Griselda
()
Info su questo ebook
Fu inserita nel 1697 nella raccolta I racconti di Mamma Oca. Attraverso la fiaba, Perrault ci offre una rappresentazione della sua epoca, in particolare dei costumi della classe sociale dominante. Ci sono scene della vita a corte: lusso, feste, nozze. La fiaba è anche un pretesto per una riflessione sul potere, sul rapporto fra gli uomini e le donne, sulla crudeltà e sulla virtù.
Charles Perrault (Parigi, 12 gennaio 1628 – Parigi, 16 maggio 1703) è stato uno scrittore francese, membro (al seggio numero 23) dell'Académie française dal 1671, e autore del celebre libro di fiabe Histoires ou contes du temps passé, avec des moralités, noto anche come Contes de ma mère l'Oye (it. I racconti di Mamma Oca), raccolta di undici fiabe fra cui Cappuccetto Rosso, Barbablù, La bella addormentata, Pollicino, Cenerentola e Il gatto con gli stivali.
Charles Perrault
Charles Perrault (1628-1703) was a French author best known for his contribution to the creation of the fairy-tale genre. His most notable works include "Little Red Riding Hood," "Cinderella," "Puss in Boots," "The Sleeping Beauty," and "Bluebeard." Many of his tales have been adapted into operas, ballets, plays, and films.
Correlato a Griselda
Ebook correlati
Barbablù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCenerentola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI racconti delle fate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPollicino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnrichetto dal ciuffo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPelle d'asino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSegreti e Rituali di alta Magia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le fate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI desideri ridicoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlice nel paese delle meraviglie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'accorta principessa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCappuccetto Rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe più belle poesie d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bella addormentata nel bosco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome in una fiaba di Perrault: canzoncine per grandi e piccini Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le Fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe e Favole mai raccontate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe seduzioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiove, piove la gatta non si muove... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFavole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nipote di Rameau Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFavole e fiabe per Francesca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie inedite: E storie in prosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlbert Kawaskar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSir Blake nel Regno dei Sidhe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gatto con gli stivali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilastrocche petalose: filastrocche dei fiori di città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Griselda
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Griselda - Charles Perrault
Charles Perrault
Griselda
The sky is the limit
UUID: 006c686f-f7ea-426a-a013-38069e1f51db
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com
Indice dei contenuti
Griselda
Griselda
Charles Perrault
Griselda
( La Marquise de Salusses ou la Patience de Griselidis - 1691)
Traduzione dal francese a cura di Federigo Verdinois (1844-1927)
Digital Edition 2020
Passerino Editore (a cura di)
Gaeta 2020
A piedi degli alti monti; dai quali il Po scaturisce e si versa per le campagne, viveva un principe giovane e prode, che era la delizia del suo paese. Il cielo gli avea fatto, fin dalla nascita, ogni dono più raro, come se proprio si trattasse d'un gran re.
Era robusto, svelto, valoroso; amava le arti, la guerra, i grandiosi disegni, le prodezze, la gloria, quella sopratutto di rendere felice il suo popolo.
Un'ombra però oscurava quel bel carattere: in fondo in fondo al suo cuore, pensava il principe che tutte