DIARIO DI BORDO: un’esperienza in una classe di alfabetizzazione in italiano L2 per rifugiati politici
Di Luigi Fummo
()
Info su questo ebook
Correlato a DIARIO DI BORDO
Ebook correlati
Del dire e fare parole. La competenza lessicale a scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1 SCRITTURA E LETTURA nella storia e nell'educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Latino nella secondaria di primo grado: Atti del Seminario per Docenti della Scuola secondaria Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Padova E-book
Il Latino nella secondaria di primo grado: Atti del Seminario per Docenti della Scuola secondaria Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Padova
diAnna Spata (ed.)Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInsegnare la lingua e la cultura italiana nei centri d'accoglienza: Nuovi contesti d'apprendimento, la micro-africa. Proposte didattiche E-book
Insegnare la lingua e la cultura italiana nei centri d'accoglienza: Nuovi contesti d'apprendimento, la micro-africa. Proposte didattiche
diVincenzo GalassoValutazione: 5 su 5 stelle5/5Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Glottodidattica Ludica Nella Didattica Dell'italiano L2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuanti bianchi: Racconti dedicati a tutti i bilingui nell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFattori implicati Nell’apprendimento di una l2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'italiano regionale tra i banchi di scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'italiano in gita: esperienze di insegnamento con gruppi monolingua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa LIS come "strumento": Introduzione per un trattamento non verbale per i soggetti comunicopatici E-book
La LIS come "strumento": Introduzione per un trattamento non verbale per i soggetti comunicopatici
diMauro ChilanteValutazione: 4 su 5 stelle4/5Linguistica popolare e ideologia linguistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe lingue in classe: Insegnare Apprendere Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La linguistica per i progetti: Manuale per progettisti che vogliono farsi capire E-book
La linguistica per i progetti: Manuale per progettisti che vogliono farsi capire
diSamuel ZarbockValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola secondo me... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dell’Inclusione scolastica in Italia: Lettura pedagogica della normativa E-book
Storia dell’Inclusione scolastica in Italia: Lettura pedagogica della normativa
diMaria Teodolinda SaturnoValutazione: 5 su 5 stelle5/5La lingua italiana e le lingue romanze di fronte agli anglicismi E-book
La lingua italiana e le lingue romanze di fronte agli anglicismi
diClaudio Marazzini (a cura di)Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola di Narciso: Analisi, note, progetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lingua Italiana: breve storia e approcci glottodidattici come L2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl profilo 'Studenti Universitari' nell'esame DITALS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTraduzione della cultura: Problemi traduttivi in relazione alle differenze culturali E-book
Traduzione della cultura: Problemi traduttivi in relazione alle differenze culturali
diBruno OsimoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrovare le parole: Abbecedario per una comunicazione consapevole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola è un animale politico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia e linguaggi della politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere insieme: Idee e proposte per la scrittura collettiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSperimentare la scuola: storie di buone prassi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTime on a Line. Il verbo inglese in 60 minuti Valutazione: 1 su 5 stelle1/5La scuola degli italoamericani: Storia e pratiche inclusive negli articoli di Leonard Covello (1887-1982) E-book
La scuola degli italoamericani: Storia e pratiche inclusive negli articoli di Leonard Covello (1887-1982)
diCarmen PetruzziValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorytelling, Una Palestra Per L’intelligenza Emotiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducare e comunicare in Brasile: L'importanza dei valori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
205 - Leggere Forte! con Federico Batini: Alla fine degli anni '90 Federico Batini inizia a sviluppare un metodo di orientamento professionale, formativo e identitario definito come orientamento narrativo. Gli elementi utilizzati sono diversi e vanno dalla lettura a delle attività connesse,... Episodio podcast
205 - Leggere Forte! con Federico Batini: Alla fine degli anni '90 Federico Batini inizia a sviluppare un metodo di orientamento professionale, formativo e identitario definito come orientamento narrativo. Gli elementi utilizzati sono diversi e vanno dalla lettura a delle attività connesse,...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - L'alfabetizzazione in italia: Oggi è quasi impossibile pensare che esistano persone, nel nostro paese, che non siano in grado di leggere o scrivere la propria lingua. Eppure, non sempre è stato così. In questa pillola ripercorreremo le tappe del processo di alfabetizzazione in... Episodio podcast
Storia - L'alfabetizzazione in italia: Oggi è quasi impossibile pensare che esistano persone, nel nostro paese, che non siano in grado di leggere o scrivere la propria lingua. Eppure, non sempre è stato così. In questa pillola ripercorreremo le tappe del processo di alfabetizzazione in...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStrategie per il Futuro: #4 Impara un'Altra Lingua: *Strategie per il Futuro: #4 Imparare un'Altra Lingua* Nonostante questo possa sembrare un suggerimento ovvio, superficiale e scontato, rimangono in pochissimi coloro che decidono volontariamente di cogliere le numerosissime opportunità offerte... Episodio podcast
Strategie per il Futuro: #4 Impara un'Altra Lingua: *Strategie per il Futuro: #4 Imparare un'Altra Lingua* Nonostante questo possa sembrare un suggerimento ovvio, superficiale e scontato, rimangono in pochissimi coloro che decidono volontariamente di cogliere le numerosissime opportunità offerte...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento36 - Cultura: Sentiamo spesso la parola cultura. La cultura italiana, la cultura di un popolo, una persona con cultura, un evento culturale. Ma che cosa significa la parola cultura? Significa semplicemente leggere molti libri? Oppure è qualcos’altro, qualcosa di... Episodio podcast
36 - Cultura: Sentiamo spesso la parola cultura. La cultura italiana, la cultura di un popolo, una persona con cultura, un evento culturale. Ma che cosa significa la parola cultura? Significa semplicemente leggere molti libri? Oppure è qualcos’altro, qualcosa di...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento43- Due parole con Ugo - Pensierini: Oggi faccio due chiacchiere con Ugo Coppari, ideatore del progetto Pensierini. Come può la scrittura aiutarci a imparare l'italiano? In che modo possiamo iniziare a scrivere nella lingua che studiamo? Una piacevole conversazione su scrittura, lingua... Episodio podcast
43- Due parole con Ugo - Pensierini: Oggi faccio due chiacchiere con Ugo Coppari, ideatore del progetto Pensierini. Come può la scrittura aiutarci a imparare l'italiano? In che modo possiamo iniziare a scrivere nella lingua che studiamo? Una piacevole conversazione su scrittura, lingua...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 13. Quando usare la forma di cortesia in italiano (dare del Lei): In questo episodio parliamo della forma di cortes… Episodio podcast
Episodio 13. Quando usare la forma di cortesia in italiano (dare del Lei): In questo episodio parliamo della forma di cortes…
diLearn Italian with Lucrezia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpagnola IMPARA ITALIANO alla PERFEZIONE e diventa Professoressa di ITALIANO per STRANIERI in Spagna Episodio podcast
Spagnola IMPARA ITALIANO alla PERFEZIONE e diventa Professoressa di ITALIANO per STRANIERI in Spagna
diLearn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento56 - Scuola a voce alta con Maria Domenica Muci: Maria Domenica Muci, insegna lettere nella scuola secondaria di primo grado. Di formazione classica e filologica, dopo aver conseguito un Dottorato di ricerca ha collaborato per molti anni con l’Università del Salento e con altre istituzioni... Episodio podcast
56 - Scuola a voce alta con Maria Domenica Muci: Maria Domenica Muci, insegna lettere nella scuola secondaria di primo grado. Di formazione classica e filologica, dopo aver conseguito un Dottorato di ricerca ha collaborato per molti anni con l’Università del Salento e con altre istituzioni...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento73_Equilibrio digitale con Luca Conti (livello avanzato): Oggi facciamo due chiacchiere con Luca Conti e parliamo di equilibrio digitale. Gli strumenti digitali sono un ottimo aiuto per imparare le lingue, ma come possiamo non esagerare? Come possiamo avere un equilibrio e non passare tutta la nostra vita... Episodio podcast
73_Equilibrio digitale con Luca Conti (livello avanzato): Oggi facciamo due chiacchiere con Luca Conti e parliamo di equilibrio digitale. Gli strumenti digitali sono un ottimo aiuto per imparare le lingue, ma come possiamo non esagerare? Come possiamo avere un equilibrio e non passare tutta la nostra vita...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMaurizio Ferraris e Cristina Becchio - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso straordinario incontro con Maurizio Ferraris filosofo e Cristina Becchio scienziata. L’intervista con Maurizio Ferraris e Cristina Becchio è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast... Episodio podcast
Maurizio Ferraris e Cristina Becchio - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso straordinario incontro con Maurizio Ferraris filosofo e Cristina Becchio scienziata. L’intervista con Maurizio Ferraris e Cristina Becchio è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento19 - Letture e dintorni - con Luisa Capelli: Con noi in questo episodio Luisa Capelli, già editrice e co-fondatrice di Meltemi, insegna “Economia e gestione delle imprese editoriali” all’Università “Tor Vergata” di Roma. Con lei usciamo un po' dai canoni della sola lettura espressiva e narrativa... Episodio podcast
19 - Letture e dintorni - con Luisa Capelli: Con noi in questo episodio Luisa Capelli, già editrice e co-fondatrice di Meltemi, insegna “Economia e gestione delle imprese editoriali” all’Università “Tor Vergata” di Roma. Con lei usciamo un po' dai canoni della sola lettura espressiva e narrativa...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLinguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri (23 giugno 2022): Linguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri (23 giugno 2022) Che impatto ha il linguaggio sulla salute mentale delle altre persone? Come si può far stare bene una persona con il solo uso del linguaggio? Lo scopo di questo webinar... Episodio podcast
Linguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri (23 giugno 2022): Linguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri (23 giugno 2022) Che impatto ha il linguaggio sulla salute mentale delle altre persone? Come si può far stare bene una persona con il solo uso del linguaggio? Lo scopo di questo webinar...
diState of Mind0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEmozioni ed Adolescenza: Interapia live: Il dialogo tra la dottoressa Laura Lamponi e la dottoressa Silvia Bosio verterà su argomenti che toccano svariate tematiche, quali l'adolescenza e i suoi cambiamenti emotivi e fisiologici e il modo in cui vengono vissuti dall'adolescente stesso; quali... Episodio podcast
Emozioni ed Adolescenza: Interapia live: Il dialogo tra la dottoressa Laura Lamponi e la dottoressa Silvia Bosio verterà su argomenti che toccano svariate tematiche, quali l'adolescenza e i suoi cambiamenti emotivi e fisiologici e il modo in cui vengono vissuti dall'adolescente stesso; quali...
diPsicologia Pratica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento04_Il latino: What's the connection between Italian and Latin? Do dialects come from Early Italian or Latin? Is it useful to study Latin? Listen to this week's episode and discover with me why Latin is still important and alive! Visita il mio sito web per... Episodio podcast
04_Il latino: What's the connection between Italian and Latin? Do dialects come from Early Italian or Latin? Is it useful to study Latin? Listen to this week's episode and discover with me why Latin is still important and alive! Visita il mio sito web per...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento38 - Due parole con Susanna Nocchi - livello avanzato: Oggi chiacchiero con Susanna Nocchi, insegnante, linguista e lecturer a Technological University Dublin. Oggi parliamo di lingue straniere, esperienze nel mondo e consigli per le persone che stanno studiando l’italiano. La simpatia di Susanna è... Episodio podcast
38 - Due parole con Susanna Nocchi - livello avanzato: Oggi chiacchiero con Susanna Nocchi, insegnante, linguista e lecturer a Technological University Dublin. Oggi parliamo di lingue straniere, esperienze nel mondo e consigli per le persone che stanno studiando l’italiano. La simpatia di Susanna è...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCultura e educazione finanziaria per i giovani. Int. a Emanuela Rinaldi presidente ONEEF. EP. 208: La cultura finanziaria è una materia importantissima e oggi ne parlo con una super esperta Emanuela Rinaldi Professoressa Associata in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi e Responsabile Scientifico dell'Osservatorio ONEEF presso... Episodio podcast
Cultura e educazione finanziaria per i giovani. Int. a Emanuela Rinaldi presidente ONEEF. EP. 208: La cultura finanziaria è una materia importantissima e oggi ne parlo con una super esperta Emanuela Rinaldi Professoressa Associata in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi e Responsabile Scientifico dell'Osservatorio ONEEF presso...
diFinanza Semplice di Alfonso Selva0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCos'è il Content Marketing? Intervista a Paolo Gambi: Il content marketing è la chiave del successo di un’azienda in rete? Pensi che “content is king” sia un’esagerazione o credi che con contenuti interessanti la tua azienda possa avere realmente successo? Vorresti investire nella stesura di contenuti ma... Episodio podcast
Cos'è il Content Marketing? Intervista a Paolo Gambi: Il content marketing è la chiave del successo di un’azienda in rete? Pensi che “content is king” sia un’esagerazione o credi che con contenuti interessanti la tua azienda possa avere realmente successo? Vorresti investire nella stesura di contenuti ma...
diMerita Business Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTrailer: Il senso religioso: Quante volte ci siamo chiesti che senso hanno le cose che vediamo succedere? Quante volte abbiamo provato un bisogno di verità, di giustizia, di amore, di felicità, che niente sembra placare? E che valore hanno di fronte al mondo le nostre idee e i... Episodio podcast
Trailer: Il senso religioso: Quante volte ci siamo chiesti che senso hanno le cose che vediamo succedere? Quante volte abbiamo provato un bisogno di verità, di giustizia, di amore, di felicità, che niente sembra placare? E che valore hanno di fronte al mondo le nostre idee e i...
diIl senso religioso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento026 - Sostenibilità Episodio podcast
026 - Sostenibilità
diSIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOcchio alle congiunzioni!: Da un uso consapevole della grammatica italiana, passando attraverso la neurolinguistica, in questa puntata ti racconto una delle prime lezione imparate ai corsi di comunicazione. Sempre attuale ed efficace da mettere in pratica. Trovi qui la... Episodio podcast
Occhio alle congiunzioni!: Da un uso consapevole della grammatica italiana, passando attraverso la neurolinguistica, in questa puntata ti racconto una delle prime lezione imparate ai corsi di comunicazione. Sempre attuale ed efficace da mettere in pratica. Trovi qui la...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPodcast e YouTube a scuola: la storia del Professor Luigi Gaudio: Com'è il professore che tutti vorremmo avere avuto a scuola? Io penso di averlo incontrato quando ho conosciuto Luigi Gaudio ( http://www.gaudio.org/ ). Sporcandosi le mani con le esigenze, i bisogni e le aspirazioni quotidiane degli studenti della... Episodio podcast
Podcast e YouTube a scuola: la storia del Professor Luigi Gaudio: Com'è il professore che tutti vorremmo avere avuto a scuola? Io penso di averlo incontrato quando ho conosciuto Luigi Gaudio ( http://www.gaudio.org/ ). Sporcandosi le mani con le esigenze, i bisogni e le aspirazioni quotidiane degli studenti della...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuca Peyron e Nevina Satta - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con don Luca Peyron parroco di Torino, docente e direttore della Pastorale Universitaria, e Nevina Satta Direttore Generale della Fondazione Sardegna Film Commission. Don Luca Peyron e Nevina Satta ci raccontano di... Episodio podcast
Luca Peyron e Nevina Satta - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con don Luca Peyron parroco di Torino, docente e direttore della Pastorale Universitaria, e Nevina Satta Direttore Generale della Fondazione Sardegna Film Commission. Don Luca Peyron e Nevina Satta ci raccontano di...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#18 - Dalla robotica alla didattica, come cambiare la scuola | con Valeria e Francesco di OFpassiON: Che il metodo scolastico nel nostro paese non sia granché, lo abbiamo pensato tutti almeno una volta. Tante nozioni, poca pratica e, soprattutto, un distacco quasi totale da ciò che è la vita, dopo le scuole superiori. In tanti lo abbiamo pensato,... Episodio podcast
#18 - Dalla robotica alla didattica, come cambiare la scuola | con Valeria e Francesco di OFpassiON: Che il metodo scolastico nel nostro paese non sia granché, lo abbiamo pensato tutti almeno una volta. Tante nozioni, poca pratica e, soprattutto, un distacco quasi totale da ciò che è la vita, dopo le scuole superiori. In tanti lo abbiamo pensato,...
diMercurio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento135. Disregolazione nell'adolescenza | con Eleonora Orsi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLucio Baccaro e Gloria Origgi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Lucio Baccaro economista e Gloria Origgi filosofa L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Lucio Baccaro e Gloria Origgi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Lucio Baccaro economista e Gloria Origgi filosofa L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento018 - How to ACQUIRE a language: Krashen's theory Episodio podcast
018 - How to ACQUIRE a language: Krashen's theory
diSIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAntonelloTolve-HuLanbo: In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e... Episodio podcast
AntonelloTolve-HuLanbo: In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento028 - Intervista con Luca Lampariello: come imparare le lingue ci ha cambiato la vita Episodio podcast
028 - Intervista con Luca Lampariello: come imparare le lingue ci ha cambiato la vita
diSIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStrategie per il Futuro: #8 Imparare ad Apprendere: *Strategie per il Futuro: #8 Imparare ad Apprendere* Studiamo per anni ed anni, per ottenere competenze e certificati che ci consentano di realizzare i nostri sogni, ma è tutta una farsa. Di ciò che abbiamo studiato e abbiamo dato dimostrazione di... Episodio podcast
Strategie per il Futuro: #8 Imparare ad Apprendere: *Strategie per il Futuro: #8 Imparare ad Apprendere* Studiamo per anni ed anni, per ottenere competenze e certificati che ci consentano di realizzare i nostri sogni, ma è tutta una farsa. Di ciò che abbiamo studiato e abbiamo dato dimostrazione di...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento31- lettura scolastica vs lettura espressiva: Per lettura scolastica intendiamo una lettura che privilegi al massimo il rendere la forma del testo più che il suo contenuto. In questa chiacchierata la contrapponiamo - o sarebbe meglio dire la confrontiamo - con la lettura espressiva, dove... Episodio podcast
31- lettura scolastica vs lettura espressiva: Per lettura scolastica intendiamo una lettura che privilegi al massimo il rendere la forma del testo più che il suo contenuto. In questa chiacchierata la contrapponiamo - o sarebbe meglio dire la confrontiamo - con la lettura espressiva, dove...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Empatia Freedom - Oltre il confineArticolo
Empatia
22 lug 2022
8 min. di letturaFare Tutto Il Resto Fortune ItaliaArticolo
Fare Tutto Il Resto
8 feb 2023
3 min. di letturaIl GERGO NAUTICO, Un Valore Che Va Ben Oltre La TRADIZIONE NauticaArticolo
Il GERGO NAUTICO, Un Valore Che Va Ben Oltre La TRADIZIONE
2 lug 2022
Shadenfreude è una di quelle parole tedesche che non trovano una traduzione esatta nella a nostra lingua. In realtà, se la scomponessimo nelle due parole “shaden”, ombra, e “freude”, gioia, la traduzione più prossima potrebbe essere qualcosa tipo “gi
4 min. di letturaBIMBI E CANI per Un Mondo Migliore Quattro ZampeArticolo
BIMBI E CANI per Un Mondo Migliore
23 set 2021
4 min. di letturaMolto Più Di Una Biblioteca Fortune ItaliaArticolo
Molto Più Di Una Biblioteca
5 ott 2021
4 min. di letturaDal Meme Alla Notizia Fortune ItaliaArticolo
Dal Meme Alla Notizia
8 feb 2023
5 min. di letturaIllinguaggio Non Verbale Freedom - Oltre il confineArticolo
Illinguaggio Non Verbale
18 dic 2020
6 min. di letturaIl Primo Filosofo Esecutivo D’italia Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Primo Filosofo Esecutivo D’italia
22 set 2020
3 min. di letturaSolidarietà Generazionale Fortune ItaliaArticolo
Solidarietà Generazionale
11 apr 2023
POLITICA (su Instagram @politicaa) è un progetto editoriale nato dall’associazione ‘La Giovane Roma’ con l’obiettivo di creare contenuti informativi per le nuove generazioni. Fondato da un gruppo di giovani appassionati di politica e comunicazione di
2 min. di letturaManuale Per Bravi Comunicatori Fortune ItaliaArticolo
Manuale Per Bravi Comunicatori
11 apr 2023
4 min. di letturaIl Digitale A Scuola Fortune ItaliaArticolo
Il Digitale A Scuola
3 nov 2021
3 min. di letturaSperiamo Che Sia Femmina Fortune ItaliaArticolo
Speriamo Che Sia Femmina
26 apr 2022
6 min. di letturaRodolfo MAGGIO TRAVEL & SPAArticolo
Rodolfo MAGGIO
13 lug 2020
3 min. di letturaVivere Di Cultura? In Italia Si Può, Ma… Fortune ItaliaArticolo
Vivere Di Cultura? In Italia Si Può, Ma…
10 mag 2023
3 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
22 gen 2021
2 min. di letturaLa Casa Del Futuro Viene Dal Passato Fortune ItaliaArticolo
La Casa Del Futuro Viene Dal Passato
27 ott 2022
4 min. di letturaL’emozione E Il Coinvolgimento Freedom - Oltre il confineArticolo
L’emozione E Il Coinvolgimento
18 dic 2020
1 min. di letturaENRICA È UN personaggio Quattro ZampeArticolo
ENRICA È UN personaggio
23 set 2021
3 min. di lettura‘On The Move’ Per Fare Rete All’estero Fortune ItaliaArticolo
‘On The Move’ Per Fare Rete All’estero
4 lug 2019
2 min. di letturaAncora Una Volta Insieme Caravan e Camper Granturismo