Fantasia e Mistero
()
Info su questo ebook
La poesia è capacità di esprimere idee e sentimenti suscitando emozioni, eccitando la fantasia e lasciando il lettore sospeso nel mistero. Ogni poeta affronta un suo percorso poetico che finisce con l’essere un cammino di scoperta interiore e qualcosa di indipendente dalla sua volontà lo sospinge.
Egli affronta un viaggio fatto di passioni recondite che riversa nella lirica creando una realtà diversa da quella che lo circonda. La poesia presenta fatti nuovi, indipendenti dal mondo esterno e slegati da ogni altra realtà che non sia sé stessa, fa reale ciò che non esiste, crea il meraviglioso e gli dà vita propria aprendo gli occhi al lettore con brividi di piacere e di turbamento.
In questo insieme di liriche il poeta affronta diversi temi: quello del rapporto tra il mare e l’uomo e le sensazioni che ne scaturiscono, il tema dell’amore, argomento da sempre preferito dai poeti, e infine le più svariate situazioni di vita quotidiana con lo scopo di creare bellezza attraverso le parole.
Leggi altro di Fulvio Gagliardi
Gli abissi dello spazio tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTristezza e nostalgia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarmina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEuropa e Islam: Un salto nel 2100 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBriciole di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFavole nello spazio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStrani racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Frontiere della fisica e il futuro dell'universo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFantasmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAzikiwe: Storia sfortunata di un povero nigeriano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Fantasia e Mistero
Categorie correlate
Recensioni su Fantasia e Mistero
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Fantasia e Mistero - Fulvio Gagliardi
Fulvio Gagliardi
FANTASIA E MISTERO
Poesie
Elison Publishing
Proprietà letteraria riservata
© 2020 Elison Publishing
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche a uso interno o didattico.
Le richieste per l’utilizzo della presente opera o di parte di essa in un contesto che non sia la lettura privata devono essere inviate a:
Elison Publishing
www.elisonpublishing.com
ISBN 9788869632396
Indice
POESIE SUL MARE
Notte sul mare
Tramonto
Voglia di vivere
Pensieri
Il mare e l’anima
Pensieri notturni
Silenzio sul mare
Surf
POESIE SULL’AMORE
Amore perduto
Amore di madre
Amari ricordi
Struggente ricordo
Ricordi infelici
Passione d’amore
Paura d’amare
L’ultimo bacio
Amarezza
Tempesta d’amore
Sei come l’alba
Esagerazione
È un nuovo giorno
Corri amor mio
Sogno d’estate
Stanco dell’amore
Soffio d’amore
Attesa
Non ricordo
Colazione senza te
Amore e creazione
Amore scomparso
Amore finale
Amore senza tempo
ALTRE POESIE
Riposo
Paese sventurato
Nel bosco
Stoltezza
Tempo di morire
Al calar della sera
Occhi
Poesia nascosta
Vento portami via
Come un fiume
Sessanta anni
Perdonami
Il rumore del silenzio
Il lago dei ricordi
Illusione
Senso di colpa
Magia di un tramonto
Torna fanciullo
Tristezza
Memorie
Estranei
Lassù
Terra abusata
Il vecchio e la finestra
Gratitudine
Non portarmi via
Presente!
Desiderio d’estate
Silloge poetica tre volte vino
Linfa della terra
Ode al vino friulano
Il vecchio e il vino
L’AUTORE
La poesia ha sfumature di significato spesso difficili da interpretare così da indurre diversi lettori a recepire la stessa in modo diverso. Per questo di una poesia non può mai esserci una interpretazione univoca e definitiva.
Il poeta per ogni poesia prova a dare la sua chiave di lettura conscio comunque che il lettore ne potrà dare un’altra, di sua personale interpretazione.
POESIE SUL MARE
Il poeta è un appassionato di mare e di barche a vela. Le tante navigazioni di piacere estive hanno favorito la contemplazione e la contemplazione ha lasciato spesso spazio all’ispirazione. Sono così nate diverse opere di natura poetica che cercano di descrivere il rapporto tra il mare e l’uomo, tra l’ambiente marino e le sensazioni dell’animo.
La poesia è un’analisi, molto spesso breve, delle sensazioni dell’animo umano e dei possibili significati che la bellezza della natura e in particolare il mare riesce ad ispirare.
Notte sul mare
È