Ricette della tradizione campana
()
Info su questo ebook
Correlato a Ricette della tradizione campana
Ebook correlati
Pizze & Co. Vol 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro di cucina Crockpot: Ricette da cucinare con la Crockpot Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette per l'inverno 100% vegetali: 260 idee semplici e originali per coccolarsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMenu per tutte le occasioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMuffins, Torte e Biscotti...non rinunciarci! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'italia unita in cucina-nord verso sud Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPizze & Co. Vol 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piccolo libro delle ricette senza glutine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgetto Hamburger: ricette semplici per hamburger buoni come al ristorante. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette primaverili 100% vegetali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento migliori ricette di verdure Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolci più buoni d’Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe 135 migliori ricette di Quadò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItaliana: Tutto il buono della cucina italiana, senza glutine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sapori di un nuovo anno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn cucina con una brasiliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Piatti della Strega: riso e cereali: Magiche ricette per il buonumore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDieta Paleo senza Glutine senza Lattosio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento migliori ricette di patate e melanzane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. I biscotti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuove Ricette Vegetariane: Instant Pot 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrittelle dolci e salate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuor di castagna. Come usarla in cucina: I Quaderni del Loggione - Damster Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolcezze di frolla - Volume 3 - Pasta frolla, crostate con crema al formaggio e crostate al cioccolato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolci con lo yogurt Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette di Fata Frittella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette della nonna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Piatti della Strega: primi: Magiche ricette per il buonumore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento migliori ricette di sandwich e panini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina costiera del mediterraneo: Mangiando e bevendo sotto costa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Ricette della tradizione campana
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Ricette della tradizione campana - di che pasta sei
testo.
ANTIPASTI
Polipo alla Luciana
Ingredienti:
• 1 kg di polipetti veraci;
• uno spicchio d’aglio;
• prezzemolo q.b.;
• 400 gr di pomodorini tipo datterini o ciliegino;
• 100 ml di vino bianco;
• 80 gr di olive nere di Gaeta;
• peperoncino piccante (se gradito);
• olio e.v.o.
Procedimento:
in una casseruola versa olio ed aglio (se preferite anche peperoncino piccante); fai soffriggere ed aggiungi i polipi precedentemente puliti e sciacquati.
Attendi 10 minuti di cottura, dopodiché sfuma con il vino bianco; dopo l’evaporazione di quest’ultimo aggiungi i pomodorini tagliati a metà e copri con il coperchio la pentola.
Fai cuocere per 2 h ½ e di tanto in tanto gira il fondo di cottura, affinché non si attacchi; 15 minuti prima di ultimare la cottura aggiungi le olive.
A fuoco spento procedi con una spolverata di prezzemolo ed impiatta guarnendo con deliziosi crostini.
Suggerimenti:
• il sugo può essere usato anche come condimento per la pasta;
• si sconsiglia il congelamento;
• può essere conservato in frigo, in contenitore sottovuoto, per un solo giorno.
Gamberoni al vino bianco
Ingredienti:
• 1Kg di gamberoni;
• uno spicchio di aglio;
• olio e.v.o.;
• prezzemolo q.b.;
• 100 ml vino bianco.
Procedimento:
fai rosolare in casseruola aglio ed olio, dopodiché aggiungi i gamberoni, lasciali in cottura per 5 minuti ed aggiungi, successivamente, il vino che dovrà sfumare; copri la pentola e
lascia in cottura per 15 minuti. Alla fine aggiusta di sale, pepe ed una spolverata di prezzemolo.
Sautè di vongole
Ingredienti:
• 1 kg di vongole veraci;
• 500 gr di tartufi di mare;
• 500 gr di fasolari;
• uno spicchio d’aglio;
• prezzemolo q.b.;
• olio e.v.o.;
• 150 ml di vino bianco;
• pepe q.b.;
• un pizzico di sale;
• facoltativo peperoncino piccante q.b.
Procedimento:
in una pentola abbastanza ampia fai rosolare aglio ed abbondante olio e.v.o. e, se preferisci, anche peperoncino piccante; cala le vongole, i tartufi di mare, i fasolari e copri la pentola con il coperchio fino a che non si saranno aperti tutti i gusci. A questo punto, filtra il sugo e tienilo da parte, scolando i frutti di mare. In una padella rimetti a rosolare aglio ed olio, versa il sugo