Pronto soccorso omeopatico: Rimedi per le urgenze di ogni giorno
Di Albert e Claude Quemoun
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a Pronto soccorso omeopatico
Libri correlati
Vitamine E Minerali Per Un'Ottima Salute: Raccomandazioni Per Evitare Malattie Basate Sulla Scienza E Non Sul Marketing di María I. Tapia Valutazione: 0 su 5 stelle
Categorie correlate
Anteprima del libro
Pronto soccorso omeopatico - Albert
data.
IL POTERE D’AZIONE DELL’OMEOPATIA SUI GRANDI SISTEMI ORGANICI
In ogni caso, se i sintomi persistono è tassativo rivolgersi al medico curante o a uno specialista.
Apparato digerente e intestinale (trattamento sintomatico)
Il fegato
Il fegato è un organo polifunzionale il cui ruolo fondamentale è la detossificazione. Tuttavia, la sua funzione può essere compromessa o rallentata dall’accumulo di tossine che non è stato possibile distruggere a causa di una funzionalità epatica satura. Quantunque oggigiorno appaia obsoleto, il drenaggio degli emuntori è fondamentale e il ruolo epatico lo è altrettanto. Esaminiamo quindi che cosa può fare l’omeopatia.
Chelidonium
Chelidonium o celidonia 4D o 6D drena il lobo destro del fegato.
Taraxacum o tarassaco
Anch’esso a 4D o 6D, drena il lobo medio del fegato.
Cardus marianus
Il cardo mariano drena il lobo sinistro del fegato.
Di conseguenza, una miscela di queste tre piante o meglio una miscela di questi rimedi (Chelidonium comp., Digeodren o L114) risulterà preziosa per drenare il fegato nella sua totalità.
Questa tecnica di drenaggio è stata avvalorata, soprattutto per quanto riguarda la prevenzione, dal professor Séralini, il quale ha affrontato a titolo preventivo un’intossicazione provocata da pesticidi, suggerendo una miscela di Taraxacum, Lappa major e Berberis. Il drenaggio potrà risultare efficace nei seguenti casi:
•Drenaggio del sistema epatico all’arrivo dell’inverno e all’inizio della primavera. Riguarda individui cui la sedentarietà nuoce. Hanno accumulato sostanze tossiche (industriali o alimentari) oppure microbiche in seguito a malattie infettive oppure semplicemente a farmaci.
•Drenaggio generale del sistema epatico. Riguarda persone che assumono vari farmaci, con conseguente riduzione della funzionalità emuntoria e del potere detossificante del fegato. I farmaci si sono infatti accumulati fino a bloccare dei recettori nel cervello, cosa che rischia di provocare patologie nervose o endocrine e persino degenerazione.
Va notato che anche l’inquinamento urbano (tubi di scarico, fumi industriali ecc.) e quello della campagna legato ai pesticidi possono provocare patologie del sistema nervoso con degenerazione (Parkinson) e addirittura tumori o una riduzione della funzionalità sessuale (minor numero di spermatozoi).
I drenanti precedentemente citati si possono utilizzare in gocce o in granuli e andranno somministrati a titolo preventivo o terapeutico, dopo un trattamento con antibiotici o