E-book101 pagine1 ora
Torneranno i sogni?: Globalizzazione, nascita e declino
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La logica di massimizzazione estrema dei profitti avulsa da obiettivi sociali è stata alla base del processo di globalizzazione senza regole, che ha distrutto buona parte della nostra manifattura e del terziario.
Così, dopo la crisi economica iniziata nel 2008, il quotidiano di tanti si è deteriorato, i sogni di molti sono scomparsi.
È scomparsa la mobilità sociale, essenziale per definire percorsi di vita, per raggiungere obiettivi, quelli che potremmo semplicemente chiamare sogni.
La formulazione di una visione su ciò che ha contribuito a determinare il disegno sottointeso all’economia globalizzata, il cui unico fine è stato quello di massimizzare i profitti, è la parte centrale di questo lavoro.
Una narrazione non condizionata, libera, che può aiutare a capire il passato e, se vogliamo, può contribuire a immaginare il futuro.
Così, dopo la crisi economica iniziata nel 2008, il quotidiano di tanti si è deteriorato, i sogni di molti sono scomparsi.
È scomparsa la mobilità sociale, essenziale per definire percorsi di vita, per raggiungere obiettivi, quelli che potremmo semplicemente chiamare sogni.
La formulazione di una visione su ciò che ha contribuito a determinare il disegno sottointeso all’economia globalizzata, il cui unico fine è stato quello di massimizzare i profitti, è la parte centrale di questo lavoro.
Una narrazione non condizionata, libera, che può aiutare a capire il passato e, se vogliamo, può contribuire a immaginare il futuro.
Correlato a Torneranno i sogni?
Ebook correlati
Etica del rimorso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso nuove Ricchezze Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Maestro unico in una società a pezzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDestini - Figli d'immigrati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVolere è cambiare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI giovani e la crisi del covid-19: Prove di ascolto diretto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli insoddisfatti ... silenziosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAngeli o Demoni - Il Regno dei due Fratelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDall'alba al crepuscolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'apparenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida alla vecchiaia del terzo millennio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer nuove narrazioni della città: diritto alla creatività e diritto alla bellezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSmargina la follia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’imprenditore accerchiato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDall'origine del trebbo ad una economia solidale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Unico mondo possibile. dalla resilienza all'azione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiamo tutti figli dell'universo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI temi della vita tra Sacra Bibbia e miti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa metropoli dell'eresia. Il regno dei due fratelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaronte in Cassa Integrazione. La disoccupazione nell'Italia della 2^ Repubblica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scala(ta) per superare la crisi(di valori) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSosteniamoci. Uno sguardo obliquo sul nostro futuro: Atti del Convegno dell'8 Ottobre 2022 e liberi pensieri al riguardo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFermento, al Sud c’è fermento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiceo Giulio Cesare - Una storia degli anni Settanta: Prefazione di Walter Veltroni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBugia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli dei del Diluvio: Alla scoperta dell’evento cosmico che cancellò la memoria PRIMA DI NOI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOra et labora. Tra realtà e spiritualità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal denaro al donare, l'anagramma del cambiamento: Una proposta economica in chiave olistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCamminare sulle orme dell'anno solare: Comprendere la vita grazie al ciclo simbolico della Natura e alla Filosofia Ermetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni