I quattro accordi: Un libro di saggezza tolteca.
Di Miguel Ruiz
5/5
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Miguel Ruiz
Preghiere: Guida pratica all'amore e alla compassione. Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La padronanza dell'amore: Guida pratica all'arte dei rapporti personali. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl quinto accordo: Guida pratica alla padronanza di sé Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La voce della conoscenza: Guida pratica alla pace interiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa via dei quattro accordi: Padroneggiare il sogno della vita. - Un libro di saggezza tolteca. Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le tre domande: Il potere della saggezza tolteca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a I quattro accordi
Ebook correlati
Gli insegnamenti di Don Miguel Ruiz: Un dono di saggezza tolteca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Rune: Chiavi dell'Universo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe quattro profezie di don Miguel Ruiz: Un libro di saggezza tolteca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuarire con i simboli: Il linguaggio del subconscio e dell’anima in 64 simboli di guarigione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe tre domande: Il potere della saggezza tolteca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice della Luce (Il): Nutrirsi e guarire con il Sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli specchi esseni: Il codice per interpretare la mappa della tua vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI cinque livelli dell'attaccamento: Stai usando la conoscenza o la conoscenza sta usando te? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere una vita di consapevolezza: Meditazioni quotidiane sulla via tolteca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOfficina Alkemica: L'alchimia come via per la felicità incondizionata Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il libro delle Rune (Illustrato) Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Sincronicità: Tutto ciò che non sai può essere usato contro di te. Manuale di attivazioni sincroniche per l'anima Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I Doni dello Spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDodici guaritori: Arcangeli, angeli, cherubini, maestri. Il tredicesimo portale. La frequenza della fratellanza bianca. Le ventuno tipologie umane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnatomia della Guarigione: I sette principi della Nuova Medicina Integrata Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dio, l'uomo e l'aldilà - Quello che può rivelare lo spiritismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRisveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Esoterica: Le ghiandole a secrezione interna e lo sviluppo dei poteri psichici Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Porta del mago: La magia come via di liberazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vie dell’occulto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Numeri e conoscenza: Simboli, energie e significato dei numeri Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La simmetria nascosta della tua data di nascita: Scopri il tuo progetto di vita nella tua data di nascita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecniche Avanzate di Sviluppo della Coscienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 24 Chakra del Tempo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5
Recensioni su I quattro accordi
2 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
I quattro accordi - Miguel Ruiz
Lennon
1
L’ADDOMESTICAMENTO
E IL SOGNO DEL PIANETA
Ciò che state vedendo e udendo in questo momento non è altro che un sogno. In questo preciso momento state sognando, con il cervello in stato di veglia.
Sognare è la principale funzione della mente: essa sogna ventiquattr'ore al giorno, sia quando il cervello è sveglio sia quando dorme. La differenza è che durante la veglia esiste una struttura materiale che ci fa percepire le cose in modo lineare. Quando ci addormentiamo quella struttura scompare e il sogno ha la tendenza a cambiare continuamente.
Gli esseri umani sognano tutto il tempo. Molto tempo fa, crearono un grande sogno esteriore, il sogno della società, o sogno del pianeta
. Si tratta del sogno collettivo costituito dall'unione di miliardi di sogni personali, che creano il sogno di una famiglia, di una comunità, di una città, di una nazione e infine quello di tutta l'umanità. Il sogno del pianeta comprende le regole della società, le sue credenze, leggi, religioni, le diverse culture e modi di essere, i governi, le scuole, gli eventi sociali e le vacanze.
Nasciamo con la capacità di imparare a sognare e gli adulti ci insegnano a sognare nel modo in cui sogna la società. Il sogno esteriore ha una quantità di regole, perciò quando nasce un bambino agganciamo la sua attenzione e introduciamo poco alla volta queste regole nella sua mente. Il sogno esterno usa Mamma e Papà, la scuola e la religione, per insegnarci come dobbiamo sognare.
L’Attenzione è la capacità di discriminare e di concentrarci soltanto su ciò che vogliamo percepire. Possiamo essere consapevoli di milioni di cose contemporaneamente, ma usando l'attenzione abbiamo la possibilità di mantenere in primo piano nella mente ciò che desideriamo percepire. Gli adulti, in passato, hanno agganciato la nostra attenzione, inserendo nella nostra mente le loro informazioni attraverso la ripetizione. Questo è il modo in cui abbiamo imparato tutto ciò che sappiamo.
Usando l'attenzione, abbiamo appreso un'intera realtà, un intero sogno. Abbiamo imparato come comportarci nella società, in cosa credere e in cosa non credere, cosa è accettabile e cosa non lo è, ciò che è bene e ciò che è male, bello e brutto, giusto e sbagliato. Tutte queste conoscenze e concetti su come comportarci nel mondo erano già presenti quando siamo nati.
A scuola, seduti al vostro banco, concentravate la vostra attenzione su ciò che diceva l'insegnante. In chiesa, l'attenzione era concentrata sulle parole del prete. Lo stesso accadeva con mamma e papà, o con fratelli e sorelle: tutti cercavano di agganciare la vostra attenzione.
Tutti noi impariamo ad agganciare l'attenzione degli altri, sviluppando poi un bisogno che può diventare competitivo. I bambini competono per l'attenzione dei genitori, dei maestri, degli amici. Guardami! Guarda cosa faccio! Ehi, sono qui!
.
Il bisogno di attenzione diventa molto forte e ci accompagna nell'età adulta.
Il sogno esteriore ci insegna in cosa dobbiamo credere, a cominciare dalla lingua che parliamo. Il linguaggio è il codice che permette la comprensione e la comunicazione tra gli esseri umani. Ogni lettera, ogni parola di ciascun idioma rappresenta un accordo. Definiamo questa che state leggendo una pagina di un libro. La parola pagina
è un accordo che comprendiamo. Una volta compreso il codice, la nostra attenzione è agganciata e l'energia si trasferisce da una persona all'altra.
Quella di parlare la lingua del nostro Paese non è stata una scelta. Non abbiamo scelto neanche la nostra religione o i valori morali in cui crediamo: era tutto già lì prima della nostra nascita. Non abbiamo mai avuto la possibilità di scegliere neppure il più piccolo di questi accordi. Non abbiamo scelto neppure il nostro nome.
Da bambini, non abbiamo avuto la possibilità di scegliere in cosa credere: ci siamo limitati a essere d'accordo
con le informazioni ricevute dal sogno del pianeta attraverso altri esseri umani. L'unico modo di immagazzinare informazioni è per mezzo di un accordo. Il sogno esteriore può agganciare la nostra attenzione, ma se non siamo d'accordo non immagazziniamo le informazioni. Quando crediamo a ciò che ci viene detto si dice che abbiamo fede
. Avere fede significa credere in modo incondizionato.
Questo è il modo in cui impariamo, da bambini. I bambini credono a tutto ciò che dicono gli adulti e la loro fede è così forte che il sistema di credenze controlla tutto il sogno della loro vita. Non abbiamo scelto quelle credenze, forse ci siamo addirittura ribellati a esse, ma non siamo abbastanza forti per poter avere successo nella nostra ribellione. Il risultato è la resa, che manifestiamo proclamandoci d'accordo
.
Io definisco questo processo l'addomesticamento
degli esseri umani. Attraverso di esso impariamo a vivere e a sognare. Durante il processo di addomesticamento, le informazioni passano dal sogno esterno a quello interno, creando il nostro sistema di credenze. Prima di tutto, al bambino vengono insegnati i nomi delle cose: mamma, papà, latte, bottiglia. Giorno dopo giorno, a casa, a scuola, in chiesa, alla televisione, ci dicono come vivere, quali comportamenti sono considerati accettabili. Il sogno esterno ci insegna in che modo dobbiamo essere umani. Per esempio, ci formiamo una serie di concetti su ciò che significa donna
, o uomo
. Inoltre, impariamo a giudicare noi stessi e gli