Liriche
()
Info su questo ebook
Correlato a Liriche
Ebook correlati
Dalla stanza di Miriam Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAkamon Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi sparsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gelido azzurro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo sguardo del sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vento della memoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempo di vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBianca e Nero: Una, due, quattro anime a cavallo dei millenni (quando il social non c'era) E-book
Bianca e Nero: Una, due, quattro anime a cavallo dei millenni (quando il social non c'era)
diCristiano SiasValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniXI edizione del Premio Internazionale di Poesia ORAZIO Anno 2023 - IL MIO SOGNO PIÙ BELLO E-book
XI edizione del Premio Internazionale di Poesia ORAZIO Anno 2023 - IL MIO SOGNO PIÙ BELLO
diAAVVValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInedito assoluto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltre sponde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniISPIRAZIONI - Le Parole e i Colori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa solitudine di una generazione senza lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole di cristallo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer le vie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl funanbolo della sera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arcolaio spezzato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorsi silenziosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNebrodiversi (poesie 1973 - 2016) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE il primo angelo sonò: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'assedio di Asola 1516: La morte di Riccino Daina 1522 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAli alle emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaccolta di poesie "Passeggiando con una foglia" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLunga è la notte che non trova mai giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe migliori filastrocche e poesie dell'estate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando l'Oggi parlò al Domani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNebbie: Poesia, epifanie e racconti brevi fra terra e cielo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuadri senza cornice: Versi in libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNotti di stelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Poema del giorno: Dall’inverno alla primavera, Edmondo de Amicis Episodio podcast
Poema del giorno: Dall’inverno alla primavera, Edmondo de Amicis
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 1. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 3. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 5. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 2. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 4. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoS3 E10 | Il Delirio sismico: L'ombra di Herbert Mullin: Tuoni, fulmini. Pioggia incessante, per tutto il giorno. Una pioggia battente, disperata, che solo lui sapeva interpretare. Era il linguaggio delle divinità, un chiaro segnale, del quale le altre persone sembravano non accorgersene. Un segno chiaro... Episodio podcast
S3 E10 | Il Delirio sismico: L'ombra di Herbert Mullin: Tuoni, fulmini. Pioggia incessante, per tutto il giorno. Una pioggia battente, disperata, che solo lui sapeva interpretare. Era il linguaggio delle divinità, un chiaro segnale, del quale le altre persone sembravano non accorgersene. Un segno chiaro...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPoema del giorno: Concerto in giardino, Vittorio Sereni 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Gattopardo #1, Giuseppe Tomasi di Lampedusa 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLibro IV, Capitolo VIII - Le scale di Cirith Ungol (The Stairs of Cirith Ungol): Lasciato il crocevia, li aspetta l'imbocco nella valle maledetta di Minas Morgul, la Torre degli spettri. Essa si incunea serpeggiando nel cuore dell'Ephel Dúath, immersa in un'oscurità perenne e nebbiosa, rotta dall'inquietante chiarore spettrale... Episodio podcast
Libro IV, Capitolo VIII - Le scale di Cirith Ungol (The Stairs of Cirith Ungol): Lasciato il crocevia, li aspetta l'imbocco nella valle maledetta di Minas Morgul, la Torre degli spettri. Essa si incunea serpeggiando nel cuore dell'Ephel Dúath, immersa in un'oscurità perenne e nebbiosa, rotta dall'inquietante chiarore spettrale...
diIl Signore degli Anelli: un Audiolibro a cura di Libri Per Passione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - Il disastro del Vajont: Il 9 ottobre del 1963 una frana caduta dal Monte Toc fa esondare il lago creato dalla diga del Vajont causando la morte di oltre 2.000 persone. In questa pillola ripercorreremo da vicino la storia della diga e la notte in cui venne completamente... Episodio podcast
Storia - Il disastro del Vajont: Il 9 ottobre del 1963 una frana caduta dal Monte Toc fa esondare il lago creato dalla diga del Vajont causando la morte di oltre 2.000 persone. In questa pillola ripercorreremo da vicino la storia della diga e la notte in cui venne completamente...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Dante Alighieri, Divina Commedia. Il canto XXXIII dell'Inferno: Il canto 33 dell'Inferno di Dante Alighieri è uno dei più lunghi della Divina Commedia. Qui si incontrano i traditori del partito e quelli della patria, e fa la sua comparsa uno dei personaggi più famosi di tutta l'opera, il Conte Ugolino. In questa... Episodio podcast
Letteratura - Dante Alighieri, Divina Commedia. Il canto XXXIII dell'Inferno: Il canto 33 dell'Inferno di Dante Alighieri è uno dei più lunghi della Divina Commedia. Qui si incontrano i traditori del partito e quelli della patria, e fa la sua comparsa uno dei personaggi più famosi di tutta l'opera, il Conte Ugolino. In questa...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio Speciale - Tormentoni Estate 2023: I tormentoni dell'estate 2023, come non li avete mai assaggiati? Immaginatevi già: tra le note di una lambada, destinazione mare, vetri neri tirati su. Ascoltate una canzone d'estate, mentre sentite il profumo del marecaos immersi nell'acquamarina. È... Episodio podcast
Episodio Speciale - Tormentoni Estate 2023: I tormentoni dell'estate 2023, come non li avete mai assaggiati? Immaginatevi già: tra le note di una lambada, destinazione mare, vetri neri tirati su. Ascoltate una canzone d'estate, mentre sentite il profumo del marecaos immersi nell'acquamarina. È...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento52 Vibrazioni Positive a Tarda Sera - Meditazione Per Dormire: Immagina di essere su una terrazza che si affaccia sulla città. Le sagome dei tetti delle case svettano su uno sfondo color arancio e violetto ricreato dal sole che sta dolcemente tramontando. Una leggera musica di sottofondo ti accompagna in questa... Episodio podcast
52 Vibrazioni Positive a Tarda Sera - Meditazione Per Dormire: Immagina di essere su una terrazza che si affaccia sulla città. Le sagome dei tetti delle case svettano su uno sfondo color arancio e violetto ricreato dal sole che sta dolcemente tramontando. Una leggera musica di sottofondo ti accompagna in questa...
diMentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Re Porcaro - Guido Gozzano: La protagonista è un’acqua “che balla, che suona, che canta”, che servirà per togliere la fattura al Re, padre di tre splendide principesse, trasformate ai suoi occhi stregati in tre porci. Sarà Chiaretta (una delle figlie) a trovare l’acqua e... Episodio podcast
Il Re Porcaro - Guido Gozzano: La protagonista è un’acqua “che balla, che suona, che canta”, che servirà per togliere la fattura al Re, padre di tre splendide principesse, trasformate ai suoi occhi stregati in tre porci. Sarà Chiaretta (una delle figlie) a trovare l’acqua e...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPoema del giorno: La puttana contadina, Cesare Pavese 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: I migliori anni della nostra vita, Renato Zero Episodio podcast
Canzone del giorno: I migliori anni della nostra vita, Renato Zero
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2011: La Rappresentante di Lista: Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i... Episodio podcast
2011: La Rappresentante di Lista: Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa città perduta: A noi piace guardare sotto la superficie. Nel profondo. E sotto le acque di questo piccolo e splendido lago, il lago di Monate, secondo un'antica leggenda, si nasconderebbe qualcosa di più. Una città. Che come Atlantide venne punita e sommersa, ma che... Episodio podcast
La città perduta: A noi piace guardare sotto la superficie. Nel profondo. E sotto le acque di questo piccolo e splendido lago, il lago di Monate, secondo un'antica leggenda, si nasconderebbe qualcosa di più. Una città. Che come Atlantide venne punita e sommersa, ma che...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 291 - MtG Commander - Universes Beyond Warhammer 40.000, Zombicide: Undead or Alive - Gears & Guns, Vampire: The Masquerade - Milan: Cultisti! Cosa succede quando le luce si spengono, il crepuscolo fa calare un sottile strato di tenebra lungo l’orizzonte, l’aria si fa più fresca, più elettrica, e le ombre si allungano per fondersi con gli spazi non euclidei delle vostre flebili... Episodio podcast
Episodio 291 - MtG Commander - Universes Beyond Warhammer 40.000, Zombicide: Undead or Alive - Gears & Guns, Vampire: The Masquerade - Milan: Cultisti! Cosa succede quando le luce si spengono, il crepuscolo fa calare un sottile strato di tenebra lungo l’orizzonte, l’aria si fa più fresca, più elettrica, e le ombre si allungano per fondersi con gli spazi non euclidei delle vostre flebili...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa bellissima istoria di Lionbruno - Calvino: Da Liombruno, della provincia di Potenza (pubblicata in italiano da Comparetti) Un cantare cavalleresco toscano, trapiantato in lucania, ha preso un po della religiosità cupa di quei luoghi. La bellissima istoria di Liombruno, cantata in versi della... Episodio podcast
La bellissima istoria di Lionbruno - Calvino: Da Liombruno, della provincia di Potenza (pubblicata in italiano da Comparetti) Un cantare cavalleresco toscano, trapiantato in lucania, ha preso un po della religiosità cupa di quei luoghi. La bellissima istoria di Liombruno, cantata in versi della...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi era Lady Diana? Di Enrica Roddolo: Nel tardo pomeriggio di sabato 1º luglio 1961, in un’incantevole zona del Norfolk, a Sandringham, nella magione vittoriana di campagna chiamata Park House, nacque Diana Spencer. Era la quarta dei cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp e... Episodio podcast
Chi era Lady Diana? Di Enrica Roddolo: Nel tardo pomeriggio di sabato 1º luglio 1961, in un’incantevole zona del Norfolk, a Sandringham, nella magione vittoriana di campagna chiamata Park House, nacque Diana Spencer. Era la quarta dei cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento450 anni fa nasceva Caravaggio: Il 29 settembre 1571 nasce a Milano Michelangelo Merisi, universalmente detto Caravaggio, pittore italiano considerato uno dei più celebri rappresentanti dell’arte occidentale di tutti i tempi. I suoi dipinti dimostrano un’eccezionale sensibilità... Episodio podcast
450 anni fa nasceva Caravaggio: Il 29 settembre 1571 nasce a Milano Michelangelo Merisi, universalmente detto Caravaggio, pittore italiano considerato uno dei più celebri rappresentanti dell’arte occidentale di tutti i tempi. I suoi dipinti dimostrano un’eccezionale sensibilità...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPasqua con gli amici estinti 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPoesie a memoria: I doni, Angiolo Silvio Novaro 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 244 - The ENnies 2022, Ark Nova, Il Risveglio di Angmar, Not the End: Cultisti! La vita nella community di ascoltatori del DBC era scandita dal ritmo lento delle stagioni, dei raccolti, del piccolo artigianato, delle feste nel bosco, dei grossi piedi pelosi. Fino a che un giorno, dopo eoni di pace e serenità, piovve dal... Episodio podcast
Episodio 244 - The ENnies 2022, Ark Nova, Il Risveglio di Angmar, Not the End: Cultisti! La vita nella community di ascoltatori del DBC era scandita dal ritmo lento delle stagioni, dei raccolti, del piccolo artigianato, delle feste nel bosco, dei grossi piedi pelosi. Fino a che un giorno, dopo eoni di pace e serenità, piovve dal...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCadmo e le lacrime di Armonia: La nave di Cadmo veleggia tranquilla verso l’isola di Samotracia, il mare sereno e morbidi venti spingono il nostro eroe verso la sua sposa promessa. Cadmo è partito come le prime striature di luce hanno annunciato la fine della notte. Gli dei gli... Episodio podcast
Cadmo e le lacrime di Armonia: La nave di Cadmo veleggia tranquilla verso l’isola di Samotracia, il mare sereno e morbidi venti spingono il nostro eroe verso la sua sposa promessa. Cadmo è partito come le prime striature di luce hanno annunciato la fine della notte. Gli dei gli...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il Natale nella letteratura italiana: Tutti conosciamo il Canto di Natale di Dickens, e forse anche le laudi di Jacopone da Todi. Ma se ti dicessimo che in letteratura il Natale è stato trattato il modi molto diversi, e anche un po' fuori dagli schemi, sapresti a cosa ci riferiamo? In... Episodio podcast
Letteratura - Il Natale nella letteratura italiana: Tutti conosciamo il Canto di Natale di Dickens, e forse anche le laudi di Jacopone da Todi. Ma se ti dicessimo che in letteratura il Natale è stato trattato il modi molto diversi, e anche un po' fuori dagli schemi, sapresti a cosa ci riferiamo? In...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFilemone e Bauci: Ti piace il podcast? Scopri di più nel mio libro “Il Re degli dei”! --> https://amzn.to/3hxZmsm Ovidio, sul Mar nero, scrive le sue metamorfosi: un testo meraviglioso da cui ho a piene mani fatto incetta a supporto di questo o di quel mito, di... Episodio podcast
Filemone e Bauci: Ti piace il podcast? Scopri di più nel mio libro “Il Re degli dei”! --> https://amzn.to/3hxZmsm Ovidio, sul Mar nero, scrive le sue metamorfosi: un testo meraviglioso da cui ho a piene mani fatto incetta a supporto di questo o di quel mito, di...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - L'Odissea: L'Odissea è il secondo poema omerico, dopo l'Iliade. La sua importanza nella storia della letteratura è immensa, non solo per il valore letterario del poema in sé, ma anche per l'eredità che il personaggio di Odisseo ha avuto nella letteratura in ogni... Episodio podcast
Letteratura - L'Odissea: L'Odissea è il secondo poema omerico, dopo l'Iliade. La sua importanza nella storia della letteratura è immensa, non solo per il valore letterario del poema in sé, ma anche per l'eredità che il personaggio di Odisseo ha avuto nella letteratura in ogni...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Di Tutto Un Po Un Po’ Alla Volta Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Di Tutto Un Po Un Po’ Alla Volta
23 nov 2020
6 min. di letturaI SEI Da Leggere Subito Mistero MagazineArticolo
I SEI Da Leggere Subito
1 giu 2023
di Sandrone Dazieri, Tito Faraci, Giuseppe Palumbo, Emanuele Barison Astorina, 2023, 7,90 euro Continuano le celebrazioni per i 60 magnifici anni di Eva Kant, comparsa per la prima volta in edicola nell’albo numero 3 della serie, il 1° marzo 1963. Qu
1 min. di letturaC’è Vita Su Marte Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
C’è Vita Su Marte
28 lug 2020
7 min. di letturaVerso Nord Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Verso Nord
23 nov 2020
5 min. di letturaPiccolo Mondo Antico Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Piccolo Mondo Antico
28 lug 2020
8 min. di letturaOrizzonti Mobili Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Orizzonti Mobili
12 mar 2021
6 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
1 ott 2021
Nata e cresciuta a Londra, Ada Kazantzakis, sedici anni, non sa niente del passato dei suoi genitori. Suo padre Kostas, greco e cristiano, e sua madre Defne, turca e musulmana, negli anni Settanta erano due adolescenti di Cipro. Si vedevano di nascos
1 min. di letturaSarditudini Letterarie Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Sarditudini Letterarie
5 set 2019
2 min. di letturaIn Un Abito C’è Sempre Qualcosa Da Togliere Semantiche Arcane Che Emergono Dai Sogni Lampoon MagazineArticolo
In Un Abito C’è Sempre Qualcosa Da Togliere Semantiche Arcane Che Emergono Dai Sogni
21 apr 2020
7 min. di letturaChiome Profondo ROSSO Mistero MagazineArticolo
Chiome Profondo ROSSO
1 dic 2020
6 min. di letturaA Tricarico Tra I Versi Di Rocco Scotellaro Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
A Tricarico Tra I Versi Di Rocco Scotellaro
3 apr 2023
“È UNA GABBIA SOSPESA NEL LIBERO CIELO LA MIA CASA”. Così Rocco Scotellaro descriveva Tricarico, provincia di Matera, dove nacque il 19 aprile del 1923. Un territorio al quale il poeta rimase sempre fortemente legato, nonostante le sue peregrinazioni
2 min. di letturaI SEI CAMPIONI dell’estate Mistero MagazineArticolo
I SEI CAMPIONI dell’estate
2 ago 2022
autore per la TV e il teatro, giornalista, scrittore di Autori Vari (a cura di Roberto Mistretta) Delos Digital, 2022, 16 euro Quindici autori siciliani per altrettanti racconti che spaziano nei generi e nel tempo ma che hanno un denominatore comune:
1 min. di letturaEditoriale Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Editoriale
25 mar 2022
Un editoriale sulla musica del mondo? No grazie, troppo grande, non ci penso neanche. “Milioni e miliardi di tasti, che non finiscono mai e questa è la verità, che non finiscono mai e quella tastiera è infinita/ Se quella tastiera è infinita, allora/
1 min. di letturaQui Dove Il Mare Luccica Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Qui Dove Il Mare Luccica
25 mar 2022
8 min. di letturaArci Pelagia Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Arci Pelagia
14 mag 2021
A PRIMA VISTA E DA LONTANO Linosa è il cappello di Saint-Exupéry. Se quello però era un elefante inghiottito da un serpente-boa qui a disegnare le curve sono due dei suoi coni (un tempo eruttivi) mentre il terzo, pur essenziale, è invisibile agli occ
6 min. di letturaBiblioteca Di Bordo NauticaArticolo
Biblioteca Di Bordo
3 giu 2022
Dalla o di Giotto, innovatore dell’arte, alle nuove terre scoperte dai navigatori Nicolò e Antonio Zen. L’irresistibile cammino dal Medioevo al Rinascimento. UBIK/Rinascita di Monfalcone, Viale San Marco 29 monfalcone@ubiklibri.it - 304 pagine - 10
4 min. di letturaUn Padre, Un Figlio E Un Bassotto Sull'isola Dei Ricordi MAXIM ITALIAArticolo
Un Padre, Un Figlio E Un Bassotto Sull'isola Dei Ricordi
15 ago 2019
4 min. di letturaDue sotto L’ALBERO Mistero MagazineArticolo
Due sotto L’ALBERO
1 dic 2021
1 min. di letturaIl Wadi Rum: Sabbie Mute E Incisioni Parlanti Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Il Wadi Rum: Sabbie Mute E Incisioni Parlanti
25 mar 2022
1 min. di letturaCarpe Diem Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Carpe Diem
3 apr 2023
7 min. di lettura