L'allegoria dell'autunno: Omaggio offerto a Venezia da Gabriele D'Annunzio
()
Info su questo ebook
Gabriele D'Annunzio
Gabriele D’Annunzio (1863-1938) was an Italian poet, playwright, soldier, and political figure. Born in Pescara, Abruzzo, D’Annunzio was the son of the mayor, a wealthy landowner. He published his first book of poems at sixteen, launching his career as a leading Italian artist of his time. In 1891, he published his first novel, A Child of Pleasure, followed by Giovanni Episcopo (1891) and L’innocente (1892), which earned him a reputation among leading European critics as a member of the Italian avant-garde. By the end of the nineteenth century, he turned his efforts to writing for the stage with such tragedies as La Gioconda (1899) and Francesca da Rimini (1902). Radicalized during the First World War, D’Annunzio used his experience as a decorated fighter pilot to spread his increasingly nationalist ideology. In 1919, he spearheaded the takeover of the city of Fiume, which had been ceded at the Paris Peace Conference. As the leader of the Italian Regency of Carnaro, he sought to establish an independent authoritarian state and to support other separatist movements around the globe, but was forced to surrender to Italy in December 1920. Despite his failure, D’Annunzio inspired Mussolini’s National Fascist Party, which built on the violent tactics and corporatist system advocated by the poet and his allies. Toward the end of his life, D’Annunzio was named Prince of Montenevoso by King Victor Emmanuel III and served as the president of the Royal Academy of Italy.
Leggi altro di Gabriele D'annunzio
Haiku Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe più belle poesie di Gabriele D'Annunzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi d'amore: Canto novo, Intermezzo di rime, Isaotta Guttadauro, Elegie romane, Poema paradisiaco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Romanzi di Gabriele D'Annunzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlcyone: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia o morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere (Nuova edizione con note esplicative dei termini e delle frasi straniere) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrionfo della morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni50 Capolavori Da Leggere Prima Di Morire: Vol. 1 (Golden Deer Classics) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fiaccola sotto il moggio (1905) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fuoco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a L'allegoria dell'autunno
Ebook correlati
Giobbe Tuama & C. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita di Gabriele D'Annunzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGabriele D'Annunzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorto viaggio sentimentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa spiaggia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario De Vincenzi. La gondola della morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl visionario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi romanzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltimo Carnevale a Venezia: Un'indagine per il commissario Enzo Fellini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'alchimista di Venezia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorte di un ebreo a Venezia: La nuova indagine del commissario Fellini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fuoco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRequiem Veneziano: Un'indagine del commissario Enzo Fellini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiallo Venezia: Un'indagine del commissario Enzo Fellini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cadavere del Canal Grande Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su L'allegoria dell'autunno
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
L'allegoria dell'autunno - Gabriele D'Annunzio
Gabriele D'Annunzio
L'allegoria dell'autunno: Omaggio offerto a Venezia da Gabriele D'Annunzio
Pubblicato da Good Press, 2021
goodpress@okpublishing.info
EAN 4064066087852
Indice
Copertina
Frontespizio
L'ALLEGORIA DELL'AUTUNNO FRAMMENTO D'UN POEMA OBLIATO
GLOSA
IN FIRENZE — PRESSO ROBERTO
PAGGI — M.DCCC.LXXXX.V
L'ALLEGORIA DELL'AUTUNNO
FRAMMENTO D'UN POEMA OBLIATO
Indice
Il munifico sire Autunno, il dio
cui non più la matura uva compone
intorno il nero crin cerchio d'oblío
né come al fauno del selvaggio Edone
alto in man brilla il cembalo giulío
(ben, cingon la sua fronte ardua corone
di gemme e l'occhio cerulo gli langue
profondamente quasi che del sangue
ei nudrisca una lenta passione)
riverso in nube per i vitrei seni
lucida al sole come un rogo ardente,
quali d'árbori forme in rii sereni
vede pender ne l'aria agilemente
i fastigi de' templi, e sciolti ai leni
spirti de l'aria dà la chioma aulente
che il ciel solca, celeste fiume d'oro,
dietro lasciando un fremito sonoro
a cui guardan le turbe umane intente.
Lui seguon pe 'l viaggio, in un corteo
lungo e composto, cento giovinetti.
Han l'arco più che quello d'Odisseo
grande e lunato, in fascio han dardi eletti;
anche han palvesi; e portan su 'l febeo
capo una sorta di vermigli elmetti
ricoprenti la gota, a mo' de' Frigi,
a mo' del biondo cavalier Parigi.
Nudi e in tutte le membra ei son perfetti.
Perfetti come se dal fior de' parii
marmi avesseli tratti Prassitèle,
muovono insieme i cento Sagittarii,
al magnifico iddio coro fedele.
Brandiscono i gravi archi in gesti varii,