Cortocircuito e tradimento nell'abuso sessuale infantile
()
Info su questo ebook
Il libro descrive una ricerca nel campo dell'abuso sessuale sui minori. L'intento è di evidenziare aspetti specifici che porteranno a un completo recupero psicologico dal trauma usando il "Modello esperienziale" e tornando alle radici dell'esperienza traumatica. Il fatto di favorire una "guarigione totale" è l'individuazione dell'"atto esistenziale" incompleto, interrotto al momento dell'"atto molestante". L'aspetto specifico ha a che fare con un "bisogno specifico" nella storia della vittima.
Maddalena Bosio
Nata in Australia. Laureata in psicologia a Padova.Quattro anni di studi presso il Facilitator Development Institute di Roma, dove ho acquisito la qualifica di psicoterapeuta Rogersiana.I miei docenti sono stati Carl Rogers, Chuck Devonshire, Gorge de Rita, Nat Raskin.Nei quattro anni di Roma il mio tutor è stato Chuck Devonshire al quale debbo molto per la sua sensibilità e capacità di trasmettere con il metodo di insegnamento “non direttivo” i concetti basilari della Terapia Centrata Sulla Persona. Questi docenti provengono dal Centre for the Study of the Person, Università di La Jolla a San Diego in California.Per altri quattro anni ho frequentato un gruppo di supervisione condotto da Chuck Devonshire.Facendo tesoro di tanta esperienza con lui e di anni di mia libera professione sono riuscita a pescare quei “fili” che affondano nella storia della persona e che “accanitamente” emergono dai fondali e diventano i protagonisti del nostro modo di essere (la” tendenza attualizzante” distorta di Rogers). Da questa esperienza nasce il mio libro: “Una psicoterapia? ...No ...Una vita”.Da molti anni sono docente di Sessuologia Clinica presso il Centro Italiano di Sessuologia. Collaboro con il Servizio di Sessuologia Clinica del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna e ho scritto vari articoli di sessuologia.
Correlato a Cortocircuito e tradimento nell'abuso sessuale infantile
Ebook correlati
Amori Supernova. Psico-soccorso per cuori spezzati senza un perché Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Nervo Vago: Attiva il Potere Del Nervo Vago. Tutti gli Esercizi per Ridurre Malattie Croniche, Infiammazioni, Ansia, Depressione, Traumi e Molto Altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnsia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrima dell'arcobaleno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMatrix Reimprinting: Riscrivere il passato per trasformare il futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttacchi di pane: Una storia di ansia e glutine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl duplice ruolo del sonno nell'ambito del Disturbo da stress post traumatico: Seconda Edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuarire dal Disturbo Post Traumatico da Stress: PTSD Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuori nel freddo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPTSD In cammino verso la guarigione: la storia di un soldato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso della cannabis nel trattamento dello stress post-traumatico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStress E Trauma In Tempi Di Pandemia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL' ansia da performance musicale: Esibirsi con più frequenza aiuta a ridurre il livello d'ansia? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl canto della farfalla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPAURE - ANSIA - STRESS - La Guida Definitiva x Eliminarle x Sempre - Il Libro dei Rimedi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sindrome migratoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettera a un archivista fedifrago Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInnamorarsi di nuovo del cibo: Menù rieducativo contro l'arte di sparire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBorderline - Oltre la linea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita a volte fa vomitare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cerchio di Mammona - La causa di una vita complicata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVertigine grigia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista di Psicosintesi Terapeutica n.31 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnsia: Superare La Depressione E L'ansia Usando La Terapia Cognitivo Comportamentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tela di Narciso: Innamoramento Nostalgia e Melanconia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa depressione: Come affrontarla, come curarla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Cortocircuito e tradimento nell'abuso sessuale infantile
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Cortocircuito e tradimento nell'abuso sessuale infantile - Maddalena Bosio
Capitolo 1 – Abuso sessuale e trauma
Prima di iniziare l’analisi, debbo esporre gli aspetti principali che sottendono l’Approccio Centrato sulla Persona.
È ampiamente risaputo che i nostri bisogni insoddisfatti
nel periodo dell’infanzia, diventano il principale bersaglio
di una ricerca senza fine nel tentativo di ricevere ciò che avremmo dovuto ottenere dai nostri caregivers
(Maslow e Rogers). Le esperienze di abuso sessuale, oltre a causare un trauma, in alcuni casi sono appesantiti da questo aspetto specifico della vita. Significa che l’esperienza di abuso sessuale si interseca
con la vita della vittima e con il suo modo di essere
. Come ben sappiamo, l’abuso sessuale è un’esperienza inclusa nelle cosiddette esperienze traumatiche
che hanno il sapore di una trappola mortale
, sia per la vittima, come pure per l’abusante.
Se dovessimo immaginare il pianto della vittima, esso sarebbe:
Vi imploro, aiutatemi a guarire le mie ferite…
Se dovessimo immaginare il pianto di un abusante, sarebbe:
Vi imploro, conducetemi fuori da mondi che miei non sono.
L’esperienza sofferta da parte di queste vittime influenzerà la loro vita con due tipi di comportamenti.
In un caso, il comportamento è di una persona che rimane vittima
:
*È la reiterazione dell’esperienza dell’essere la vittima
.
*È un’esperienza cristallizzata.
*Sul piano emozionale, conserva qualcosa del sofferto
… Le emozioni continuano a chiamare
.
In un altro caso, è un ripetere verso altri
l’esperienza negata
:
*È un non me
.
*Sul piano emozionale, tutto si è fatto silenzio
… Il mondo delle emozioni è un posto di fantasmi…
Entrambe le esperienze causano un corto-circuito
. Questo è l’aspetto che esaminerò.
Incominciamo dall’inizio di questa esperienza drammatica, passando attraverso il tunnel dal buio e dalle catene, e raggiungendo ancora la luce… un lungo viaggio.
L’abuso sessuale inizia con una esasperante incapacità di sperimentare (esperire) il qui ed ora
, in altri termini: stare dentro l’evento
. Questo stato dà vita all’arrendersi, il bambino è paralizzato dalla paura a cui fa seguito un shut down
, con tutte le conseguenze che descriveremo.
Questo non è tutto. L’evento blocca o interrompe
l’atto esistenziale in essere
prima dell’atto molestante: interazione tradita
. Quindi abbiamo a che fare con due atti/esperienze di vita: un trauma e un atto esistenziale incompiuto. Questo è il punto dove il film
del fluire della vita è bloccato, dando il via al corto-circuito.
È un corto-circuito prodotto dall’ atto esistenziale tradito che innesca
la reiterazione dell’esperienza sessuale. Un’area del cervello innesca il processo simbolizzato
.
Concordo con Peter A. Levine quando afferma che la psiche
o cervello, può chiudere (shut down) ma GLI OCCH NON DIMENTICANO… ed il guaio è che continuano a guardare nel mondo
con gli occhi dell’INNOCENZA. (congelata).
Un’affermazione largamente confermata dai miei clienti.
L’esperienza
Torniamo ora al momento quando l’esperienza è in atto:
abbiamo visto che l’esperienza dello stare
, che consiste nello stare in quel
qui e ora, è impossibile
.
I meccanismi di difesa per tale evento non funzionano: "fuga attacco, del tipo fuggire o urlare. È un attacco che non ha via d’uscita. (Levine).
Una cliente durante una seduta:
Nel
qui ed ora il tempo è dilatato, si è un tutt’uno fatto di molti componenti, poiché nel
momento della paura il tempo è
contratto: si ferma; tu sei un
micron".
Come ho appena affermato, e la cliente conferma questo principio, la vittima è incapace di stare
con l’evento in atto, cioè stare dentro l’esperienza
.
Un primo momento di stupore, seguito da un terrore paralizzante – una impotenza schiacciante – la percezione che manca un protettore
- quindi essere alla mercé del proprio Sé… quindi una paura mortale. Lo Shut Down: il trauma.
Il minore sta affrontando qualcosa che va oltre ogni capacità e non comprende nemmeno cosa sta succedendo. Inoltre, è qualcosa che non ha nulla a che fare con quelle che erano le aspettative e le promesse. Qualcosa al di fuori dello schema di riferimento
di quella creatura. Delle volte (dipende dall’età) coinvolge una sfera, quella delle sensazioni erotiche, che nulla ha a che fare con la fase di sviluppo della vittima.
La sequenza delle sensazioni esperite, sono di solito le seguenti:
1 – Stupore ma anche paura:
*Nessun strumento adeguato per qualsiasi tipo di reazione (urlare, scappare, lottare, dire no e via di seguito).
*Nessun costrutto per una realtà
simile.
*Senza un potere personale per opporsi al potere dell’abusante.
*Una sensazione di impotenza, perplessi, confusi. La mente non funziona. Le emozioni sono dirompenti. Il minore è imbarazzato e sbalordito. L’Io-Me (la soggettività dell’essere: Boncinelli) è sotto uno sforzo estremo. L’Io-Me è fallace.
Un istinto di sopravvivenza richiama la necessità di una presenza (caregiver)… un bisogno di protezione …dov’eri tu?
Questo è quello che le vittime di solito dicono, perché c’è la necessità umana
di fuggire dalla sensazione di disagio
… determinata da una situazione non determinata da lui, da lei.
2 – In quel momento il minore percepisce l’assenza
di una presenza
e questo produce l’esperienza
di un vuoto profondo
, che si sprigiona dal bisogno primario di una protezione, (una regressione) ma che non può essere soddisfatto. È un bisogno che