Il Complotto
()
Info su questo ebook
Correlato a Il Complotto
Ebook correlati
Affunn' Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl disegno del Fato. (Zenobia, la Leonessa di Palmira Vol. II) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutta un'altra storia - Le incredibili avventure televisive di Fulvio Pappetti E-book
Tutta un'altra storia - Le incredibili avventure televisive di Fulvio Pappetti
diPasqualino PinnaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScintilla sul red carpet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette calze di seta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie fluttuanti: Ritratti del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuoritempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuga d'azzardo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vendetta del miliardario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSussurri e carezze: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna canzone per Julia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nome del rosato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProust per bagnanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLabbra condannate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'abbraccio della sirena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la Grande Madre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNata in una casa di donne [Digital Edition] Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNata in una casa di donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDesiderio proibito: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmaginaria Ispirazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna tentazione che ritorna: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Lieve fruscio dell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn flamenco per due: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl "Damo viennese": Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNella Spirale dei Sensi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno spogliarello di troppo: Le inchieste di Rachel Toury Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Corvo Rosso dell'Alta Società Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLust Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Tango per Te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuello che sapevamo di Eliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGràttula Beddàttula - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Gràttula Beddàttula, Palermo, in origine raccontata da Agatuzza Messia di settant'anni, tessitrice (PITRÈ, Fiabe, novelle e racconti siciliani). Di tutte le varianti italiane della famosa Cenerentola, la più colorata e mediterranea è questa fiaba... Episodio podcast
Gràttula Beddàttula - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Gràttula Beddàttula, Palermo, in origine raccontata da Agatuzza Messia di settant'anni, tessitrice (PITRÈ, Fiabe, novelle e racconti siciliani). Di tutte le varianti italiane della famosa Cenerentola, la più colorata e mediterranea è questa fiaba...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Uccell bel verde - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da L'uccellino che parla, Firenze; e da altre versioni (Imbriani). Per questa fiaba così diffusa in tutta Italia ho integrato la versione dell'Imbriani con particolari tratti da molte altre versioni, in modo da darne un testo il più ricco possibile.... Episodio podcast
L'Uccell bel verde - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da L'uccellino che parla, Firenze; e da altre versioni (Imbriani). Per questa fiaba così diffusa in tutta Italia ho integrato la versione dell'Imbriani con particolari tratti da molte altre versioni, in modo da darne un testo il più ricco possibile....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDai Sangue Misto ai Dogo, fino ad Ana Mena | TRX Incontra Jake La Furia Episodio podcast
Dai Sangue Misto ai Dogo, fino ad Ana Mena | TRX Incontra Jake La Furia
diTRX Incontra0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Uomo, donna o X 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 04 | Natalia Aspesi: di Francesco Pacifico Giornalista, scrittrice e una delle penne più brillanti – e temute – d’Italia. Ma anche una delle menti più autorevoli del panorama culturale, capace di cambiare il modo di raccontare la moda, il costume, il cinema, stando... Episodio podcast
Ep. 04 | Natalia Aspesi: di Francesco Pacifico Giornalista, scrittrice e una delle penne più brillanti – e temute – d’Italia. Ma anche una delle menti più autorevoli del panorama culturale, capace di cambiare il modo di raccontare la moda, il costume, il cinema, stando...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOrfeo ed Euridice: Fino a dove ti spingeresti, per raggiungere la persona amata? Oggi ti racconto di Orfeo, il poeta più grande mai vissuto! Secondo il Mito, per ascoltare il suo canto, perfino un fiume cambiò il suo percorso. La sua arte gli tornerà utile quando... Episodio podcast
Orfeo ed Euridice: Fino a dove ti spingeresti, per raggiungere la persona amata? Oggi ti racconto di Orfeo, il poeta più grande mai vissuto! Secondo il Mito, per ascoltare il suo canto, perfino un fiume cambiò il suo percorso. La sua arte gli tornerà utile quando...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento14_Extra - Il Carnevale: Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi e piccini? Sapete che i romani avevano una festa simile? E cosa c'entrano il teatro e Venezia? Scopritelo con... Episodio podcast
14_Extra - Il Carnevale: Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi e piccini? Sapete che i romani avevano una festa simile? E cosa c'entrano il teatro e Venezia? Scopritelo con...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo... Episodio podcast
Episodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Ai confini della surrealtà 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 14 | Teresa Ciabatti: A cura di Federico Vozzi. Due scrittori e un’intervista: Francesco Pacifico interroga Teresa Ciabatti in un serrato confronto sulla scrittura intesa come ispirazione, talento, linguaggio (e molto altro ancora), restituendo un ritratto dettagliato di... Episodio podcast
Ep. 14 | Teresa Ciabatti: A cura di Federico Vozzi. Due scrittori e un’intervista: Francesco Pacifico interroga Teresa Ciabatti in un serrato confronto sulla scrittura intesa come ispirazione, talento, linguaggio (e molto altro ancora), restituendo un ritratto dettagliato di...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAncient Dreams in A Modern Land - MARINA: Ancient Dreams in A Modern Land, come non lo avete mai assaggiato. Noi siamo Highly Emotional People, ma è anche vero che siamo qua per il Purge The Poison. Come dicono i servizi di streaming, la diva dell'alt-pop torna con un disco socialmente... Episodio podcast
Ancient Dreams in A Modern Land - MARINA: Ancient Dreams in A Modern Land, come non lo avete mai assaggiato. Noi siamo Highly Emotional People, ma è anche vero che siamo qua per il Purge The Poison. Come dicono i servizi di streaming, la diva dell'alt-pop torna con un disco socialmente...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è... Episodio podcast
29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAl Lupo! Al Lupo!: La storia di Al Lupo! Al Lupo!, con titolo originale "Il pastore che scherzava", si trova nel libro in greco di Esopo. La trama fu ripresa in una versione in latino. Al Lupo al Lupo è stata ripresa da Hanna e Barbera per un cartone animato a... Episodio podcast
Al Lupo! Al Lupo!: La storia di Al Lupo! Al Lupo!, con titolo originale "Il pastore che scherzava", si trova nel libro in greco di Esopo. La trama fu ripresa in una versione in latino. Al Lupo al Lupo è stata ripresa da Hanna e Barbera per un cartone animato a...
diFiabe per Bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2011: La Rappresentante di Lista: Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i... Episodio podcast
2011: La Rappresentante di Lista: Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato Episodio podcast
Canzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAri-ari, ciuco mio, butta danari! - Calvino: Ari-ari, ciuco mio, butta danari! Da Lu cuntu de lu Nanni Orcu, contado di Maglie (Terra d'Otranto) (Pellizzari). È una delle più gaie versioni italiane di questo diffusissimo racconto (Il Cunto dell'Huerco, il primo del Pentamerone) col suo sapore... Episodio podcast
Ari-ari, ciuco mio, butta danari! - Calvino: Ari-ari, ciuco mio, butta danari! Da Lu cuntu de lu Nanni Orcu, contado di Maglie (Terra d'Otranto) (Pellizzari). È una delle più gaie versioni italiane di questo diffusissimo racconto (Il Cunto dell'Huerco, il primo del Pentamerone) col suo sapore...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 276 - Mindbug Beyond, L’isola dei Gatti, Clank! Legacy 2: Acquisitions Incorporated – Darkest Magic, Hero Realms campaign report: Cultisti! Se il DBC fosse un film dell’orrore, di quelli classici per adolescenti fatti per sgranocchiare popcorn e saltare sulla sedia dopo le telefonatissime scene spaventose, dove il mostro appare e senza tanti complimenti e inghiotte l’anima... Episodio podcast
Episodio 276 - Mindbug Beyond, L’isola dei Gatti, Clank! Legacy 2: Acquisitions Incorporated – Darkest Magic, Hero Realms campaign report: Cultisti! Se il DBC fosse un film dell’orrore, di quelli classici per adolescenti fatti per sgranocchiare popcorn e saltare sulla sedia dopo le telefonatissime scene spaventose, dove il mostro appare e senza tanti complimenti e inghiotte l’anima...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl burattino delle scie colorate Episodio podcast
Il burattino delle scie colorate
diIl Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVivere a Colori - Alessandra Amoroso: Vivere a Colori, come non lo avete mai assaggiato. Sei tu il mio re e io la tua regina, in un'eterna Sac à Pop! In questo episodio rendiamo omaggio al cultural reset dei talent italiani. A colei che ci ha fatto sognare tra i banchi di scuola della... Episodio podcast
Vivere a Colori - Alessandra Amoroso: Vivere a Colori, come non lo avete mai assaggiato. Sei tu il mio re e io la tua regina, in un'eterna Sac à Pop! In questo episodio rendiamo omaggio al cultural reset dei talent italiani. A colei che ci ha fatto sognare tra i banchi di scuola della...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2019: Massimo Pericolo: La venticinquesima ora di Massimo Pericolo Un viaggio tra le sponde del lago di Varese e nelle profondità dell'anima di un ragazzo che, nemmeno di fronte al successo, ha nascosto le proprie ombre. Un racconto personale e appassionante, un ritratto... Episodio podcast
2019: Massimo Pericolo: La venticinquesima ora di Massimo Pericolo Un viaggio tra le sponde del lago di Varese e nelle profondità dell'anima di un ragazzo che, nemmeno di fronte al successo, ha nascosto le proprie ombre. Un racconto personale e appassionante, un ritratto...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Gabriele d'Annunzio, La pioggia nel pineto: Dedicata alla sua musa, Eleonora Duse, La pioggia nel pineto di Gabriele d'Annunzio è uno degli esempi più belli di poesia del periodo decadentista. La poesia, che si inserisce nella corrente dell'Estetismo, è ricca di figure retoriche: in questa... Episodio podcast
Letteratura - Gabriele d'Annunzio, La pioggia nel pineto: Dedicata alla sua musa, Eleonora Duse, La pioggia nel pineto di Gabriele d'Annunzio è uno degli esempi più belli di poesia del periodo decadentista. La poesia, che si inserisce nella corrente dell'Estetismo, è ricca di figure retoriche: in questa...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.11: Alessandra Rostagnotto, "Discosogni" 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoThe French Dispatch 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI pericoli di un carattere collerico (370-376) - Ep. 13: Anche io ho un carattere facile alla collera: in questo episodio ne scopriremo le conseguenze. Viaggeremo attraverso l'impero d'Occidente e capiremo i limiti della governance imperiale durante gli ultimi anni di relativa quiete per l'Impero, scossa... Episodio podcast
I pericoli di un carattere collerico (370-376) - Ep. 13: Anche io ho un carattere facile alla collera: in questo episodio ne scopriremo le conseguenze. Viaggeremo attraverso l'impero d'Occidente e capiremo i limiti della governance imperiale durante gli ultimi anni di relativa quiete per l'Impero, scossa...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTramonto sui Campi Catalaunici (449-451) - Ep. 34: In questo episodio, dopo aver preso a ceffoni il più forte dei due imperi romani, Attila se la prenderà con il più debole dei due, quell’occidente che da decenni viene tenuto insieme con lo scotch e la determinazione del suo generalissimo, Flavio... Episodio podcast
Tramonto sui Campi Catalaunici (449-451) - Ep. 34: In questo episodio, dopo aver preso a ceffoni il più forte dei due imperi romani, Attila se la prenderà con il più debole dei due, quell’occidente che da decenni viene tenuto insieme con lo scotch e la determinazione del suo generalissimo, Flavio...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPeppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:... Episodio podcast
Peppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
La Prima Volta Di Gemma Uomini e Donne MagazineArticolo
La Prima Volta Di Gemma
28 gen 2022
3 min. di letturaUn Libro Sul Comodino Uomini e Donne MagazineArticolo
Un Libro Sul Comodino
12 mar 2021
2 min. di letturaTI RACCONTO Un Film! Uomini e Donne MagazineArticolo
TI RACCONTO Un Film!
3 giu 2022
Da qualche giorno è arrivato nelle sale cinematografiche italiane il film Nostalgia, diretto con mano fatata dal regista Mario Martone. Un film intenso che al Festival di Cannes, alla fine della proiezione, si è meritato una lunga standing ovation (u
2 min. di letturaTeatro: Mestiere E Passione Uomini e Donne MagazineArticolo
Teatro: Mestiere E Passione
6 nov 2020
2 min. di lettura«una Gemma Per Amica» Uomini e Donne MagazineArticolo
«una Gemma Per Amica»
4 feb 2022
5 min. di letturaGracia Hermosa il Segreto MagazineArticolo
Gracia Hermosa
11 ott 2022
3 min. di letturaLe Emozioni Del Dopo Puntata Uomini e Donne MagazineArticolo
Le Emozioni Del Dopo Puntata
18 feb 2022
2 min. di letturaLa Prima Estate Dopo Uomini E Donne Uomini e Donne MagazineArticolo
La Prima Estate Dopo Uomini E Donne
15 apr 2022
3 min. di letturaUn Variopinto Parterre Uomini e Donne MagazineArticolo
Un Variopinto Parterre
8 apr 2022
3 min. di letturaFenomenologia di DYLAN DOG Mistero MagazineArticolo
Fenomenologia di DYLAN DOG
1 mar 2020
3 min. di letturaUna Forte Nostalgia Uomini e Donne MagazineArticolo
Una Forte Nostalgia
9 ott 2020
2 min. di letturaUna Nuova Dimensione Uomini e Donne MagazineArticolo
Una Nuova Dimensione
4 mar 2022
3 min. di letturaAlberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi Lampoon MagazineArticolo
Alberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi
21 apr 2020
Alberto Arbasino non sembrava simpatico. Lo incrociavo da Dino Franzin, nella sua casa di Corso Matteotti a Milano, crocevia di intellighenzia come era (e dovrebbe essere) ogni mondanità. Volto affilato, anche quando l’età lo aveva appesantito, occhi
5 min. di letturaTi Amerò Per Sempre il Segreto MagazineArticolo
Ti Amerò Per Sempre
11 ott 2022
9 min. di letturaRicordi Da Palcoscenico Uomini e Donne MagazineArticolo
Ricordi Da Palcoscenico
20 nov 2020
2 min. di letturaBibbidi-Bobbidi-Boo Mistero MagazineArticolo
Bibbidi-Bobbidi-Boo
3 mag 2022
5 min. di lettura“Io E Lucio? Sempre Insieme Indivisibili” Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
“Io E Lucio? Sempre Insieme Indivisibili”
25 mar 2022
Caso, destino, fatalità… Mettetela come volete ma probabilmente Caruso non sarebbe mai esistita se Lucio Dalla non avesse conosciuto Angelo Leonelli, titolare de La Scogliera, storico locale che ancora oggi – dal 1893 – accoglie i turisti che sbarcan
2 min. di letturaErotica MENTE MAXIM ITALIAArticolo
Erotica MENTE
18 giu 2019
“La nota gaia del quartiere” è l'azzeccato soprannome che mi è stato affibbiato nel quartiere dell’Arco della Pace a Milano, la mia città ‘marito’, alla quale metto rinvigorenti corna con annuali fuitine a New York, mio amante d’elezione, o meglio d’
2 min. di letturaUn’estate Magica Uomini e Donne MagazineArticolo
Un’estate Magica
5 feb 2021
2 min. di letturaIl Casino degli SPIRITI Mistero MagazineArticolo
Il Casino degli SPIRITI
1 mar 2023
Non solo arte. Non solo eventi culturali di richiamo mondiale. Non solo il fascino di stili architettonici unici al mondo. La città di Venezia, tra le sue calli e le caratteristiche fondamenta, custodisce in sé l’apoteosi della bellezza. Eppure, senz
5 min. di letturaIl Casino degli SPIRITI Mistero MagazineArticolo
Il Casino degli SPIRITI
1 mar 2023
Non solo arte. Non solo eventi culturali di richiamo mondiale. Non solo il fascino di stili architettonici unici al mondo. La città di Venezia, tra le sue calli e le caratteristiche fondamenta, custodisce in sé l’apoteosi della bellezza. Eppure, senz
5 min. di lettura