Il Concilio di Nicea
()
Info su questo ebook
Venne convocato e presieduto dall'imperatore Costantino I, il quale intendeva ristabilire la pace religiosa e raggiungere l'unità dogmatica, minata da varie dispute, in particolare sull'arianesimo; il suo intento era anche politico, dal momento che i forti contrasti tra i cristiani indebolivano anche la società e con essa lo Stato romano. Con queste premesse, il concilio ebbe inizio il 20 maggio del 325.
Data la posizione geografica di Nicea, la maggior parte dei vescovi partecipanti proveniva dalla parte orientale dell'Impero.
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Correlato a Il Concilio di Nicea
Ebook correlati
Il libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn ponte da costruire: Una relazione nuova tra Chiesa e persone LGBT Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFedeli e abbandonati alla volontà di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sacerdozio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFamiglia, culla dell'amore e della fede – Novena di Natale con meditazioni di papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fede nelle cose che non si vedono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli aspetti euristici della funzione e dell’identità del pneuma nei padri della chiesa (i-iv sec. d.c.) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Inganno della Croce: Come la Chiesa Cattolica ha inventato se stessa attraverso menzogne, artifizi e falsi documenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPREGARE Indagine sulla preghiera dal paleolitico ai primi Padri della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni5 variazioni sul credere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDondò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimo Concilio di Nicea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rabbia e il coraggio: Frei Giorgio Callegari. In cammino tra i popoli dell’America Latina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Prima Catechesi Cristiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Chiesa latino-americana e Oscar A. Romero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo passero solitario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl concetto del peccato alle origini del cristianesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Imitazione di Gesù Cristo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl grande incontro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna meditazione al giorno sulla passione di Gesù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Penitenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspetti Antropologici della gratuità in Giuliano Agresti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Cristianesimo Vol.2: Evo medio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa teologia della pace nel primitivo cristianesimo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'Ostia Consacrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'educazione dei giovani alle origini del cristianesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome nasce e come vive una comunità cristiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio ama i gay? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettera ai cristiani di Magnesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPratica di amar Gesù Cristo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Il Concilio di Nicea
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Il Concilio di Nicea - Padri della Chiesa
Padri della Chiesa
Il Concilio di Nicea
UUID: c667d8cf-fd49-4a99-bbf3-f41ab9ae80dd
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com
Indice dei contenuti
Ringraziamenti
Il concilio ecumenico di Nicea
- Professione di Fede e Canoni -
*
Convocato e Presieduto dall'Imperatore Costantino I (274-337)
sotto il Pontificato di Papa Silvestro I (314-335)
nell'Anno 325 (maggio-luglio)
decretò la consustanzialità del Padre e del Figlio (homooùsios) contro l'arianesimo
*
Digital Edition 2020
Passerino Editore (a cura di)
Gaeta 2020
LA PROFESSIONE DI FEDE DEI 318 PADRI CONCILIARI
Crediamo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore di tutte le cose visibili ed invisibili. Ed in un solo Signore, Gesù