Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Dal Brembo al Mississippi
Dal Brembo al Mississippi
Dal Brembo al Mississippi
E-book56 pagine29 minuti

Dal Brembo al Mississippi

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Le sorprese che l'America riserva ai visitatori della vecchia Europa che non fanno vita d'albergo.
LinguaItaliano
Data di uscita31 ott 2011
ISBN9788866183853
Dal Brembo al Mississippi
Leggi anteprima

Leggi altro di Giglio Reduzzi

Correlato a Dal Brembo al Mississippi

Recensioni su Dal Brembo al Mississippi

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Dal Brembo al Mississippi - Giglio Reduzzi

    633/1941.

    Premessa

    Ho cominciato a frequentare il Nord America (per lavoro) nel 1968 ed, eccezion fatta per gli anni ’80 (quando il lavoro mi ha portato altrove), non ho mai smesso di farlo.

    All’inizio si trattò, prevalentemente, di Stati Uniti. Alla fine di Canada, dove sono persino riuscito a farmi una casetta.

    E’ la log home che vedete in copertina. Come potete osservare, non è niente di speciale, salvo il fatto che mi è costata molto meno di quanto mi sarebbe costata in Italia, per cui possederla è più un indice di indigenza che di agiatezza.

    Riconosco che in questa espressione c’è una punta di esagerazione, ma, credetemi,....solo una punta.

    Difatti sono riuscito ad acquistare questo cottage senza infrangere le rigorose norme sull’esportazione dei capitali.

    Nè sono il solo non-canadese ad avere scoperto che qui si poteva fare un affare, perché, vicino alla mia casetta (vicino per modo di dire), ci sono decine di abitazioni, tutte in mano a stranieri, per lo più tedeschi.

    Si tratta di stranieri che, come me, hanno realizzato qui (e, precisamente, nella Provincia canadese della Nuova Scozia) quello che mai e poi mai avrebbero potuto realizzare a casa loro: avere una casa singola con giardino, generalmente costruita ai bordi di un tranquillo braccio di mare o di un lago.

    Non di rado queste persone (non è il mio caso) posseggono anche una barca e relativo pontile.

    Pontile privato, costruito senza chiedere alcun permesso ed utilizzato senza pagare alcuna tassa.

    E’ in questa casetta che passo parte delle mie estati.

    Le esperienze che mi appresto a raccontare in questo saggio vengono tutte da questi soggiorni (e dai precedenti viaggi di lavoro).

    Dunque sono esperienze diverse da quelle che potrebbe farsi chi visita il Nord America solo per turismo, passando da albergo ad albergo.

    In ogni caso si tratta di un’esperienza più ampia, di cui vorrei far partecipi i miei amici.

    L’agente immobiliare

    Oltre al fattore costo, che rimane il principale, la spinta all’acquisto di un immobile in un luogo così lontano è avvenuta, nel mio caso, anche per la facilità con cui si è svolta l’intera operazione.

    Facilità che rimane attuale, ed anzi è aumentata, grazie alle moderne tecniche di comunicazione. Parlo di Internet.

    L’unica condizione è conoscere l’inglese (oppure il francese, se si intende operare nel Quebéc).

    Naturalmente è sempre opportuno poter contare, come è stato per me, sul consiglio di un amico residente.

    Se intendi farti un cottage, puoi anche limitarti ad

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1