E-book73 pagine33 minuti
Guida all'incentivo Resto al Sud
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Resto al Sud è l'incentivo, destinato ai giovani di età compresa tra 18 e 45 anni, che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate nelle regioni del Mezzogiorno.
Con una dotazione finanziaria complessiva di 1.250 miliardi di euro, l'incentivo Resto al Sud agevola l'avvio di iniziative imprenditoriali per la produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura, per la fornitura di servizi alle imprese e alle persone e per il turismo. A decorrere dal 2019 beneficiano della misura anche i professionisti.
L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto e in un finanziamento bancario a tasso zero.
Questo ebook, rivolto ai giovani imprenditori e professionisti fino a 45 anni che vogliono avviare una società, un'impresa individuale o una attività in una delle regioni del Mezzogiorno individuate dall'agevolazione, è aggiornato con le disposizioni dettate dalla legge legge 17 luglio 2020, n. 77 di conversione del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. decreto Rilancio), che ha previsto la concessione di un ulteriore contributo a fondo perduto in favore dei soggetti già beneficiari della misura Resto al Sud, a copertura del fabbisogno di circolante per far fronte a crisi di liquidità correlate agli effetti socio-economici dell'emergenza COVID-19, e ha rimodulato la misura prevedendo un aumento da 50mila e 60mila euro del finanziamento massimo ed un incremento dal 35% al 50% della quota di finanziamento erogabile nella forma di contributo a fondo perduto.
Il testo contiene tutte le necessarie informazioni per beneficiare dell'incentivo: soggetti destinatari e attività agevolate, spese ammissibili, requisiti di accesso, modalità di presentazione dell'istanza, avvio dell'attività, erogazione dell'agevolazione e misure di sostegno connesse al COVID-19.
Sono inclusi, inoltre, diversi allegati utili a comprendere meglio i criteri di valutazione delle istanze nonché le modalità di presentazione della domanda e di richiesta dell'agevolazione.
Con una dotazione finanziaria complessiva di 1.250 miliardi di euro, l'incentivo Resto al Sud agevola l'avvio di iniziative imprenditoriali per la produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura, per la fornitura di servizi alle imprese e alle persone e per il turismo. A decorrere dal 2019 beneficiano della misura anche i professionisti.
L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto e in un finanziamento bancario a tasso zero.
Questo ebook, rivolto ai giovani imprenditori e professionisti fino a 45 anni che vogliono avviare una società, un'impresa individuale o una attività in una delle regioni del Mezzogiorno individuate dall'agevolazione, è aggiornato con le disposizioni dettate dalla legge legge 17 luglio 2020, n. 77 di conversione del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. decreto Rilancio), che ha previsto la concessione di un ulteriore contributo a fondo perduto in favore dei soggetti già beneficiari della misura Resto al Sud, a copertura del fabbisogno di circolante per far fronte a crisi di liquidità correlate agli effetti socio-economici dell'emergenza COVID-19, e ha rimodulato la misura prevedendo un aumento da 50mila e 60mila euro del finanziamento massimo ed un incremento dal 35% al 50% della quota di finanziamento erogabile nella forma di contributo a fondo perduto.
Il testo contiene tutte le necessarie informazioni per beneficiare dell'incentivo: soggetti destinatari e attività agevolate, spese ammissibili, requisiti di accesso, modalità di presentazione dell'istanza, avvio dell'attività, erogazione dell'agevolazione e misure di sostegno connesse al COVID-19.
Sono inclusi, inoltre, diversi allegati utili a comprendere meglio i criteri di valutazione delle istanze nonché le modalità di presentazione della domanda e di richiesta dell'agevolazione.
Leggi altro di Nicola Santangelo
Patent box: Il regime opzionale di tassazione dei redditi derivanti dall'utilizzo dei beni immateriali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSgravi contributivi assunzioni 2017 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRegole per aderire ad un fondo pensione con versamenti volontari e conferimento del TFR Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReverse charge: Le nuove tipologie di operazioni assoggettate a inversione contabile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHome restaurant e social eating. Guida all'attività di ristorazione in abitazione privata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida alle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuper ammortamento e iper-ammortamento 2017 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida al nuovo spesometro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmmortizzatori sociali e misure a sostegno del reddito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisciplina dell'IRI: Imposta sul reddito d'impresa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida alla cassa integrazione guadagni 2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Guida all'incentivo Resto al Sud
Ebook correlati
Guida all'incentivo Resto al Sud Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida 730 facile 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Guida definitiva al Microcredito Regione Puglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida alla cassa integrazione guadagni 2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLegge di stabilita' 2014 - guida alle novita' Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida 730 Facile 2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida alle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAccertamento della fattispecie imponibile e metodi presuntivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAssunzioni 2020: Strumenti operativi per calcolare la capacità assunzionale 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPolitiche attive del lavoro e per l'integrazione sociale a favore delle persone fragili e vulnerabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBilanci 2021 - La guida completa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisciplina dell'IRI: Imposta sul reddito d'impresa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensioni 2021 - Guida facile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuper ammortamento e iper-ammortamento 2017 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl caso Superbonus: E tutto quello che è (ancora) possibile ottenere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome ottenere un prestito con la cessione del quinto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Pensioni 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida al nuovo spesometro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCCNL sulla disciplina del Rapporto di Lavoro Domestico - 2022 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Bonus casa 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrestito Facile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmmortizzatori sociali e misure a sostegno del reddito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’attività dei Centri di Assistenza Fiscale. Profili giuridici e aspetti operativi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBONUS 110% - Professionisti Proprietari Inquilini 2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcorso DSGA - La gestione contabile e l’attività contrattuale delle istituzioni scolastiche: Aggiornato al Decreto 129 del 2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Aprire un'attività Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo struzzo no!!!! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Bilanci 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni