dalla critica un D'Annunzio in minore ("ciabatta smessa del dannunzianesimo" lo definì addirittura in maniera un po' ingenerosa Giovanni Papini), ma il suo talento letterario è stato rivalutato fino a considerarlo come una fra le maggiori espressioni della tragedia moderna.
Il drammaturgo pratese fu autore del testo teatrale La cena delle beffe, tragedia ambientata nella Firenze medicea di Lorenzo il Magnifico, che ebbe un successo clamoroso e tale comunque da consegnare il suo nome alla storia della letteratura. Da questa tragedia fu tratto nel 1941 dal regista Alessandro Blasetti l'omonimo celebre film con Amedeo Nazzari e Clara Calamai.
Dalla riduzione del testo a libretto, venne ricavata da Umberto Giordano l'opera omonima andata in scena in prima rappresentazione al Teatro alla Scala di Milano il 20 dicembre 1924. La sola bibliografia teatrale di Benelli comprende una trentina di titoli, sviluppati nell'arco di una quarantina di anni e articolati tanto su drammi sociali quanto su commedie di ambientazione di tipo borghese.
Correlato a Il mantellaccio
Ebook correlati
Tempo sospeso: Poesie in tempo di Covid Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fiori del male Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fiori del male: Con la prefazione di T. Gautier e l'aggiunta di studi critici di Saint-Beuve, c. Asselinéau, b. D'aurevilly, e. Deschamps, ecc Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi poesie italiane Volume 2 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Versi Di-Vini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAKTORIS Antologia dei poeti italiani contemporanei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe migliori filastrocche e poesie dell'estate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBaudelaire - I fiori del male Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo Sono Anna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi verso in verso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sistema de' Cieli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNello sguardo del bardo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrüß Gott Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti Orfici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle umoristiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlbum di schizzi senza schizzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa notte delle rose nere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl funanbolo della sera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPuro Amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Dark Side of the Opera: Italian Version Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Buio e la Farfalla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLanterna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo di Maria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa città morta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritti Segreti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrlando furioso: Introduzione Francesco de Sanctis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDieci poeti - cinque poesie - vol. III Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl paese di Nuova Speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle Napolitane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Piacere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
La grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Manuale di matematica elementare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia dell’Italia moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica fondamentale: Scrivere bene 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe avventure di Pinocchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Imparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5