E-book369 pagine4 ore
L'evoluzione del terrorismo islamico: Dalle Primavere arabe al ritiro americano dalla Siria (2011-2020)
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Cos’è cambiato nel credo e nelle pratiche dei terroristi islamici durante l’ultimo decennio? Dalla metà degli anni 1990, al-Qaeda ha promosso una linea di conflitto con l’Occidente tramite spettacolari attentati (come quelli dell’11 settembre del 2001), rimandando al medio-lungo periodo la formazione di una entità statuale islamica. Dal 2011, le Primavere Arabe permettono ai gruppi sunniti-salafiti in rotta con la strategia di al-Qaeda di instaurare uno stato ispirato ai principi del fondamentalismo e di organizzare una brutale repressione (a tratti genocida) degli sciiti e di altre sette accusate d’apostasia. Lo sforzo di consolidamento territoriale e la natura prevalentemente settaria del conflitto si accompagnano a un mutamento nella dinamica degli attentati in Europa: rispetto a quelli di al-Qaeda, gli attacchi si fanno ora meno organizzati e spettacolari; sono perpetrati da giovani, spesso disadattati, che agiscono con mezzi artigianali. Se l’esperimento dello «Stato Islamico» pareva essere tramontato, le rivalità degli attori vicino-orientali (dalla Siria di Assad alla Turchia di Erdoğan) coinvolgono i curdi, che erano stati primariamente attivi nella lotta contro lo Stato Islamico, e suscitano timori di un ritorno del terrorismo nella regione. Intanto, il processo di radicalizzazione che era già in atto in varie parti del mondo prosegue, e i gruppi terroristici di matrice islamica guadagnano consensi e si espandono dalla Palestina fino all’Africa sub-sahariana.
Il volume prende le mosse da questi mutamenti e raccoglie saggi scritti da studiosi di varie discipline (africanisti, esperti terrorismo, islamisti, scienziati politici), con lo scopo di offrire una panoramica scientificamente rigorosa, ma accessibile al lettore non esperto, della evoluzione del terrorismo islamico durante l’ultimo decennio.
Il volume prende le mosse da questi mutamenti e raccoglie saggi scritti da studiosi di varie discipline (africanisti, esperti terrorismo, islamisti, scienziati politici), con lo scopo di offrire una panoramica scientificamente rigorosa, ma accessibile al lettore non esperto, della evoluzione del terrorismo islamico durante l’ultimo decennio.
Correlato a L'evoluzione del terrorismo islamico
Ebook correlati
Un approccio europeo alla minaccia terroristica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniISIS. Storia segreta della milizia islamica più potente e pericolosa del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRapporto “Al Qaeda”: Cosa accadde davvero l'11 settembre 2001 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDaesh tra le secrezioni di settarismo e l'oscurantismo sottrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli attentati e le stragi che hanno sconvolto l’Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducazione criminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCartoline dall'inferno: Fenomenologia del male nello stato islamico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ritorno del Califfato: L'ISIS in Siria ed Iraq: Lo Stato islamico e lo sconvolgimento dell’ordine regionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiria: perchè l'Occidente sbaglia? Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Isis: Il Nuovo Potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSyria: Quello che i media non dicono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniISIS, Daesh, wahabiti, salafiti: Le radici misconosciute dello Stato Islamico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del terrorismo in Italia. L'oblio delle vittime, il potere dei carnefici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSangue di Siria: L'assedio di Maaloula e la caccia ai cristiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiria: perchè l'Occidente sbaglia?: Saggio sul conflitto che insaguina il Medio Oriente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBrigate rosse. L'invisibile. Dalla Spiotta a via Fani, dal rapimento Gancia al sequestro Moro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri D'italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConoscere e contrastare il jihadismo: Le chiavi interpretative, le ideologie, le dottrine, le strategie, i pensatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dossier segreto dei crimini Francesi. Dove tutto ebbe inizio. Le “marocchinate” Vol. I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI soldati invincibili: Forze Speciali. Dalla guerriglia alle operazioni clandestine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna bambina in fuga: Diari e lettere di un’ebrea mantovana al tempo della Shoah Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Berlino a Kabul: La lunga scia di sangue dell'11 settembre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cielo dentro di noi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ambiguo sorriso di Gilda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI militari italiani nei campi di prigionia francesi. Nord Africa 1943-1946. Memoriale del Toppa Club Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ragazzo di Varsavia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAndare a Kobânê: La condanna del fascismo dell’Isis e del regime di Erdogan nella storia e nella memoria delle vittime della strage di Suruç Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRohingya. Analisi di un genocidio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere dal fronte. la grande guerra raccontata nelle pagine del “corriere abruzzese” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su L'evoluzione del terrorismo islamico
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
L'evoluzione del terrorismo islamico - Davide Fiammenghi
Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1